Ma Meta può farsi pagare la protezione dei dati?
Non è possibile essere sempre d’accordo al 100% con qualcuno, dunque, pur se il Prof Ziccardi resta un nostro mito
Read MoreNon è possibile essere sempre d’accordo al 100% con qualcuno, dunque, pur se il Prof Ziccardi resta un nostro mito
Read MoreNon vogliamo anticipare i risultati, né dare giudizi sulla questione. Però il fatto che la Commissione UE venga accusata dal
Read MoreChi non risponde ai numeri sconosciuti, chi insulta il povero operatore sottopagato, chi blocca il numero dopo aver risposto. Ognuno
Read MoreNon è un argomento nuovo, ma è un argomento che evolve, soprattutto se si unisce la quantità con la qualità
Read MoreNon intendiamo certo citare Meta perché sia il male assoluto, ma perché è una di quelle aziende che ha fatto
Read MoreNegli ultimi anni almeno un episodio è capitato a tanti, per non dire a tutti: si è parlato con gli
Read MoreDa diverso tempo si sta parlando dell’euro digitale, di una moneta europea fatta di bit. Nell’era digitale sicuramente anche la
Read MoreTra la banca e il cliente dovrebbe esserci anzitutto un rapporto di fiducia. Al di là quindi della sanzione e
Read MorePiù volte abbiamo parlato della monetizzazione dei dati, più o meno esplicita. Oggi usufruiamo di tanti servizi “gratuiti”: Social network,
Read MoreSi fa presto a dire “minore”: un conto è un bambino di tre anni, altro un ragazzo di diciassette. E
Read More