Oscurare le parti in una sentenza? Su istanza
Ancora una volta si deve parlare dell’oscuramento dei nomi delle parte in una sentenza. Una sentenza di Cassazione è l’occasione
Read MoreSentenze italiane in materia di privacy
Ancora una volta si deve parlare dell’oscuramento dei nomi delle parte in una sentenza. Una sentenza di Cassazione è l’occasione
Read MoreSpargere dati a pioggia, come se fossero soldi gettati dalla finestra? Inviare dati a qualcuno, anche se in modo più
Read MoreMolto interessante questa sentenza della Corte di Cassazione, che rimanda alla Corte per il riesame il caso di un account
Read MoreUna recentissima ordinanza di Cassazione, della quale ancora non abbiamo il testo completo (anzi, se qualche lettore la trovasse e
Read MoreAnche soggetti titolati ad amministrare la giustizia devono rispettare il principio di minimizzazione, ovvero raccogliere e trattare solo quei dati
Read MorePer ottenere la de-indicizzazione di materiale che si ritiene lesivo dei propri interessi e che non rientra più nell’interesse pubblico
Read MoreNon è questo il luogo per schierarsi a favore o contro il riconoscimento dei figli all’interno di una coppia omosessuale.
Read MoreGli algoritmi pervadono le nostre vite e possono influenzarle anche se non ne siamo consapevoli. Possono anche essere di aiuto
Read MoreOramai il diritto dell’informatica non si può più definire come una completa novità, ma certo non può contare sull’esperienza millenaria
Read MoreAnche se a prima vista può non sembrare in relazione con la privacy, il principio dell’esattezza del dato è in
Read More