One stop shop

Un aspetto importante della semplificazione introdotta dal GDPR è quella del cosiddetto One-stop-shop. Quando le normative nazionali erano piuttosto divergenti, nonostante la Direttiva europea tentasse un minimo di congruenza, una ditta che si trovasse a dover affrontare un problema con i dati personali era costretta a gestire tante questioni quanti erano i Paesi coinvolti, con le rispettive Autorità o in sede giudiziale. Ora che il Regolamento si applica in tutta Europa, la questione può essere affrontata in una sola sede, con la garanzia che la decisione finale sarà valida e applicabile in tutti gli stati, come riportato in questa interessante analisi del prof Mantelero.