Il principio di minimizzazione
Molto spesso si pensa che l’impiegato diligente sia quello che accumula una massa di documenti e informazioni “perché non si
Read MoreArticoli esteri che riguardano la privacy
Molto spesso si pensa che l’impiegato diligente sia quello che accumula una massa di documenti e informazioni “perché non si
Read MoreSi sente dire anche troppo spesso che i dati sono il nuovo petrolio. E se fossero invece il quinto elemento,
Read MoreSul WEB si trovano molte vignette che illustrano in modo ironico il budget per la sicurezza prima e dopo una
Read MoreSe il GDPR è nato per tutelare le persone dall’utilizzo scorretto dei propri dati, non si deve abusare delle tutele
Read MoreUn’interessante iniziativa da parte di Lexology, che ha incaricato diversi team di esperti in tutto il mondo di rispondere ad
Read MoreDiversi media hanno dato spazio alla vicenda di una signora incinta arrestata per un errore del riconoscimento facciale. Senza voler
Read MorePiuttosto interessante questa sentenza di una Corte belga: una Società è stata ritenuta operare in violazione del GDPR, per cui
Read MoreLa Rete può essere immaginata come un grande campo, dove chi arriva con le giuste attrezzature può mietere il raccolto.
Read MoreOra che è stata deciso il riconoscimento di adeguatezza si può trasferire qualunque dato in USA, senza controllo? Magari no,
Read MoreCerto, ci sono delle tutele. E, certo, l’uso di captatori di stato non è una novità, ne abbiamo parlato anche
Read More