Salta al contenuto
sabato, Luglio 2, 2022

Privacy Italiana

Come l'Italia intende privacy e protezione dati alla luce delle norme europee

Privacy Italiana

  • Home
  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Sentenze italiane
  • Sentenze europee
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Norme italiane
  • Norme europee
  • Link
    • Link istituzionali
    • Associazioni
    • Riviste e studi
  • Il bestiario del GDPR
  • Privacy Italiana

Articoli stranieri

Articoli esteri che riguardano la privacy

Articoli stranieri 

Oltre i cookies

Luglio 2, 2022Luglio 2, 2022 DiGi 0 commenti cookie, dati personali, GDPR, internet, privacy, Regolamento europeo, sicurezza informatica

Mentre noi continuiamo a impazzire con le richieste di approvazione dei cookies, il mondo di Internet è già oltre: tecnologie

Share
Leggi tutto
Articoli italiani Articoli stranieri 

Ancora su Google Analytics e dintorni

Luglio 1, 2022Luglio 1, 2022 DiGi 0 commenti dati personali, Enti pubblici, Garante, GDPR, Google, imprese, Regolamento europeo, sicurezza informatica, Titolare del trattamento, trasferimento dati, USA

Continua il dibattito attorno al trasferimento dati in USA da parte di Google Analytics, peraltro senza allargarlo a tutti quegli

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

App ciclo mestruale rimosse in USA

Giugno 29, 2022Giugno 29, 2022 DiGi 0 commenti app, dati personali, dati sanitari, privacy, smartphone

Diciamo che una donna in età fertile non abbia il ciclo per 3 – 4 mesi e poi riprenda regolarmente:

Share
Leggi tutto
Articoli italiani Articoli stranieri 

GDPR USA: sarà la volta buona?

Giugno 20, 2022Giugno 20, 2022 DiGi 0 commenti dati personali, Europa, GDPR, imprese, privacy, Regolamento europeo, USA

Come abbiamo ricordato più volte, la normativa sulla protezione dati negli USA è profondamente diversa da quella europea e da

Share
Leggi tutto
Articoli italiani Articoli stranieri 

Ma Google Analytics non può mai essere usato?

Giugno 20, 2022Giugno 20, 2022 DiGi 0 commenti dati personali, Enti pubblici, Garante, GDPR, Google, imprese, Regolamento europeo, trasferimento dati

Come abbiamo già commentato in diversi articoli, Google Analytics sembra oggi essere diventato l’emblema del fallimento del Privacy Shield e

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

Le linee guida sugli accordi amichevoli

Giugno 19, 2022Giugno 19, 2022 DiGi 0 commenti dati personali, EDPB, Garante, GDPR, linee guida, Regolamento europeo, sanzioni

Al di là delle sfumature linguistiche o delle specificità giuridiche, le linee guida n. 6 dell’EDPB per il 2022 si

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

Iniziano le sanzioni per le PA che non hanno il DPO

Giugno 12, 2022Giugno 12, 2022 DiGi 0 commenti DPO, Enti pubblici, GDPR, Regolamento europeo, sanzioni, Titolare del trattamento

Mentre per i privati il DPO è obbligatorio solo in alcune circostanze, per gli Enti Pubblici è una figura sempre

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

Ma chi legge le privacy policy?

Giugno 1, 2022Giugno 1, 2022 DiGi 0 commenti imprese, privacy, privacy policy, Titolare del trattamento

Si dice che la bugia più diffusa al mondo sia “ho letto e accettato i termini e le condizioni”. Quando

Share
Leggi tutto
Articoli italiani Articoli stranieri 

Continua il dibattito sul riconoscimento facciale

Giugno 1, 2022Giugno 1, 2022 DiGi 0 commenti Enti pubblici, Europa, GDPR, imprese, privacy, Regolamento europeo, riconoscimento facciale

Purtroppo sarà molto difficile fermare la tendenza, dato che, una volta inventata e diffusa, difficilmente una tecnologia può venire fermata.

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

GDPR: punto di svolta per 5 ragioni

Giugno 1, 2022Giugno 1, 2022 DiGi 0 commenti dati personali, Europa, GDPR, privacy, Regolamento europeo

Anche se non è perfetto, tutti sono d’accordo che il GDPR ha rappresentato un punto di svolta nel mondo intero

Share
Leggi tutto
  • ← Precedente

Motto

Dire che non ti importa del diritto alla privacy perché non hai nulla da nascondere è come dire che non ti importa della libertà di espressione perché non hai nulla da dire. (Edward Snowden)

Non faccio nulla di male…

Chi conosce il vostro segreto sarà padrone della vostra libertà (Sigmund Freud)

Articoli recenti

  • Oltre i cookies
  • L’organigramma aziendale aiuta la gestione privacy
  • Il social scoring ancora oggetto di dibattito
  • Ancora su Google Analytics e dintorni
  • Un’altra spia, stavolta dall’Italia

Commenti recenti

  • Foto in manette? Meglio di no – Privacy Italiana su Privacy per chi è ammanettato
  • DiGi su Si può registrare la conversazione con un medico?
  • Alessandro Mantegna su Si può registrare la conversazione con un medico?
  • Salvatore Restuccia su Privacy e business: opportunità o intralcio?
  • Un DPO competente e in grado di agire – Privacy Italiana su DPO inadeguato? Titolare sanzionato!

Articoli per data

Luglio 2022
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Giu    

Categorie

  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Sentenze europee
  • Sentenze italiane
  • Sentenze straniere

Archivi

Gestione

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2022 Privacy Italiana. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.