Salta al contenuto
domenica, Marzo 26, 2023

Privacy Italiana

Come l'Italia intende privacy e protezione dati alla luce delle norme europee

Privacy Italiana

  • Home
  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Sentenze italiane
  • Sentenze europee
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Norme italiane
  • Norme europee
  • Link
    • Link istituzionali
    • Associazioni
    • Riviste e studi
  • Il bestiario del GDPR
  • Privacy Italiana

Articoli stranieri

Articoli esteri che riguardano la privacy

Articoli stranieri 

Anche i monarchi piangono

Marzo 15, 2023Marzo 15, 2023 DiGi 0 commenti dati personali, Enti pubblici, Europa, GDPR, informativa, Regolamento europeo, USA

Anche i monarchi soffrono per il trattamento dei dati, ma forse un po’ meno di altri, dato che godono di

Share
Leggi tutto
Articoli italiani Articoli stranieri 

Veicoli connessi e privacy

Marzo 14, 2023Marzo 14, 2023 DiGi 0 commenti automotive, controllo massivo, dati personali, GDPR, Regolamento europeo, sicurezza informatica, sorveglianza di massa

Anche senza la guida autonoma, i veicoli sono sempre più connessi: intrattenimento per i passeggeri, assistenza alla guida, navigatori, scatole

Share
Leggi tutto
Articoli italiani Articoli stranieri 

Dati sintetici, nuova frontiera

Marzo 11, 2023Marzo 11, 2023 DiGi 0 commenti dati particolarmente sensibili, dati personali, dati sanitari, Dati sintetici, Europa, privacy

E se al posto di pazienti, consumatori, elettori, parlassimo di coniglietti? Fuori metafora, utilizzare dati sintetici al posto di dati

Share
Leggi tutto
Articoli italiani Articoli stranieri 

Tik Tok nel mirino

Marzo 9, 2023Marzo 9, 2023 DiGi 0 commenti Commissione Europea, Enti pubblici, Europa, sicurezza informatica, Social

Si tratta di un Social attualmente molto diffuso, caratterizzato soprattutto da un algoritmo molto efficiente nel capire i gusti degli

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

One stop shop

Marzo 7, 2023Marzo 7, 2023 DiGi 0 commenti dati personali, Europa, Garante, GDPR, imprese, one stop shop, privacy, Regolamento europeo

Un aspetto importante della semplificazione introdotta dal GDPR è quella del cosiddetto One-stop-shop. Quando le normative nazionali erano piuttosto divergenti,

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

Un disservizio nella mail può costituire data breach

Marzo 3, 2023Marzo 3, 2023 DiGi 0 commenti Data breach, dati personali, Disponibilità dei dati, Garante, GDPR, Regolamento europeo, Titolare del trattamento

Certo l’email è un servizio ormai essenziale, che può creare problemi se non disponibile. Come sempre è questione di misura:

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

Cloud nella PA: attenzione alla privacy

Marzo 1, 2023Marzo 1, 2023 DiGi 0 commenti cloud, EDPB, Enti pubblici, Europa, Garante, GDPR, Regolamento europeo, sicurezza informatica

Certo i vantaggi non mancano, ma anche i rischi devono essere valutati: una PA che abbracci il cloud deve mettere

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

L’EDPB sul trasferimento dati in USA

Febbraio 28, 2023Febbraio 28, 2023 DiGi 0 commenti dati personali, Europa, Garante, GDPR, imprese, Regolamento europeo, Riconoscimenti di adeguatezza, Schrems, trasferimento dati, USA

Abbiamo parlato diverse volte delle problematiche relative al trasferimento dati tra USA e Europa, dopo le due sentenze Schrems. Ora

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

Privacy e software open source

Febbraio 27, 2023Febbraio 27, 2023 DiGi 0 commenti EDPS, GDPR, open source, Regolamento europeo, sicurezza informatica

Non è sempre facile stabilire quanto sia sicuro un software rispetto ad un altro: un software aperto, rilasciato in forma

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

Dall’ENISA una “cassetta attrezzi” per la gestione del rischio

Febbraio 24, 2023Febbraio 24, 2023 DiGi 0 commenti enisa, Enti pubblici, Europa, GDPR, imprese, Regolamento europeo

Valutare e gestire il rischio è una sfida e un compito primario per ogni organizzazione, non solo in termini di

Share
Leggi tutto
  • ← Precedente

Motto

Dire che non ti importa del diritto alla privacy perché non hai nulla da nascondere è come dire che non ti importa della libertà di espressione perché non hai nulla da dire. (Edward Snowden)

Non faccio nulla di male…

Chi conosce il vostro segreto sarà padrone della vostra libertà (Sigmund Freud)

Articoli recenti

  • La cifratura omomorfica
  • Quali dati a rischio in un pagamento?
  • Anche i monarchi piangono
  • Veicoli connessi e privacy
  • E io pago!

Commenti recenti

  • La certezza del diritto – Privacy Italiana su Videosorveglianza Comuni: diritto d’accesso
  • Giustino BRUNO su Ancora un Comune sanzionato
  • twicsy.com su Privacy per chi è ammanettato
  • Legittimo interesse? Da dimostrare – Privacy Italiana su Il legittimo interesse
  • DiGi su Bonifico errato? La privacy non copre il ricevente

Articoli per data

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    

Categorie

  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Sentenze europee
  • Sentenze italiane
  • Sentenze straniere

Archivi

Gestione

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2023 Privacy Italiana. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.