Salta al contenuto
lunedì, Marzo 27, 2023

Privacy Italiana

Come l'Italia intende privacy e protezione dati alla luce delle norme europee

Privacy Italiana

  • Home
  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Sentenze italiane
  • Sentenze europee
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Norme italiane
  • Norme europee
  • Link
    • Link istituzionali
    • Associazioni
    • Riviste e studi
  • Il bestiario del GDPR
  • Privacy Italiana

Articoli stranieri

Articoli esteri che riguardano la privacy

Articoli stranieri 

Il programma dell’EDPB 2023-24

Febbraio 23, 2023Febbraio 23, 2023 DiGi 0 commenti EDPB, Europa, Garante, GDPR, Regolamento europeo

Con l’adozione di una normativa uniforme in tutta Europa il lavoro dei Garanti riuniti è diventato particolarmente importante, ma le

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

Una proposta per i casi sovranazionali

Febbraio 23, 2023Febbraio 23, 2023 DiGi 0 commenti Europa, Garante, GDPR, imprese, Regolamento europeo, trasferimento dati

La Commissione Europea lancia un’iniziativa per rivedere il GDPR nella parte che tratta i casi sovranazionali, per semplificare la procedura

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

L’Australia elimina le videocamere cinesi

Febbraio 23, 2023Febbraio 23, 2023 DiGi 0 commenti Australia, Cina, sicurezza informatica, spionaggio, Titolare del trattamento, Videosorveglianza

Sulla scia di altre nazioni, anche l’Australia elimina le videocamere di sorveglianza cinesi, perché c’è il dubbio che, oltre a

Share
Leggi tutto
Articoli italiani Articoli stranieri 

Il trattamento e trasferimento di dati sanitari

Febbraio 22, 2023Febbraio 22, 2023 DiGi 0 commenti dati personali, dati sanitari, Europa, fascicolo sanitario elettronico, Garante, GDPR, privacy, Regolamento europeo

Continua l’attività per arrivare ad una cartella sanitaria europea, che consenta da un lato la conservazione e la consultazione dei

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

Ingegnerizzare il trattamento

Febbraio 22, 2023Febbraio 22, 2023 DiGi 0 commenti accountability, GDPR, Regolamento europeo, Titolare del trattamento, trattamento

Nessuno si metterebbe a costruire una radio o una casa o un qualunque altro manufatto senza prima stendere almeno un

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

Quanto è sicuro Windows 11?

Febbraio 21, 2023Febbraio 21, 2023 DiGi 0 commenti dati personali, sicurezza informatica

Anche in questo caso occorre distinguere tra cosa è necessario, cosa può essere utile e cosa è finalizzato a carpire

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

Concorrenza e corretto uso dei dati

Febbraio 20, 2023Febbraio 20, 2023 DiGi 0 commenti accountability, dati personali, Europa, GDPR, imprese, marketing, privacy, Regolamento europeo, Titolare del trattamento

La concorrenza è considerata un valore, perché porta a benefici a tutti cittadini con servizi più efficienti ed economici. Uno

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

Un diritto postumo all’oblio

Febbraio 19, 2023Febbraio 19, 2023 DiGi 0 commenti dati personali, defunti, diritto all'oblio, Europa, GDPR, Regolamento europeo

Non si pensa mai a tutto! Almeno, Privacy Italiana non aveva proprio pensato al problema del diritto all’oblio di una

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

Rendere noti i dati e collaborare col Garante

Febbraio 16, 2023Febbraio 16, 2023 DiGi 0 commenti comunicazioni, Garante, GDPR, imprese, Regolamento europeo, sanzioni, Titolare del trattamento

Anche i Garanti meno osservati costituiscono fonti interessanti di conoscenza. L’Autorità finlandese, ad esempio ha richiamato all’osservanza dell’obbligo di comunicazione

Share
Leggi tutto
Articoli italiani Articoli stranieri 

Gestire le selezioni di personale

Febbraio 15, 2023Febbraio 15, 2023 DiGi 0 commenti dati personali, Garante, GDPR, imprese, lavoratori, Regolamento europeo

Una selezione di personale comporta una grossa mole di dati, potenzialmente anche delicati, come la presenza di eventuali disabilità, se

Share
Leggi tutto
  • ← Precedente
  • Successivo →

Motto

Dire che non ti importa del diritto alla privacy perché non hai nulla da nascondere è come dire che non ti importa della libertà di espressione perché non hai nulla da dire. (Edward Snowden)

Non faccio nulla di male…

Chi conosce il vostro segreto sarà padrone della vostra libertà (Sigmund Freud)

Articoli recenti

  • La cifratura omomorfica
  • Quali dati a rischio in un pagamento?
  • Anche i monarchi piangono
  • Veicoli connessi e privacy
  • E io pago!

Commenti recenti

  • La certezza del diritto – Privacy Italiana su Videosorveglianza Comuni: diritto d’accesso
  • Giustino BRUNO su Ancora un Comune sanzionato
  • twicsy.com su Privacy per chi è ammanettato
  • Legittimo interesse? Da dimostrare – Privacy Italiana su Il legittimo interesse
  • DiGi su Bonifico errato? La privacy non copre il ricevente

Articoli per data

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    

Categorie

  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Sentenze europee
  • Sentenze italiane
  • Sentenze straniere

Archivi

Gestione

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2023 Privacy Italiana. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.