Concorrenza e Pseudonimizzazione secondo l’EDPB
La pseudonimizzazione è la tecnica di protezione che anonimizza un’informazione fino a quando non vengono associate informazioni aggiuntive. Immaginiamo di
Leggi tuttoArticoli esteri che riguardano la privacy
La pseudonimizzazione è la tecnica di protezione che anonimizza un’informazione fino a quando non vengono associate informazioni aggiuntive. Immaginiamo di
Leggi tuttoChe bello, abbiamo potuto comprare il nuovo modello di cellulare! Come ci sentiamo alla moda, appagati, soddisfatti. Bene, ma il
Leggi tuttoSappiamo che la Costituzione americana, nata nel 1789, era, nel nucleo iniziale, soprattutto un accordo fra Stati, per regolare l’andamento
Leggi tuttoSono sempre più i Paesi che hanno sentito l’esigenza di introdurre una normativa o di aggiornare la preesistente riguardo la
Leggi tuttoSappiamo che la blockchain, per quanto un po’ sopravvalutata, è una tecnologia interessante per svariate applicazioni. Sappiamo anche che uno
Leggi tuttoCome tutte le norme, soprattutto le più importanti, l’AI act necessita di studi commenti, linee guida ecc. E’ inevitabile, ma
Leggi tuttoAnche il Cile si unisce alla lista delle nazioni che si sono ispirate al GDPR per la legge nazionale sulla
Leggi tuttoAbbiamo citato in diverse occasioni l’EDPB, ovvero l’European Data Protection board, che riunisce tutti i Garanti del continente, incluso il
Leggi tuttoL’idea non è nuova, ed ha anche una sua logica: se un vandalo o un taccheggiatore seriale entra in un
Leggi tuttoChe ti arriverà una sanzione! Che di veggenti, pseudo maghi e ciarlatani vari non si sia da fidarsi, dovrebbe essere
Leggi tutto