Controllo a distanza dei raider
Ringraziamo il dott. Giovanni Crea per aver condiviso con noi questo post: Nel recente caso Foodinho [1] – società operante
Leggi tuttoRingraziamo il dott. Giovanni Crea per aver condiviso con noi questo post: Nel recente caso Foodinho [1] – società operante
Leggi tuttoNon poteva che essere dedicata al tema del momento, ovvero l’Intelligenza Artificiale, l’ormai tradizionale giornata europea per la protezione dei
Leggi tuttoLa pseudonimizzazione è la tecnica di protezione che anonimizza un’informazione fino a quando non vengono associate informazioni aggiuntive. Immaginiamo di
Leggi tuttoD’accordo, il principio di minimizzazione è importante e troppo spesso vediamo un approccio piuttosto approssimativo alla valutazione di quali dati
Leggi tuttoDa un lato fa piacere che nessuno sia al di sopra delle leggi, come è giusto in uno Stato di
Leggi tuttoSi tratta di un aspetto spesso incompreso del GDPR ed è una delle basi giuridiche spesso usate male: pensiamo ai
Leggi tuttoChe bello, abbiamo potuto comprare il nuovo modello di cellulare! Come ci sentiamo alla moda, appagati, soddisfatti. Bene, ma il
Leggi tuttoDa un lato è interessante, dall’altro un po’ inquietante. Attraverso le API di Google questo sito analizza una foto, condividendo
Leggi tuttoSappiamo che la Costituzione americana, nata nel 1789, era, nel nucleo iniziale, soprattutto un accordo fra Stati, per regolare l’andamento
Leggi tuttoOvviamente no! Se vogliamo dirlo in termini tecnici bisogna rispettare il principio di finalità, mentre, da un punto di vista
Leggi tutto