Salta al contenuto
mercoledì, Agosto 17, 2022

Privacy Italiana

Come l'Italia intende privacy e protezione dati alla luce delle norme europee

Privacy Italiana

  • Home
  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Sentenze italiane
  • Sentenze europee
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Norme italiane
  • Norme europee
  • Link
    • Link istituzionali
    • Associazioni
    • Riviste e studi
  • Il bestiario del GDPR
  • Privacy Italiana

Articoli italiani

Articoli in lingua italiana in materia di privacy

Articoli italiani 

Buone vacanze

Agosto 7, 2022Agosto 7, 2022 DiGi 0 commenti

Anche privacy Italiana si prende qualche giorno di riposo, ma torneremo nell’ultima settimana di agosto. Buone vacanze e buona privacy

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Minori e privacy

Agosto 6, 2022Agosto 6, 2022 DiGi 0 commenti dati personali, GDPR, minori, privacy, Regolamento europeo

La tutela dei minori richiede un’attenzione particolare da tutti i punti di vista, incluso il trattamento dei dati personali. Ne

Share
Leggi tutto
Articoli italiani Articoli stranieri 

Blockchain e privacy, si cerca la soluzione

Agosto 5, 2022Agosto 5, 2022 DiGi 0 commenti blockchain, dati personali, Europa, GDPR, privacy, Regolamento europeo

Per quanto Privacy Italiana continui a ritenere che sia un po’ sopravvalutata, nessuno nega che la tecnologia blockchain abbia delle

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Se la banca profila illegalmente

Agosto 4, 2022Agosto 4, 2022 DiGi 0 commenti dati bancari, dati personali, Garante, GDPR, imprese, profilazione, Regolamento europeo, sanzioni

Tra la banca e il cliente dovrebbe esserci anzitutto un rapporto di fiducia. Al di là quindi della sanzione e

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Privacy ed Enti Pubblici

Agosto 4, 2022Agosto 4, 2022 DiGi 0 commenti dati personali, Garante, GDPR, privacy, Regolamento europeo, sanzioni

Quando il GDPR era prossimo all’entrata in vigore molti esperti erano convinti che le sanzioni non sarebbero state irrorate ad

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Diritti e doveri non sempre così lineari

Agosto 3, 2022Agosto 3, 2022 DiGi 0 commenti dati personali, diritto di accesso, Enti pubblici, imprese, Regolamento europeo, Titolare del trattamento

Molti avranno sentito dell’iniziativa di MonitoraPA, che ha chiesto di rimuovere Google Analytics dai siti della PA, ne avevamo parlato

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Enti pubblici e consenso

Agosto 2, 2022Agosto 2, 2022 DiGi 0 commenti consenso, Garante, GDPR, Regolamento europeo, sanzioni, scuola, Titolare del trattamento

Un’ingiunzione rivolta ad una scuola, ma la portata dell’intervento si estende a tutti gli Enti Pubblici, per i quali il

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Sperimentazione clinica e privacy

Agosto 2, 2022Agosto 2, 2022 DiGi 0 commenti dati personali, dati sanitari, GDPR, privacy, Regolamento europeo, Ricerca scientifica

Avevamo già parlato del consenso progressivo, per non violare la privacy e, nello stesso tempo, non rallentare la ricerca scientifica.

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Digital Service Act: bene o no?

Agosto 1, 2022Agosto 1, 2022 DiGi 0 commenti dati personali, Digital Service Act, Europa, GDPR, imprese, Regolamento europeo, sicurezza informatica

Digital Service Act (o Digital Market Act): è la nuova normativa europea volta a tutelare i consumatori in un mercato

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

L’importanza della privacy per il voto

Luglio 30, 2022Luglio 30, 2022 DiGi 0 commenti Anonimato, dati personali, elezioni, Enti pubblici, privacy

Non è solo questione di privacy in cabina elettorale, per garantire la sicurezza e la segretezza del voto: il problema

Share
Leggi tutto
  • ← Precedente

Motto

Dire che non ti importa del diritto alla privacy perché non hai nulla da nascondere è come dire che non ti importa della libertà di espressione perché non hai nulla da dire. (Edward Snowden)

Non faccio nulla di male…

Chi conosce il vostro segreto sarà padrone della vostra libertà (Sigmund Freud)

Articoli recenti

  • Buone vacanze
  • Carcere o riconoscimento facciale?
  • Una sciarpa intelligente (?)
  • Minori e privacy
  • Blockchain e privacy, si cerca la soluzione

Commenti recenti

  • DiGi su Bonifico errato? La privacy non copre il ricevente
  • Francesco su Bonifico errato? La privacy non copre il ricevente
  • Foto in manette? Meglio di no – Privacy Italiana su Privacy per chi è ammanettato
  • DiGi su Si può registrare la conversazione con un medico?
  • Alessandro Mantegna su Si può registrare la conversazione con un medico?

Articoli per data

Agosto 2022
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Lug    

Categorie

  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Sentenze europee
  • Sentenze italiane
  • Sentenze straniere

Archivi

Gestione

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2022 Privacy Italiana. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.