Salta al contenuto
lunedì, Marzo 27, 2023

Privacy Italiana

Come l'Italia intende privacy e protezione dati alla luce delle norme europee

Privacy Italiana

  • Home
  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Sentenze italiane
  • Sentenze europee
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Norme italiane
  • Norme europee
  • Link
    • Link istituzionali
    • Associazioni
    • Riviste e studi
  • Il bestiario del GDPR
  • Privacy Italiana

Articoli italiani

Articoli in lingua italiana in materia di privacy

Articoli italiani 

WhatsApp si impegna per la privacy

Marzo 7, 2023Marzo 7, 2023 DiGi 0 commenti dati personali, Europa, GDPR, imprese, privacy, pubblicità, Regolamento europeo, whatsapp

WhatsApp, dopo un dialogo con le Istituzioni UE e le associazioni di consumatori, si è impegnato ad assumere una posizione

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Controlli automatizzati sui lavoratori

Marzo 3, 2023Marzo 3, 2023 DiGi 0 commenti Controllo lavoratori, Garante, imprese, privacy, Regolamento europeo

Con il cosiddetto “decreto trasparenza” sono cambiate alcune norme sul controllo dei lavoratori, soprattutto riguardo i sistemi automatizzati. Da un

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Shopping fasullo e trattamento dati

Marzo 2, 2023Marzo 2, 2023 DiGi 0 commenti Controllo lavoratori, dati personali, GDPR, imprese, Regolamento europeo, Titolare del trattamento

Una delle pratiche già in essere da tempo, ma oggi piuttosto rivalutata, è quella del cosiddetto Mystery Shopping. Tutte quelle

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Ma quando il DPO è incompatibile?

Marzo 1, 2023Marzo 1, 2023 DiGi 0 commenti DPO, Enti pubblici, GDPR, imprese, Regolamento europeo, Titolare del trattamento

Abbiamo parlato recentemente delle problematiche relative alla rimozione di un DPO, ma quando la scelta di questa figura si scontra

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

La medicina via WhatsApp

Febbraio 28, 2023Febbraio 28, 2023 DiGi 0 commenti dati particolarmente sensibili, dati personali, dati sanitari, Garante, GDPR, privacy, Regolamento europeo, whatsapp

Dimentichiamo le code in ambulatorio per avere una ricetta ricorrente, le attese al telefono per un medico che non risponde

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Privacy e AI

Febbraio 28, 2023Febbraio 28, 2023 DiGi 0 commenti intelligenza artificiale, Pizzetti, privacy, sicurezza informatica

Sembra che l’Intelligenza Artificiale, tra false speranze e risultati sorprendenti, sarà la protagonista digitale dei prossimi anni. ChatGPT ha reso

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

PA, privacy e trasparenza: che guazzabuglio

Febbraio 27, 2023Febbraio 27, 2023 DiGi 0 commenti dati personali, Garante, GDPR, Regolamento europeo, trasparenza

Per un Ente Pubblico il principio di fondo è chiarissimo e piuttosto semplice da enunciare e comprendere: bisogna pubblicare tutti

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Il Call Center deve registrare il primo NO

Febbraio 24, 2023Febbraio 24, 2023 DiGi 0 commenti call center, dati personali, Garante, GDPR, imprese, limitazione del trattamento, Regolamento europeo

Se già è fastidioso ricevere chiamate pubblicitarie, ancora più insopportabile è ricevere reiterate chiamate dopo avere già espresso il proprio

Share
Leggi tutto
Articoli italiani Articoli stranieri 

Il trattamento e trasferimento di dati sanitari

Febbraio 22, 2023Febbraio 22, 2023 DiGi 0 commenti dati personali, dati sanitari, Europa, fascicolo sanitario elettronico, Garante, GDPR, privacy, Regolamento europeo

Continua l’attività per arrivare ad una cartella sanitaria europea, che consenta da un lato la conservazione e la consultazione dei

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Quando si può cacciare il DPO?

Febbraio 22, 2023Febbraio 22, 2023 DiGi 0 commenti DPO, Enti pubblici, GDPR, imprese, Regolamento europeo, Titolare del trattamento

Questione interessante. Da un lato il DPO viene pagato dall’organizzazione, che ha quindi tutto il diritto di scegliere la persona

Share
Leggi tutto
  • ← Precedente
  • Successivo →

Motto

Dire che non ti importa del diritto alla privacy perché non hai nulla da nascondere è come dire che non ti importa della libertà di espressione perché non hai nulla da dire. (Edward Snowden)

Non faccio nulla di male…

Chi conosce il vostro segreto sarà padrone della vostra libertà (Sigmund Freud)

Articoli recenti

  • La cifratura omomorfica
  • Quali dati a rischio in un pagamento?
  • Anche i monarchi piangono
  • Veicoli connessi e privacy
  • E io pago!

Commenti recenti

  • La certezza del diritto – Privacy Italiana su Videosorveglianza Comuni: diritto d’accesso
  • Giustino BRUNO su Ancora un Comune sanzionato
  • twicsy.com su Privacy per chi è ammanettato
  • Legittimo interesse? Da dimostrare – Privacy Italiana su Il legittimo interesse
  • DiGi su Bonifico errato? La privacy non copre il ricevente

Articoli per data

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    

Categorie

  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Sentenze europee
  • Sentenze italiane
  • Sentenze straniere

Archivi

Gestione

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2023 Privacy Italiana. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.