Salta al contenuto
venerdì, Marzo 31, 2023

Privacy Italiana

Come l'Italia intende privacy e protezione dati alla luce delle norme europee

Privacy Italiana

  • Home
  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Sentenze italiane
  • Sentenze europee
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Norme italiane
  • Norme europee
  • Link
    • Link istituzionali
    • Associazioni
    • Riviste e studi
  • Il bestiario del GDPR
  • Privacy Italiana

Recensioni

Libri e pubblicazioni per chi si interessa di privacy

Recensioni 

Circolazione dei dati: contratto e responsabilità

Marzo 4, 2023Marzo 4, 2023 DiGi 0 commenti accountability, contratto, dati personali, Titolare del trattamento

Lo abbiamo ordinato, ma non ancora ricevuto. Però già il titolo e l’indice sembrano suggerire un testo di grande interesse

Share
Leggi tutto
Recensioni 

Privacy: cosa fare?

Febbraio 7, 2023Febbraio 7, 2023 DiGi 0 commenti dati personali, GDPR, privacy, Regolamento europeo, sicurezza informatica

Ci rubano i dati (o, più precisamente, li consegniamo noi, per ignoranza, incuria, oppure perché non possiamo farne a meno),

Share
Leggi tutto
Recensioni 

Una Wikipedia del GDPR

Gennaio 26, 2023Gennaio 26, 2023 DiGi 0 commenti data protection, dati personali, GDPR, Regolamento europeo

Sempre vulcanico il Prof. Ziccardi, che ha lanciato l’idea di una Wikipedia del GDPR, così da creare, con il contributo

Share
Leggi tutto
Recensioni 

Serie di podcast sulle sanzioni

Gennaio 2, 2023Gennaio 2, 2023 DiGi 0 commenti dati personali, Enti pubblici, Garante, GDPR, imprese, privacy, Regolamento europeo, sanzioni, sicurezza informatica, Titolare del trattamento

Sempre vulcanico il prof. Ziccardi, che quest’anno propone una serie di podcast sulle sanzioni. Ogni lunedì verrà scelto un argomento

Share
Leggi tutto
Recensioni 

La privacy degli ultimi

Dicembre 10, 2022Dicembre 10, 2022 DiGi 0 commenti dati particolarmente sensibili, dati personali, Disabili, GDPR, LGBT, privacy, Regolamento europeo

Sarà disponibile tra pochi giorni questo volume, che si propone di evidenziare come la privacy sia importante per tutti, ma

Share
Leggi tutto
Recensioni 

Dallo studio Lisi un breve vademecum

Giugno 23, 2022Giugno 23, 2022 DiGi 0 commenti dati personali, DPO, GDPR, Regolamento europeo, Titolare del trattamento

Certo non può sostituire i grandi libroni, che dovrebbero costituire il patrimonio culturale di tutti i DPO, però le sintesi

Share
Leggi tutto
Recensioni 

Un sondaggio del Garante

Gennaio 19, 2022Gennaio 19, 2022 DiGi 0 commenti dati personali, Garante, minori, privacy

Ottima iniziativa del Garante, che ha avviato un sondaggio per comprendere quanto i minori siano consapevoli della privacy online e

Share
Leggi tutto
Articoli italiani Recensioni 

Un aiuto nella gestione dei consensi

Dicembre 14, 2021Dicembre 14, 2021 DiGi 0 commenti consenso, Enti pubblici, GDPR, imprese, Regolamento europeo, Titolare del trattamento

Non abbiamo mai avuto un grande amore per i sistemi che promettono gestioni automatiche, dato che un sistema privacy è

Share
Leggi tutto
Recensioni 

Privacy ed arte

Dicembre 11, 2021Dicembre 11, 2021 DiGi 0 commenti GDPR, privacy, Regolamento europeo, sorveglianza di massa, Titolare del trattamento

Con l’entrata in vigore del Regolamento UE i libri sulla privacy si sono moltiplicati a dismisura, coprendo aspetti specifici o

Share
Leggi tutto
Recensioni 

Il mercato dei dati

Agosto 18, 2021Agosto 18, 2021 DiGi 0 commenti app, dati personali, privacy, sicurezza informatica, trasferimento dati

Spesso sentiamo dire che i dati sono il nuovo petrolio, che i malintenzionati sono più interessati ai nostri dati che

Share
Leggi tutto
  • ← Precedente

Motto

Dire che non ti importa del diritto alla privacy perché non hai nulla da nascondere è come dire che non ti importa della libertà di espressione perché non hai nulla da dire. (Edward Snowden)

Non faccio nulla di male…

Chi conosce il vostro segreto sarà padrone della vostra libertà (Sigmund Freud)

Articoli recenti

  • Mail: accesso sì o no?
  • GDPR: il punto dopo cinque anni
  • Attenti ai codici nascosti
  • Quanto possiamo essere tracciati?
  • Cookie wall: qualcosa si muove

Commenti recenti

  • La certezza del diritto – Privacy Italiana su Videosorveglianza Comuni: diritto d’accesso
  • Giustino BRUNO su Ancora un Comune sanzionato
  • twicsy.com su Privacy per chi è ammanettato
  • Legittimo interesse? Da dimostrare – Privacy Italiana su Il legittimo interesse
  • DiGi su Bonifico errato? La privacy non copre il ricevente

Articoli per data

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    

Categorie

  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Sentenze europee
  • Sentenze italiane
  • Sentenze straniere

Archivi

Gestione

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2023 Privacy Italiana. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.