Privacy: cosa fare?
Ci rubano i dati (o, più precisamente, li consegniamo noi, per ignoranza, incuria, oppure perché non possiamo farne a meno), ci lamentiamo delle telefonate indesiderate, del fatto che se facciamo un ricerca, anche solo per curiosità, poi veniamo bombardati da pubblicità attinenti quella ricerca. Ma, concretamente, cosa possiamo fare per aumentare il livello di protezione? Troviamo qui due pagine che analizzano browser, servizi mail, servizi storage e così via in ottica protezione dati. Per scegliere servizi affidabili, magari anche pagando qualcosina. Perché resta valido il detto che, se è gratis, sei tu il prodotto. Nota: il servizio di Privacy Network viene bloccato da alcuni antivirus, ma – per quanto abbiamo potuto accertare – non ci sono pericoli reali e sembra un falso positivo (comunque a vostro rischio e pericolo, non vogliamo responsabilità).