Salta al contenuto
martedì, Maggio 30, 2023

Privacy Italiana

Come l'Italia intende privacy e protezione dati alla luce delle norme europee

Privacy Italiana

  • Home
  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Sentenze italiane
  • Sentenze europee
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Norme italiane
  • Norme europee
  • Link
    • Link istituzionali
    • Associazioni
    • Riviste e studi
  • Il bestiario del GDPR
  • Privacy Italiana

Mese: Aprile 2023

Articoli italiani 

E se liberalizzassimo il deep fake?

Aprile 25, 2023Aprile 25, 2023 DiGi 0 commenti dati personali, deep fake, privacy, sextortion, sicurezza informatica

Tutti nudi! Tutti con l’amante! Almeno virtualmente. E’ una provocazione, naturalmente, ma, alla fine, il diffondersi di applicazioni di AI,

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

Spagna: linee-guida per la PA

Aprile 25, 2023Aprile 25, 2023 DiGi 0 commenti dati personali, Enti pubblici, Garante, GDPR, interesse pubblico, linee guida, privacy, Regolamento europeo

Anche se le regole valgono per tutti, la Pubblica Amministrazione ha le proprie peculiarità, tra scambio di informazioni tra Enti,

Share
Leggi tutto
Articoli italiani Articoli stranieri 

La responsabilità dell’ISP

Aprile 25, 2023Aprile 25, 2023 DiGi 0 commenti Europa, internet, sicurezza informatica, Titolare del trattamento, USA

Si tratta di una causa americana, ma vale la pena seguirla, perché potrà influenzare l’orientamento delle Corti di tutto il

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Anche i complimenti sono rischiosi

Aprile 24, 2023Aprile 24, 2023 DiGi 0 commenti dati particolarmente sensibili, dati sanitari, Enti pubblici, Garante, GDPR, Regolamento europeo, sanzioni

Ancora una PA sanzionata, ancora un’ingenuità forse evitabile. Alcuni errori delle PA possono essere imputabili alla scarsità di personale, al

Share
Leggi tutto
Recensioni 

Privacy: diritto comparato

Aprile 24, 2023Aprile 24, 2023 DiGi 0 commenti dati personali, Diritto comparato, Europa, GDPR, privacy, Regolamento europeo

Oltre che molto interessante, questo libro viene offerto gratuitamente, è sufficiente scaricarlo. Esamina la normativa legata alla privacy e al

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Ma possiamo fotocopiare i documenti?

Aprile 20, 2023Aprile 20, 2023 DiGi 0 commenti carta d'identità, dati personali, Enti pubblici, GDPR, imprese, Regolamento europeo, Titolare del trattamento

La gestione dei documenti di identità è piuttosto delicata, anche perché l’art.38 DPR 445/00 – ancora valido nonostante tutte le

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Telecamere condominiali per corretta differenziata

Aprile 18, 2023Aprile 18, 2023 DiGi 0 commenti condominio, GDPR, privacy, Regolamento europeo, rifiuti, Videosorveglianza

Se la raccolta differenziata dei rifiuti non è svolta correttamente il condominio può essere sanzionato. E’ allora lecito installare telecamere

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

La Tesla e la privacy

Aprile 7, 2023Aprile 7, 2023 DiGi 0 commenti imprese, sicurezza informatica, Titolare del trattamento, trattamento

Oramai la scusa è sempre la solita: bisogna addestrare l’intelligenza artificiale. Che poi magari neppure è una scusa, ma molti

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Anonimizzazione fatta bene

Aprile 7, 2023Aprile 7, 2023 DiGi 0 commenti accountability, anonimizzazione, Enti pubblici, Garante, imprese, ISO, Titolare del trattamento

Negli ambienti attenti alla privacy si cita spesso il caso di una lista “anonima”, tratta da dati sanitari, dove si

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

La Banca d’Italia applica intelligentemente il GDPR

Aprile 4, 2023Aprile 4, 2023 DiGi 0 commenti algoritmi, Enti pubblici, Garante, GDPR, intelligenza artificiale, privacy, Regolamento europeo, sicurezza informatica, Titolare del trattamento

Al di là dei tecnicismi e dell’applicazione specifica, vale la pena di citare questo buon esempio di approccio all’automazione, all’utilizzo

Share
Leggi tutto
  • ← Precedente

Motto

Dire che non ti importa del diritto alla privacy perché non hai nulla da nascondere è come dire che non ti importa della libertà di espressione perché non hai nulla da dire. (Edward Snowden)

Non faccio nulla di male…

Chi conosce il vostro segreto sarà padrone della vostra libertà (Sigmund Freud)

Articoli recenti

  • Corbellerie di aziende e Enti pubblici
  • Limiti alle analisi statistiche
  • Quando l’hacker attacca i dati sanitari
  • Meta risponde al Garante
  • Privacy è libertà

Commenti recenti

  • La certezza del diritto – Privacy Italiana su Videosorveglianza Comuni: diritto d’accesso
  • Giustino BRUNO su Ancora un Comune sanzionato
  • twicsy.com su Privacy per chi è ammanettato
  • Legittimo interesse? Da dimostrare – Privacy Italiana su Il legittimo interesse
  • DiGi su Bonifico errato? La privacy non copre il ricevente

Articoli per data

Aprile 2023
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Mar   Mag »

Categorie

  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Sentenze europee
  • Sentenze italiane
  • Sentenze straniere

Archivi

Gestione

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2023 Privacy Italiana. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.