La Banca d’Italia applica intelligentemente il GDPR

Al di là dei tecnicismi e dell’applicazione specifica, vale la pena di citare questo buon esempio di approccio all’automazione, all’utilizzo di Intelligenza Artificiale, alla gestione dei processi. La Banca d’Italia (come molte altre PA) si trova a gestire un flusso continuo di esposti, spesso in forma cartacea, che deve raccogliere, organizzare, analizzare, gestire fino a formulare una risposta. Ha dunque redatto un Regolamento moderno, che consente di svolgere tutte queste funzioni con un elevato grado di automatismo, ma anche con un giusto equilibrio tra algoritmi e interventi umani, nonché nel pieno rispetto della privacy, come approvato dal Garante. Insomma, un caso di buona gestione che si spera possa diventare un modello per tante altre realtà.