Salta al contenuto
lunedì, Marzo 27, 2023

Privacy Italiana

Come l'Italia intende privacy e protezione dati alla luce delle norme europee

Privacy Italiana

  • Home
  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Sentenze italiane
  • Sentenze europee
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Norme italiane
  • Norme europee
  • Link
    • Link istituzionali
    • Associazioni
    • Riviste e studi
  • Il bestiario del GDPR
  • Privacy Italiana

dati particolarmente sensibili

Sentenze italiane 

Concorso per disabili: privacy rafforzata

Ottobre 25, 2022Ottobre 25, 2022 DiGi 0 commenti dati particolarmente sensibili, dati personali, dati sanitari, Disabili, Garante, GDPR, privacy, Regolamento europeo, trasparenza

Più che per le conclusioni in sé, questo caso è da segnalare per sottolineare le difficoltà nelle quali si dibattono

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Privacy e sanità: interviene il Garante

Ottobre 15, 2022Ottobre 15, 2022 DiGi 0 commenti dati particolarmente sensibili, dati personali, dati sanitari, Enti pubblici, Esattezza, Garante, GDPR, imprese, privacy, Regolamento europeo, Titolare del trattamento

Purtroppo la sanità è un tema delicato, ma troppo spesso sottovalutato. Le app per ricordare di seguire una terapia o

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Benifici economici e privacy

Ottobre 12, 2022Ottobre 12, 2022 DiGi 0 commenti dati bancari, dati particolarmente sensibili, dati personali, dati sanitari, Enti pubblici, Garante, GDPR, Regolamento europeo

Per tanti motivi i cittadini possono avere bisogno di un sostegno economico da parte delle Istituzioni pubbliche, ma spesso si

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

Geolocalizzazione: dati più sensibili di altri

Ottobre 7, 2022Ottobre 7, 2022 DiGi 0 commenti dati particolarmente sensibili, geolocalizzazione

Già la geolocalizzazione in sé può essere fastidiosa in molte circostanze, ma cosa accade quando vengono registrati dati relativi a

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

Una guida per le farmacie

Settembre 22, 2022Settembre 22, 2022 DiGi 0 commenti dati particolarmente sensibili, dati personali, dati sanitari, Garante, GDPR, privacy, Regolamento europeo

Che il trattamento dati da parte delle farmacie sia piuttosto delicato dovrebbe essere scontato, ma una corretta gestione non è

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

Incinta? I Social possono saperlo prima del partner

Agosto 27, 2022Agosto 27, 2022 DiGi 0 commenti dati particolarmente sensibili, dati personali, dati sanitari, GDPR, Regolamento europeo, sicurezza informatica, Social, Titolare del trattamento

Come al solito, tutto ciò che è comodo e gratuito si paga in altro modo. In questo caso parliamo di

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

Un’opinione sul sistema sanitario europeo

Luglio 25, 2022Luglio 25, 2022 DiGi 0 commenti dati particolarmente sensibili, dati personali, dati sanitari, EDPB, EDPS, Europa, Garante, Regolamento europeo

Viaggiare può essere bello, ma quando non si sta bene essere a casa propria, con i medici ed i centri

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Voti e scrutini: quale privacy?

Giugno 10, 2022Giugno 10, 2022 DiGi 0 commenti dati particolarmente sensibili, dati personali, Enti pubblici, Garante, GDPR, privacy, Regolamento europeo, scuola

Mario Rossi: 10. Carlo Bianchi: 4. Gianni Verdi: 6…. Un tempo l’esposizione dei risultati finali era un rito, come il

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

UE: uno spazio comune per la salute

Maggio 5, 2022Maggio 5, 2022 DiGi 0 commenti Commissione Europea, dati particolarmente sensibili, dati personali, dati sanitari, GDPR, privacy, Regolamento europeo

Uno spazio comune si crea anche consentendo un diritto alla salute uniforme e accessibile da tutti i cittadini europei. Già

Share
Leggi tutto
Sentenze italiane 

Dati sanitari: privacy fino a che punto?

Aprile 11, 2022Aprile 19, 2022 DiGi 0 commenti dati particolarmente sensibili, dati personali, dati sanitari, GDPR, privacy, Regolamento europeo, sanzioni

Sicuramente i giudici hanno lavorato su elementi oggettivi, che non abbiamo disponibili, per cui non vogliamo certo contestarne le conclusioni.

Share
Leggi tutto
  • ← Precedente
  • Successivo →

Motto

Dire che non ti importa del diritto alla privacy perché non hai nulla da nascondere è come dire che non ti importa della libertà di espressione perché non hai nulla da dire. (Edward Snowden)

Non faccio nulla di male…

Chi conosce il vostro segreto sarà padrone della vostra libertà (Sigmund Freud)

Articoli recenti

  • La cifratura omomorfica
  • Quali dati a rischio in un pagamento?
  • Anche i monarchi piangono
  • Veicoli connessi e privacy
  • E io pago!

Commenti recenti

  • La certezza del diritto – Privacy Italiana su Videosorveglianza Comuni: diritto d’accesso
  • Giustino BRUNO su Ancora un Comune sanzionato
  • twicsy.com su Privacy per chi è ammanettato
  • Legittimo interesse? Da dimostrare – Privacy Italiana su Il legittimo interesse
  • DiGi su Bonifico errato? La privacy non copre il ricevente

Articoli per data

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    

Categorie

  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Sentenze europee
  • Sentenze italiane
  • Sentenze straniere

Archivi

Gestione

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2023 Privacy Italiana. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.