Salta al contenuto
lunedì, Febbraio 6, 2023

Privacy Italiana

Come l'Italia intende privacy e protezione dati alla luce delle norme europee

Privacy Italiana

  • Home
  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Sentenze italiane
  • Sentenze europee
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Norme italiane
  • Norme europee
  • Link
    • Link istituzionali
    • Associazioni
    • Riviste e studi
  • Il bestiario del GDPR
  • Privacy Italiana

dati particolarmente sensibili

Articoli italiani 

La positività HIV può entrare nel fascicolo sanitario?

Gennaio 5, 2023Gennaio 5, 2023 DiGi 0 commenti dati particolarmente sensibili, dati personali, dati sanitari, Enti pubblici, Garante, GDPR, privacy, Regolamento europeo, sicurezza informatica

Nessuna malattia è bella, però alcune aggiungono ai problemi sanitari anche problemi sociali, dato che spesso ad una malattia viene

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

Agli Istituti di statistica non tutto è concesso

Gennaio 5, 2023Gennaio 5, 2023 DiGi 0 commenti dati particolarmente sensibili, dati personali, Enti pubblici, Garante, GDPR, informativa, privacy, Regolamento europeo, sanzioni, statistica

Perché una nazione possa funzionare occorrono dati, così da calcolare le tendenze e predisporre le infrastrutture. Gli Istituti di statistica

Share
Leggi tutto
Recensioni 

La privacy degli ultimi

Dicembre 10, 2022Dicembre 10, 2022 DiGi 0 commenti dati particolarmente sensibili, dati personali, Disabili, GDPR, LGBT, privacy, Regolamento europeo

Sarà disponibile tra pochi giorni questo volume, che si propone di evidenziare come la privacy sia importante per tutti, ma

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Basta poco per essere in violazione di privacy

Novembre 7, 2022Novembre 7, 2022 DiGi 0 commenti dati particolarmente sensibili, dati personali, dati sanitari, Disabili, Garante, GDPR, privacy, Regolamento europeo, Titolare del trattamento

Anche se di per sé “104” può essere un numero come un altro, per gli italiani “la 104” è il

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Investigatori privati e privacy

Ottobre 28, 2022Ottobre 28, 2022 DiGi 0 commenti dati particolarmente sensibili, dati personali, dati sanitari, Garante, GDPR, privacy, Regolamento europeo, sanzioni

A parte le varie autorizzazioni prefettizie, l’investigatore privato è tenuto a rispettare i principi del GDPR. In particolare, trattandosi di

Share
Leggi tutto
Sentenze italiane 

Concorso per disabili: privacy rafforzata

Ottobre 25, 2022Ottobre 25, 2022 DiGi 0 commenti dati particolarmente sensibili, dati personali, dati sanitari, Disabili, Garante, GDPR, privacy, Regolamento europeo, trasparenza

Più che per le conclusioni in sé, questo caso è da segnalare per sottolineare le difficoltà nelle quali si dibattono

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Privacy e sanità: interviene il Garante

Ottobre 15, 2022Ottobre 15, 2022 DiGi 0 commenti dati particolarmente sensibili, dati personali, dati sanitari, Enti pubblici, Esattezza, Garante, GDPR, imprese, privacy, Regolamento europeo, Titolare del trattamento

Purtroppo la sanità è un tema delicato, ma troppo spesso sottovalutato. Le app per ricordare di seguire una terapia o

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Benifici economici e privacy

Ottobre 12, 2022Ottobre 12, 2022 DiGi 0 commenti dati bancari, dati particolarmente sensibili, dati personali, dati sanitari, Enti pubblici, Garante, GDPR, Regolamento europeo

Per tanti motivi i cittadini possono avere bisogno di un sostegno economico da parte delle Istituzioni pubbliche, ma spesso si

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

Geolocalizzazione: dati più sensibili di altri

Ottobre 7, 2022Ottobre 7, 2022 DiGi 0 commenti dati particolarmente sensibili, geolocalizzazione

Già la geolocalizzazione in sé può essere fastidiosa in molte circostanze, ma cosa accade quando vengono registrati dati relativi a

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

Una guida per le farmacie

Settembre 22, 2022Settembre 22, 2022 DiGi 0 commenti dati particolarmente sensibili, dati personali, dati sanitari, Garante, GDPR, privacy, Regolamento europeo

Che il trattamento dati da parte delle farmacie sia piuttosto delicato dovrebbe essere scontato, ma una corretta gestione non è

Share
Leggi tutto
  • ← Precedente

Motto

Dire che non ti importa del diritto alla privacy perché non hai nulla da nascondere è come dire che non ti importa della libertà di espressione perché non hai nulla da dire. (Edward Snowden)

Non faccio nulla di male…

Chi conosce il vostro segreto sarà padrone della vostra libertà (Sigmund Freud)

Articoli recenti

  • Privacy valore per le imprese (e per ChatGPT)
  • Norma ISO per Privacy by Design
  • Intercettare o no?
  • Valutazione d’impatto per il wihistleblowing
  • Se la TV è troppo intelligente

Commenti recenti

  • La certezza del diritto – Privacy Italiana su Videosorveglianza Comuni: diritto d’accesso
  • Giustino BRUNO su Ancora un Comune sanzionato
  • twicsy.com su Privacy per chi è ammanettato
  • Legittimo interesse? Da dimostrare – Privacy Italiana su Il legittimo interesse
  • DiGi su Bonifico errato? La privacy non copre il ricevente

Articoli per data

Febbraio 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728  
« Gen    

Categorie

  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Sentenze europee
  • Sentenze italiane
  • Sentenze straniere

Archivi

Gestione

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2023 Privacy Italiana. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.