Privacy e asse ereditario
Non sempre accettare o meno un’eredità è semplice: se oltre agli attivi ci sono dei passivi occorre valutare con attenzione
Leggi tuttoNon sempre accettare o meno un’eredità è semplice: se oltre agli attivi ci sono dei passivi occorre valutare con attenzione
Leggi tuttoAbbiamo detto tante volte che la privacy è un gioco di equilibrio, un continuo compromesso per bilanciare vari diritti. Se
Leggi tuttoFinora il sogno di sistemi automatici che garantiscano la piena imparzialità delle decisioni si è infranta contro la realtà: gli
Leggi tuttoLe questione del credito al consumo è delicate, perché coinvolge varie parti e va a toccare interessi diversi: è comunque
Leggi tuttoA volte c’è chi non paga, per tante ragioni più o meno lecite, ed occorre iniziare la procedura di recupero
Leggi tuttoLe carte di credito – come tutti i dati bancari – sono da trattarsi con particolare attenzione, dato che sono
Leggi tuttoCon il GDPR è ancora più evidente, ma anche con la precedente normativa le conclusioni non avrebbero potuto essere diverse:
Leggi tuttoTutti i condomini devono faticare per avere il pagamento da parte di tutti, visto che tanti, colpevolmente o per necessità
Leggi tuttoCerto, un uso anomalo del contante è sospetto, sia in termini di provenienza sia in termini di pagamenti in nero,
Leggi tuttoLa normativa sulla privacy non è uno scudo per nascondere atti illeciti, né un impedimento ad esercitare i propri diritti.
Leggi tutto