Il titolare dei dati è chi può utilizzarli
Non sempre è facilissimo comprendere come classificare le figure di Responsabile del trattamento, contitolare o titolare autonomo rispetto a chi
Read MoreNon sempre è facilissimo comprendere come classificare le figure di Responsabile del trattamento, contitolare o titolare autonomo rispetto a chi
Read MoreUn’altra ordinanza molto interessante che arriva dalla Corte di Cassazione riguarda la trasparenza degli algoritmi: da un lato ha riconosciuto
Read MoreSeguendo una linea giurisprudenziale consolidata, la Corte di Cassazione ha ritenuto nullo il licenziamento basato su dati raccolti illegalmente: il
Read MoreAbbiamo già parlato dei controlli dei lavoratori e della geolocalizzazione dei mezzi, che non è troppo ben vista in termini
Read MoreSiamo sempre concentrati sui dati personali, dato che il nostro focus è sul GDPR, ma non bisogna trascurare l’importanza dei
Read MoreQuesta sentenza che arriva dal Cile sembra essere destinata a fare scuola, anche se le notizie in merito sono al
Read MoreAncora una volta si deve parlare dell’oscuramento dei nomi delle parte in una sentenza. Una sentenza di Cassazione è l’occasione
Read MorePotrà essere capitato a tutti di salvare sul computer di lavoro una ricetta medica o un qualche documento personale, per
Read MoreUn avvocato deve fare gli interessi del cliente, un notaio deve garantire la legalità degli atti. Un avvocato è quindi
Read MoreGrazie ad un ricorso è stata corretta un’anomalia, un errore logico, prima ancora che giuridico. La legge che obbliga i
Read More