Salta al contenuto
giovedì, Giugno 30, 2022

Privacy Italiana

Come l'Italia intende privacy e protezione dati alla luce delle norme europee

Privacy Italiana

  • Home
  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Sentenze italiane
  • Sentenze europee
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Norme italiane
  • Norme europee
  • Link
    • Link istituzionali
    • Associazioni
    • Riviste e studi
  • Il bestiario del GDPR
  • Privacy Italiana

imprese

Articoli italiani 

Se i moduli online non necessitano conferma

Giugno 5, 2022Giugno 5, 2022 DiGi 0 commenti consenso, dati personali, GDPR, imprese, Regolamento europeo, sicurezza informatica, Titolare del trattamento

Quante volte è successo che si inizi a compilare un modello online, magari per acquistare qualcosa, oppure perché si è

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

Ma chi legge le privacy policy?

Giugno 1, 2022Giugno 1, 2022 DiGi 0 commenti imprese, privacy, privacy policy, Titolare del trattamento

Si dice che la bugia più diffusa al mondo sia “ho letto e accettato i termini e le condizioni”. Quando

Share
Leggi tutto
Articoli italiani Articoli stranieri 

Continua il dibattito sul riconoscimento facciale

Giugno 1, 2022Giugno 1, 2022 DiGi 0 commenti Enti pubblici, Europa, GDPR, imprese, privacy, Regolamento europeo, riconoscimento facciale

Purtroppo sarà molto difficile fermare la tendenza, dato che, una volta inventata e diffusa, difficilmente una tecnologia può venire fermata.

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Ma chi è il titolare?

Maggio 29, 2022Maggio 29, 2022 DiGi 0 commenti dati personali, GDPR, imprese, Regolamento europeo, Titolare del trattamento

Troppo spesso alcune Società finanziarie sono un gioco di scatole cinesi, nel quale diventa difficile districarsi. Ora è pubblicato in

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Indennizzo per mail indesiderate

Maggio 19, 2022Maggio 19, 2022 DiGi 0 commenti dati personali, e-mail, Europa, Garante, GDPR, imprese, pubblicità, Regolamento europeo

Se si riuscisse per davvero ad essere efficaci nell’azione repressiva le decine di mail inutili, indesiderate, pericolose che ci intasano

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

Come irrorare le sanzioni?

Maggio 18, 2022Maggio 18, 2022 DiGi 0 commenti EDPB, Enti pubblici, Garante, GDPR, imprese, Regolamento europeo, sanzioni

Mentre in altri campi ci sono vincoli più definiti, le sanzioni in materia privacy hanno grandi margini di discrezionalità da

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Controvalore dei dati

Maggio 12, 2022Maggio 12, 2022 DiGi 0 commenti dati personali, imprese, privacy, profilazione

Più volte abbiamo parlato della monetizzazione dei dati, più o meno esplicita. Oggi usufruiamo di tanti servizi “gratuiti”: Social network,

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Quando è possibile leggere le mail dei dipendenti?

Maggio 6, 2022Maggio 6, 2022 DiGi 0 commenti Controllo lavoratori, e-mail, imprese, privacy, sicurezza informatica, Titolare del trattamento

Questione delicata e piuttosto ricorrente, molto dibattuta in dottrina e oggetti di diverse sentenze, anche di Corti superiori: è possibile

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Smart work e dati personali

Maggio 5, 2022Maggio 5, 2022 DiGi 0 commenti dati personali, Enti pubblici, GDPR, imprese, privacy, Regolamento europeo, sicurezza informatica, smart work

Oggi molti lavori possono essere svolti da remoto, non richiedono un ufficio fisico e si può raggiungere il risultato desiderato

Share
Leggi tutto
Convegni e incontri 

Privacy Symposium con il terzo occhio

Aprile 26, 2022Maggio 19, 2022 DiGi 0 commenti Enti pubblici, Garante, GDPR, imprese, privacy, Regolamento europeo, Titolare del trattamento, venezia

Si è svolto ad inizio aprile, nella splendida cornice di Venezia, il Privacy Symposium, che ha visto tanti interventi di

Share
Leggi tutto
  • ← Precedente
  • Successivo →

Motto

Dire che non ti importa del diritto alla privacy perché non hai nulla da nascondere è come dire che non ti importa della libertà di espressione perché non hai nulla da dire. (Edward Snowden)

Non faccio nulla di male…

Chi conosce il vostro segreto sarà padrone della vostra libertà (Sigmund Freud)

Articoli recenti

  • Ancora una sanzione a un Comune
  • I dati di una città smarriti su chiavetta USB
  • AI dev’essere etica e rispettosa della privacy
  • App ciclo mestruale rimosse in USA
  • Come gestire l’hardware dismesso

Commenti recenti

  • Foto in manette? Meglio di no – Privacy Italiana su Privacy per chi è ammanettato
  • DiGi su Si può registrare la conversazione con un medico?
  • Alessandro Mantegna su Si può registrare la conversazione con un medico?
  • Salvatore Restuccia su Privacy e business: opportunità o intralcio?
  • Un DPO competente e in grado di agire – Privacy Italiana su DPO inadeguato? Titolare sanzionato!

Articoli per data

Giugno 2022
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  
« Mag    

Categorie

  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Sentenze europee
  • Sentenze italiane
  • Sentenze straniere

Archivi

Gestione

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2022 Privacy Italiana. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.