Se i moduli online non necessitano conferma
Quante volte è successo che si inizi a compilare un modello online, magari per acquistare qualcosa, oppure perché si è
Leggi tuttoQuante volte è successo che si inizi a compilare un modello online, magari per acquistare qualcosa, oppure perché si è
Leggi tuttoSi dice che la bugia più diffusa al mondo sia “ho letto e accettato i termini e le condizioni”. Quando
Leggi tuttoPurtroppo sarà molto difficile fermare la tendenza, dato che, una volta inventata e diffusa, difficilmente una tecnologia può venire fermata.
Leggi tuttoTroppo spesso alcune Società finanziarie sono un gioco di scatole cinesi, nel quale diventa difficile districarsi. Ora è pubblicato in
Leggi tuttoSe si riuscisse per davvero ad essere efficaci nell’azione repressiva le decine di mail inutili, indesiderate, pericolose che ci intasano
Leggi tuttoMentre in altri campi ci sono vincoli più definiti, le sanzioni in materia privacy hanno grandi margini di discrezionalità da
Leggi tuttoPiù volte abbiamo parlato della monetizzazione dei dati, più o meno esplicita. Oggi usufruiamo di tanti servizi “gratuiti”: Social network,
Leggi tuttoQuestione delicata e piuttosto ricorrente, molto dibattuta in dottrina e oggetti di diverse sentenze, anche di Corti superiori: è possibile
Leggi tuttoOggi molti lavori possono essere svolti da remoto, non richiedono un ufficio fisico e si può raggiungere il risultato desiderato
Leggi tuttoSi è svolto ad inizio aprile, nella splendida cornice di Venezia, il Privacy Symposium, che ha visto tanti interventi di
Leggi tutto