Salta al contenuto
venerdì, Marzo 31, 2023

Privacy Italiana

Come l'Italia intende privacy e protezione dati alla luce delle norme europee

Privacy Italiana

  • Home
  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Sentenze italiane
  • Sentenze europee
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Norme italiane
  • Norme europee
  • Link
    • Link istituzionali
    • Associazioni
    • Riviste e studi
  • Il bestiario del GDPR
  • Privacy Italiana

dati giudiziari

Sentenze europee 

Protezione dei dati anche nei confronti del Giudice

Marzo 13, 2023Marzo 13, 2023 DiGi 0 commenti Corte UE, dati giudiziari, dati personali, GDPR, giustizia, Regolamento europeo

Arriva dalla Svezia questo caso piuttosto interessante sull’applicazione dell’art. 6 del GDPR, ovvero l’individuazione dei criteri di liceità del trattamento.

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Il diritto all’oblio del 2023

Gennaio 6, 2023Gennaio 6, 2023 DiGi 0 commenti dati giudiziari, diritto all'oblio, GDPR, giustizia, privacy, Regolamento europeo

Sappiamo che uno dei punti di forza, ma anche uno dei problemi di Internet è la sua universalità, per cui

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Attività di polizia e privacy

Ottobre 27, 2022Ottobre 27, 2022 DiGi 0 commenti dati giudiziari, dati personali, Enti pubblici, Garante, GDPR, polizia, privacy, Regolamento europeo

L’attività di indagine e contrasto al crimine è regolata da altre norme rispetto al GDPR, ma il Garante deve comunque

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Oblio per assolti e archiviati

Agosto 27, 2022Agosto 27, 2022 DiGi 0 commenti dati giudiziari, diritto all'oblio, giustizia

Purtroppo è perfettamente normale, per quanto fastidioso e fonte di ansia, che nel corso delle indagini vengano sospettate persone del

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

Carcere o riconoscimento facciale?

Agosto 6, 2022Agosto 6, 2022 DiGi 0 commenti dati giudiziari, dati personali, Enti pubblici, GDPR, privacy, Regolamento europeo, sicurezza

Lasciamo da parte il fatto che l’idea di applicarlo solo agli stranieri possa essere discriminatorio. L’idea arriva d’Oltremanica e può,

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Foto in manette? Meglio di no

Maggio 12, 2022Maggio 12, 2022 DiGi 0 commenti dati giudiziari, dati personali, Enti pubblici, Garante, GDPR, Regolamento europeo, sanzioni

Era già successo: le foto di persone ammanettate violano la privacy e la dignità delle persone, posto che un arresto

Share
Leggi tutto
Sentenze italiane 

Privacy e pubblicità delle sentenze

Aprile 6, 2022Aprile 6, 2022 DiGi 0 commenti Cassazione, dati giudiziari, dati personali, GDPR, giustizia, privacy, Regolamento europeo

Se in diversi casi il bilanciamento fra diritti è complesso e sfumato, nel caso delle sentenze è particolarmente delicato: da

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Privacy e giustizia: direttiva UE per una questione complessa

Febbraio 22, 2022Febbraio 22, 2022 DiGi 0 commenti dati giudiziari, dati particolarmente sensibili, dati personali, Europa

Abbiamo già parlato più volte dei complessi rapporti tra privacy e giustizia, sia nell’immediato, per garantire equilibrio tra diritto di

Share
Leggi tutto
Sentenze italiane 

Sentenze e privacy

Agosto 27, 2021Agosto 27, 2021 DiGi 0 commenti Cassazione, dati giudiziari, diritto di accesso, diritto di cronaca, privacy

Se i diritti alla privacy delle persone sono fondamentali, non dobbiamo però dimenticare che le sentenze sono pubbliche, sono emesse

Share
Leggi tutto
Sentenze europee 

Il no alla gogna arriva dell’Europa

Giugno 27, 2021Giugno 27, 2021 DiGi 0 commenti Corte UE, dati giudiziari, dati personali, Enti pubblici, Europa, GDPR, Pubblica Amministrazione, Regolamento europeo

Solo ieri avevamo parlato di un Comune sanzionato per avere pubblicato sui social dati di trasgressori, oggi è la Corte

Share
Leggi tutto
  • ← Precedente

Motto

Dire che non ti importa del diritto alla privacy perché non hai nulla da nascondere è come dire che non ti importa della libertà di espressione perché non hai nulla da dire. (Edward Snowden)

Non faccio nulla di male…

Chi conosce il vostro segreto sarà padrone della vostra libertà (Sigmund Freud)

Articoli recenti

  • Mail: accesso sì o no?
  • GDPR: il punto dopo cinque anni
  • Attenti ai codici nascosti
  • Quanto possiamo essere tracciati?
  • Cookie wall: qualcosa si muove

Commenti recenti

  • La certezza del diritto – Privacy Italiana su Videosorveglianza Comuni: diritto d’accesso
  • Giustino BRUNO su Ancora un Comune sanzionato
  • twicsy.com su Privacy per chi è ammanettato
  • Legittimo interesse? Da dimostrare – Privacy Italiana su Il legittimo interesse
  • DiGi su Bonifico errato? La privacy non copre il ricevente

Articoli per data

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    

Categorie

  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Sentenze europee
  • Sentenze italiane
  • Sentenze straniere

Archivi

Gestione

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2023 Privacy Italiana. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.