Accesso: dati completi ed esatti
Continua l’attività di interpretazione forense delle norme e continua la serie di interventi sul diritto d’accesso. Questa volta la Corte
Leggi tuttoContinua l’attività di interpretazione forense delle norme e continua la serie di interventi sul diritto d’accesso. Questa volta la Corte
Leggi tuttoAnche soggetti titolati ad amministrare la giustizia devono rispettare il principio di minimizzazione, ovvero raccogliere e trattare solo quei dati
Leggi tuttoL’abbiamo già ricordato più volte, nonché avevamo già citato questa sentenza, tuttavia questo articolo bene sintetizza la questione ed è
Leggi tuttoForse non abbiamo compreso noi esattamente il senso, ma il titolo dell’articolo sembra fuorviante; tuttavia resta l’interesse per la sentenza.
Leggi tuttoArriva dalla Svezia questo caso piuttosto interessante sull’applicazione dell’art. 6 del GDPR, ovvero l’individuazione dei criteri di liceità del trattamento.
Leggi tuttoContinua l’attività della Corte Europea, che si affianca alle molteplici decisioni dei vari Garanti. In questo caso viene affrontato il
Leggi tuttoQualunque Corte esiste per applicare e – quando necessario – interpretare le norme. Però talvolta la Corte di Giustizia UE
Leggi tuttoL’attenzione degli esperti di privacy in questi giorni è stata attirata da una sentenza della Corte UE, che ha riconosciuto
Leggi tuttoCome sempre è una questione di compromessi: da un lato il DPO deve essere indipendente e deve dare una certa
Leggi tuttoPurtroppo è un problema diffuso in tutto il mondo, anche se in alcuni Paesi è particolarmente critico. La corruzione, a
Leggi tutto