Salta al contenuto
sabato, Aprile 1, 2023

Privacy Italiana

Come l'Italia intende privacy e protezione dati alla luce delle norme europee

Privacy Italiana

  • Home
  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Sentenze italiane
  • Sentenze europee
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Norme italiane
  • Norme europee
  • Link
    • Link istituzionali
    • Associazioni
    • Riviste e studi
  • Il bestiario del GDPR
  • Privacy Italiana

sorveglianza di massa

Articoli italiani Articoli stranieri 

Veicoli connessi e privacy

Marzo 14, 2023Marzo 14, 2023 DiGi 0 commenti automotive, controllo massivo, dati personali, GDPR, Regolamento europeo, sicurezza informatica, sorveglianza di massa

Anche senza la guida autonoma, i veicoli sono sempre più connessi: intrattenimento per i passeggeri, assistenza alla guida, navigatori, scatole

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Se persino Meta lancia l’allarme sorveglianza…

Gennaio 14, 2023Gennaio 14, 2023 DiGi 0 commenti controllo massivo, dati personali, hacker, privacy, profilazione, riconoscimento facciale, sicurezza informatica, sorveglianza di massa

Non intendiamo certo citare Meta perché sia il male assoluto, ma perché è una di quelle aziende che ha fatto

Share
Leggi tutto
Articoli italiani Articoli stranieri 

Quando si lavora in monopolio…

Agosto 29, 2022Agosto 29, 2022 DiGi 0 commenti controllo massivo, dati personali, GDPR, imprese, raccolta dati, Regolamento europeo, sorveglianza di massa, USA

Da un lato è vero che l’informatica consente un livello di democratizzazione mai visto nella storia, perché il dominio mariorossi.com

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

Auto intelligenti, ma i dati?

Agosto 25, 2022Agosto 25, 2022 DiGi 0 commenti automotive, controllo massivo, dati personali, GDPR, privacy, raccolta dati, Regolamento europeo, sorveglianza di massa, Titolare del trattamento

Anche se la vera guida autonoma non è ancora una realtà, le auto sono sempre più intelligenti: sanno parcheggiare, leggono

Share
Leggi tutto
Articoli italiani Articoli stranieri 

Polizia: accesso alla videosorveglianza privata?

Luglio 27, 2022Luglio 27, 2022 DiGi 0 commenti privacy, riconoscimento facciale, sorveglianza di massa, USA, videoconferenza

Probabilmente sarà una delle lotte dei prossimi anni, quella tra chi vorrebbe bandire la videosorveglianza, soprattutto con riconoscimento facciale, e

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

La sorveglianza di massa di matrice cinese

Luglio 23, 2022Luglio 23, 2022 DiGi 0 commenti Cina, controllo massivo, privacy, riconoscimento facciale, sorveglianza di massa, Videosorveglianza

Tutti come gli Ugiuri? Molte delle tecnologie attualmente in uso per combattere la pandemia – obbiettivo assolutamente legittimo – è

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Un miliardo di cinesi in vendita

Luglio 5, 2022Luglio 5, 2022 DiGi 0 commenti Cina, controllo massivo, Data breach, hacker, sorveglianza di massa

Certo è un fatto noto: il modo migliore per non perdere i dati è non averli. Però, se proprio si

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Il social scoring ancora oggetto di dibattito

Luglio 2, 2022Luglio 2, 2022 DiGi 0 commenti controllo massivo, GDPR, Regolamento europeo, Social scoring, sorveglianza di massa

Oramai una realtà in Cina, ma anche un modello per alcune amministrazioni locali italiane, il social scoring è sempre più

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Città intelligenti e sicure. Ma chi beneficia dei dati?

Giugno 12, 2022Giugno 13, 2022 DiGi 0 commenti Cina, controllo massivo, dati biometrici, GDPR, smart city, sorveglianza di massa, Videosorveglianza

Partiamo dal caso del Sudafrica, ma il discorso vale per tantissime situazioni, in tutto il mondo. Sistemi di monitoraggio, di

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

App di credito sociale: bene o male?

Aprile 24, 2022Aprile 24, 2022 DiGi 0 commenti controllo massivo, privacy, Social scoring, sorveglianza di massa

Mentre Federprivacy si schiera recisamente contro l’idea di app di social scoring, noi siamo più possibilisti, anche se sarà molto

Share
Leggi tutto
  • ← Precedente

Motto

Dire che non ti importa del diritto alla privacy perché non hai nulla da nascondere è come dire che non ti importa della libertà di espressione perché non hai nulla da dire. (Edward Snowden)

Non faccio nulla di male…

Chi conosce il vostro segreto sarà padrone della vostra libertà (Sigmund Freud)

Articoli recenti

  • Ma si può richiudere il vaso di Pandora?
  • Mail: accesso sì o no?
  • GDPR: il punto dopo cinque anni
  • Attenti ai codici nascosti
  • Quanto possiamo essere tracciati?

Commenti recenti

  • La certezza del diritto – Privacy Italiana su Videosorveglianza Comuni: diritto d’accesso
  • Giustino BRUNO su Ancora un Comune sanzionato
  • twicsy.com su Privacy per chi è ammanettato
  • Legittimo interesse? Da dimostrare – Privacy Italiana su Il legittimo interesse
  • DiGi su Bonifico errato? La privacy non copre il ricevente

Articoli per data

Aprile 2023
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Mar    

Categorie

  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Sentenze europee
  • Sentenze italiane
  • Sentenze straniere

Archivi

Gestione

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2023 Privacy Italiana. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.