Salta al contenuto
giovedì, Giugno 8, 2023

Privacy Italiana

Come l'Italia intende privacy e protezione dati alla luce delle norme europee

Privacy Italiana

  • Home
  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Sentenze italiane
  • Sentenze europee
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Norme italiane
  • Norme europee
  • Link
    • Link istituzionali
    • Associazioni
    • Riviste e studi
  • Il bestiario del GDPR
  • Privacy Italiana

privacy

Articoli stranieri 

Anche il Texas si adegua

Giugno 8, 2023Giugno 8, 2023 DiGi 0 commenti dati personali, Europa, GDPR, privacy, Regolamento europeo, sicurezza informatica, Texas, USA

Lo stato del Texas si aggiunge alla lista degli Stati americani (dovrebbero essere una decina, al momento) che hanno legiferato,

Share
Leggi tutto
Articoli italiani Articoli stranieri 

Quando l’hacker attacca i dati sanitari

Maggio 26, 2023Maggio 26, 2023 DiGi 0 commenti dati particolarmente sensibili, dati personali, dati sanitari, Enti pubblici, hacker, privacy, sicurezza informatica, Titolare del trattamento

Purtroppo viviamo in un mondo dove i criminali non si fermano davanti a nulla, nemmeno davanti a situazioni già difficili

Share
Leggi tutto
Convegni e incontri 

Privacy è libertà

Maggio 25, 2023Maggio 25, 2023 DiGi 0 commenti GDPR, Pizzetti, privacy, Regolamento europeo

Segnaliamo questo convegno, organizzato dall’Università di Pavia, che si svolgerà a Torino il primo luglio. Dato il tema di sicuro

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Il Garante aggiorna il vademecum scuole

Maggio 24, 2023Maggio 24, 2023 DiGi 0 commenti dati personali, Enti pubblici, Garante, minori, privacy, scuola

La gestione del sistema scolastico, impattando su minori e su casi delicati, richiede molta attenzione nella gestione dei dati e

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Tutela dei dati anche impegno collettivo

Maggio 20, 2023Maggio 20, 2023 DiGi 0 commenti Data breach, dati personali, Garante, hacker, privacy, sicurezza informatica, Titolare del trattamento

Non avevamo parlato del disastro dell’ASL1 dell’Abruzzo, che ha visto pubblicare sul WEB parecchi GB di dati, anche molto delicati,

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Compravendita elettronica usata: attenzione

Maggio 18, 2023Maggio 18, 2023 DiGi 0 commenti dati personali, privacy, sicurezza informatica, smartphone

Questo articolo parla di smartphone, ma il discorso vale in generale: tutti gli oggetti che hanno una memoria, come appunto

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

La privacy non è un diritto assoluto

Maggio 8, 2023Maggio 8, 2023 DiGi 0 commenti Corte UE, dati personali, GDPR, privacy, Regolamento europeo

L’abbiamo già ricordato più volte, nonché avevamo già citato questa sentenza, tuttavia questo articolo bene sintetizza la questione ed è

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

E se liberalizzassimo il deep fake?

Aprile 25, 2023Aprile 25, 2023 DiGi 0 commenti dati personali, deep fake, privacy, sextortion, sicurezza informatica

Tutti nudi! Tutti con l’amante! Almeno virtualmente. E’ una provocazione, naturalmente, ma, alla fine, il diffondersi di applicazioni di AI,

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

Spagna: linee-guida per la PA

Aprile 25, 2023Aprile 25, 2023 DiGi 0 commenti dati personali, Enti pubblici, Garante, GDPR, interesse pubblico, linee guida, privacy, Regolamento europeo

Anche se le regole valgono per tutti, la Pubblica Amministrazione ha le proprie peculiarità, tra scambio di informazioni tra Enti,

Share
Leggi tutto
Recensioni 

Privacy: diritto comparato

Aprile 24, 2023Aprile 24, 2023 DiGi 0 commenti dati personali, Diritto comparato, Europa, GDPR, privacy, Regolamento europeo

Oltre che molto interessante, questo libro viene offerto gratuitamente, è sufficiente scaricarlo. Esamina la normativa legata alla privacy e al

Share
Leggi tutto
  • ← Precedente

Motto

Dire che non ti importa del diritto alla privacy perché non hai nulla da nascondere è come dire che non ti importa della libertà di espressione perché non hai nulla da dire. (Edward Snowden)

Non faccio nulla di male…

Chi conosce il vostro segreto sarà padrone della vostra libertà (Sigmund Freud)

Articoli recenti

  • Guida all’applicazione del Regolamento europeo
  • Anche il Texas si adegua
  • PA e DPO: ora i controlli del Garante
  • Quando si scivola sui rifiuti
  • Un quadro sinottico delle norme UE

Commenti recenti

  • La certezza del diritto – Privacy Italiana su Videosorveglianza Comuni: diritto d’accesso
  • Giustino BRUNO su Ancora un Comune sanzionato
  • twicsy.com su Privacy per chi è ammanettato
  • Legittimo interesse? Da dimostrare – Privacy Italiana su Il legittimo interesse
  • DiGi su Bonifico errato? La privacy non copre il ricevente

Articoli per data

Giugno 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Mag    

Categorie

  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Sentenze europee
  • Sentenze italiane
  • Sentenze straniere

Archivi

Gestione

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2023 Privacy Italiana. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.