Salta al contenuto
giovedì, Giugno 30, 2022

Privacy Italiana

Come l'Italia intende privacy e protezione dati alla luce delle norme europee

Privacy Italiana

  • Home
  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Sentenze italiane
  • Sentenze europee
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Norme italiane
  • Norme europee
  • Link
    • Link istituzionali
    • Associazioni
    • Riviste e studi
  • Il bestiario del GDPR
  • Privacy Italiana

Privacy shield

Articoli italiani Articoli stranieri 

PA e dati in USA: continua la lotta

Maggio 28, 2022Maggio 28, 2022 DiGi 0 commenti dati personali, Enti pubblici, Europa, Garante, GDPR, minori, Privacy shield, Regolamento europeo, safe harbor, trasferimento dati, USA

Molte PA continuano a ignorare le conseguenze della sentenza Scherms II e molti Garanti e privati continuano la lotta verso

Share
Leggi tutto
Articoli italiani Articoli stranieri 

Verso una privacy mondiale?

Marzo 28, 2022Marzo 28, 2022 DiGi 0 commenti dati personali, Europa, GDPR, imprese, privacy, Privacy shield, Regolamento europeo, USA

Certamente maggiore è l’uniformità, meglio è per la gestione dei commerci e degli scambi. Anche se le notizie di cronaca

Share
Leggi tutto
Articoli italiani Articoli stranieri 

Google analytics viola il GDPR?

Gennaio 17, 2022Gennaio 26, 2022 DiGi 0 commenti Europa, Garante, GDPR, Privacy shield, Regolamento europeo, trasferimento dati, USA

Ogni webmaster degno di questo nome usa qualche sistema di analisi per capire se il suo sito viene visitato, quali

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Il WSJ conferma i timori sui dati in USA

Gennaio 3, 2022Gennaio 3, 2022 DiGi 0 commenti dati personali, Europa, GDPR, Privacy shield, Regolamento europeo, trasferimento dati, USA

Stavolta i timori vengono confermati da un autorevole giornale USA, il Wall Street Journal. Secondo lo studio l’abitudine dei colossi

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Protezioni dati: spinta o ostacolo allo sviluppo?

Novembre 3, 2021Novembre 3, 2021 DiGi 0 commenti dati personali, Europa, GDPR, imprese, Privacy shield, Regolamento europeo, trasferimento dati, USA

Tra gli obiettivi del GDPR vi era anche quello di dare competitività alle imprese europee: anche se molto spesso i

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Verso un nuovo accordo Europa – USA?

Settembre 27, 2021Settembre 27, 2021 DiGi 0 commenti dati personali, Europa, Privacy shield, trasferimento dati, trattamento, USA

Se il primo privacy shield non è stato ritenuto adeguato ed è stato bocciato, non è detto che ci si

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

WhatsApp: tanto rumore per nulla?

Gennaio 19, 2021Gennaio 19, 2021 DiGi 0 commenti dati personali, Europa, Facebook, Garante, Privacy shield, Social, USA, whatsapp

Un esperto di sicurezza informatica ci ha raccontato che quando aveva subito un lutto in famiglia una sua vecchia compagna

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

Alla ricerca di un porto sicuro per i dati

Dicembre 17, 2020Dicembre 17, 2020 DiGi 0 commenti dati personali, GDPR, Privacy shield, Regolamento europeo, trasferimento dati, USA

Questo pezzo è precedente alla sentenza sull’abrogazione del privacy shield, quindi va letto nella giusta luce, tuttavia resta complessivamente interessante,

Share
Leggi tutto
Articoli italiani Articoli stranieri 

Ancora sul trasferimento dati

Dicembre 5, 2020Dicembre 5, 2020 DiGi 0 commenti EDPB, Europa, Facebook, Garante, Privacy shield, trasferimento dati, USA

Dopo la sentenza sul privacy shield continuano i lavori ed i commenti, anche se alla fine la conclusione è sempre

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

Microsoft migliora le garanzie

Novembre 23, 2020Novembre 23, 2020 DiGi 0 commenti cloud, dati personali, Enti pubblici, GDPR, Microsoft, Privacy shield, Regolamento europeo

Tra la sentenza che ha abrogato il privacy shield ed una maggiore consapevolezza verso i rischi dell’utilizzare un cloud non

Share
Leggi tutto
  • ← Precedente

Motto

Dire che non ti importa del diritto alla privacy perché non hai nulla da nascondere è come dire che non ti importa della libertà di espressione perché non hai nulla da dire. (Edward Snowden)

Non faccio nulla di male…

Chi conosce il vostro segreto sarà padrone della vostra libertà (Sigmund Freud)

Articoli recenti

  • Ancora una sanzione a un Comune
  • I dati di una città smarriti su chiavetta USB
  • AI dev’essere etica e rispettosa della privacy
  • App ciclo mestruale rimosse in USA
  • Come gestire l’hardware dismesso

Commenti recenti

  • Foto in manette? Meglio di no – Privacy Italiana su Privacy per chi è ammanettato
  • DiGi su Si può registrare la conversazione con un medico?
  • Alessandro Mantegna su Si può registrare la conversazione con un medico?
  • Salvatore Restuccia su Privacy e business: opportunità o intralcio?
  • Un DPO competente e in grado di agire – Privacy Italiana su DPO inadeguato? Titolare sanzionato!

Articoli per data

Giugno 2022
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  
« Mag    

Categorie

  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Sentenze europee
  • Sentenze italiane
  • Sentenze straniere

Archivi

Gestione

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2022 Privacy Italiana. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.