Salta al contenuto
sabato, Aprile 1, 2023

Privacy Italiana

Come l'Italia intende privacy e protezione dati alla luce delle norme europee

Privacy Italiana

  • Home
  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Sentenze italiane
  • Sentenze europee
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Norme italiane
  • Norme europee
  • Link
    • Link istituzionali
    • Associazioni
    • Riviste e studi
  • Il bestiario del GDPR
  • Privacy Italiana

Google

Sentenze italiane 

Tradimento svelato da Google: nessuna sanzione

Ottobre 13, 2022Ottobre 13, 2022 DiGi 0 commenti dati personali, Garante, Google, privacy

Un caso curioso: un marito ha notato grazie a Google che la macchina della moglie, non adeguatamente anonimizzata, si trovava

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

Quando la sicurezza diventa invadente

Agosto 30, 2022Agosto 30, 2022 DiGi 0 commenti dati sanitari, Google, minori, sicurezza informatica

Purtroppo c’è sempre chi non ha il senso della misura, per cui – se non si impostassero dei filtri –

Share
Leggi tutto
Articoli italiani Articoli stranieri 

Il metaverso e la privacy

Luglio 16, 2022Luglio 16, 2022 DiGi 0 commenti dati personali, Facebook, GDPR, Google, imprese, metaverso, Regolamento europeo, Titolare del trattamento

E’ troppo presto per sapere se il metaverso sarà una costante della nostra vita futura o se rappresenterà un fuoco

Share
Leggi tutto
Sentenze italiane 

Google può inserire schede di attività commerciali

Luglio 7, 2022Luglio 7, 2022 DiGi 0 commenti Google, imprese, marketing, motori di ricerca

Uno spuntino veloce? Un cena di lusso, un angolo romantico, ma anche un negozio di ricambi auto, di abbigliamento, di

Share
Leggi tutto
Articoli italiani Articoli stranieri 

Ancora su Google Analytics e dintorni

Luglio 1, 2022Luglio 1, 2022 DiGi 0 commenti dati personali, Enti pubblici, Garante, GDPR, Google, imprese, Regolamento europeo, sicurezza informatica, Titolare del trattamento, trasferimento dati, USA

Continua il dibattito attorno al trasferimento dati in USA da parte di Google Analytics, peraltro senza allargarlo a tutti quegli

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Illegale usare Google Analytics

Giugno 24, 2022Giugno 25, 2022 DiGi 0 commenti dati personali, Enti pubblici, Europa, Garante, GDPR, Google, imprese, Regolamento europeo, sanzioni

Tanto tuonò che piovve! Dopo un gran parlare di Google Analytcs, dopo che un gruppo di attivisti aveva iniziato una

Share
Leggi tutto
Articoli italiani Articoli stranieri 

Ma Google Analytics non può mai essere usato?

Giugno 20, 2022Giugno 20, 2022 DiGi 0 commenti dati personali, Enti pubblici, Garante, GDPR, Google, imprese, Regolamento europeo, trasferimento dati

Come abbiamo già commentato in diversi articoli, Google Analytics sembra oggi essere diventato l’emblema del fallimento del Privacy Shield e

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Drive ci spia?

Gennaio 1, 2022Gennaio 1, 2022 DiGi 0 commenti cloud, dati personali, Google, privacy, sicurezza informatica

La storia è orami vecchia, ma viene periodicamente riproposta in varie versioni: per contrastare il crimine, il terrorismo la pirateria

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Il reddito da profilazione

Ottobre 22, 2021Ottobre 22, 2021 DiGi 0 commenti dati personali, Facebook, Google, profilazione

Se davvero ci sono Società che prosperano sui nostri dati, perché non monetizzarli in modo esplicito? Ne avevamo già accennato,

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Continuiamo a parlare di post cookie

Ottobre 18, 2021Ottobre 18, 2021 DiGi 0 commenti cookie, Facebook, Google, internet, profilazione

Mentre sta diventando sempre più noioso navigare lottando contro le centinaia di “legittimo interesse” da disattivare manualmente, il WEB si

Share
Leggi tutto
  • ← Precedente

Motto

Dire che non ti importa del diritto alla privacy perché non hai nulla da nascondere è come dire che non ti importa della libertà di espressione perché non hai nulla da dire. (Edward Snowden)

Non faccio nulla di male…

Chi conosce il vostro segreto sarà padrone della vostra libertà (Sigmund Freud)

Articoli recenti

  • Ma si può richiudere il vaso di Pandora?
  • Mail: accesso sì o no?
  • GDPR: il punto dopo cinque anni
  • Attenti ai codici nascosti
  • Quanto possiamo essere tracciati?

Commenti recenti

  • La certezza del diritto – Privacy Italiana su Videosorveglianza Comuni: diritto d’accesso
  • Giustino BRUNO su Ancora un Comune sanzionato
  • twicsy.com su Privacy per chi è ammanettato
  • Legittimo interesse? Da dimostrare – Privacy Italiana su Il legittimo interesse
  • DiGi su Bonifico errato? La privacy non copre il ricevente

Articoli per data

Aprile 2023
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Mar    

Categorie

  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Sentenze europee
  • Sentenze italiane
  • Sentenze straniere

Archivi

Gestione

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2023 Privacy Italiana. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.