I dati sanitari: per il cittadino e per la società intera
Abbiamo ricordato in più occasioni che la protezione dei dati personali non comporta il seppellire i dati su un’isola deserta,
Read MoreAbbiamo ricordato in più occasioni che la protezione dei dati personali non comporta il seppellire i dati su un’isola deserta,
Read MoreUn’altra sanzione il cui valore va al di là del caso specifico. Un Centro medico ha attribuito prenotazioni e detrazioni
Read MoreConfermando l’orientamento giurisprudenziale già espresso, la Corte Europea per i Diritti dell’Uomo non ha ritenuto che il divieto opposto dalla
Read MorePurtroppo viviamo in un mondo dove i criminali non si fermano davanti a nulla, nemmeno davanti a situazioni già difficili
Read MoreAncora una PA sanzionata, ancora un’ingenuità forse evitabile. Alcuni errori delle PA possono essere imputabili alla scarsità di personale, al
Read MoreE se al posto di pazienti, consumatori, elettori, parlassimo di coniglietti? Fuori metafora, utilizzare dati sintetici al posto di dati
Read MoreDimentichiamo le code in ambulatorio per avere una ricetta ricorrente, le attese al telefono per un medico che non risponde
Read MoreContinua l’attività per arrivare ad una cartella sanitaria europea, che consenta da un lato la conservazione e la consultazione dei
Read MoreLa questione non è nuova: se ti regalano qualcosa la fregatura c’è! Certo, ci sono eccezioni: programmatori che hanno un
Read MoreNessuna malattia è bella, però alcune aggiungono ai problemi sanitari anche problemi sociali, dato che spesso ad una malattia viene
Read More