Salta al contenuto
domenica, Marzo 26, 2023

Privacy Italiana

Come l'Italia intende privacy e protezione dati alla luce delle norme europee

Privacy Italiana

  • Home
  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Sentenze italiane
  • Sentenze europee
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Norme italiane
  • Norme europee
  • Link
    • Link istituzionali
    • Associazioni
    • Riviste e studi
  • Il bestiario del GDPR
  • Privacy Italiana

consenso

Articoli italiani 

Ma il cookie wall è sempre illecito?

Ottobre 21, 2022Ottobre 21, 2022 DiGi 0 commenti consenso, cookie, cookie wall, dati personali, Garante, imprese, privacy, Regolamento europeo

Sarà ovviamente il Garante a chiudere autorevolmente la discussione, proprio oggi ha emesso un comunicato stampa per informare che è

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Enti pubblici e consenso

Agosto 2, 2022Agosto 2, 2022 DiGi 0 commenti consenso, Garante, GDPR, Regolamento europeo, sanzioni, scuola, Titolare del trattamento

Un’ingiunzione rivolta ad una scuola, ma la portata dell’intervento si estende a tutti gli Enti Pubblici, per i quali il

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Dati ai fini di ricerca

Luglio 27, 2022Luglio 27, 2022 DiGi 0 commenti consenso, dati personali, dati sanitari, Enti pubblici, Garante, GDPR, Regolamento europeo

Un importante parere del Garante sul cosiddetto “consenso a fasi progressive”. Non bisogna mai dimenticare che il GDPR nasce anche

Share
Leggi tutto
Convegni e incontri 

Il consenso, questo sconosciuto

Giugno 23, 2022Giugno 23, 2022 DiGi 0 commenti consenso, Garante, GDPR, Regolamento europeo

Officine dati propone un incontro sia virtuale che in presenza sul tema del consenso, principio importante, ma troppo spesso bistrattato.

Share
Leggi tutto
Sentenze italiane 

La Cassazione sul consenso

Giugno 19, 2022Giugno 19, 2022 DiGi 0 commenti consenso, GDPR, imprese, lavoratori, Regolamento europeo, Titolare del trattamento

La Corte di Cassazione ha dovuto pronunciarsi sul concetto di consenso, questa volta in campo giuslavoristico, e precisamente sui rapporti

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Se i moduli online non necessitano conferma

Giugno 5, 2022Giugno 5, 2022 DiGi 0 commenti consenso, dati personali, GDPR, imprese, Regolamento europeo, sicurezza informatica, Titolare del trattamento

Quante volte è successo che si inizi a compilare un modello online, magari per acquistare qualcosa, oppure perché si è

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Ancora un bilanciamento di diritti

Aprile 13, 2022Aprile 13, 2022 DiGi 0 commenti consenso, dati personali, GDPR, imprese, Regolamento europeo, Titolare del trattamento

Tante volte abbiamo ricordato che la privacy è un bilanciamento di interessi, un gioco di equilibri. Questa volta parliamo del

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Il consenso del minore

Febbraio 7, 2022Febbraio 7, 2022 DiGi 0 commenti consenso, dati personali, GDPR, minori, profilazione, Regolamento europeo, Titolare del trattamento

Si fa presto a dire “minore”: un conto è un bambino di tre anni, altro un ragazzo di diciassette. E

Share
Leggi tutto
Articoli italiani Recensioni 

Un aiuto nella gestione dei consensi

Dicembre 14, 2021Dicembre 14, 2021 DiGi 0 commenti consenso, Enti pubblici, GDPR, imprese, Regolamento europeo, Titolare del trattamento

Non abbiamo mai avuto un grande amore per i sistemi che promettono gestioni automatiche, dato che un sistema privacy è

Share
Leggi tutto
Sentenze italiane 

Parto anonimo, ma fino a un certo punto

Agosto 18, 2021Agosto 18, 2021 DiGi 0 commenti accesso dati riservati, Anonimato, Cassazione, consenso, dati particolarmente sensibili, dati sanitari

Tutte le questioni legate alla privacy sono un gioco di compromessi, di bilanciamenti, non ci sono mai degli assoluti. E’

Share
Leggi tutto
  • ← Precedente

Motto

Dire che non ti importa del diritto alla privacy perché non hai nulla da nascondere è come dire che non ti importa della libertà di espressione perché non hai nulla da dire. (Edward Snowden)

Non faccio nulla di male…

Chi conosce il vostro segreto sarà padrone della vostra libertà (Sigmund Freud)

Articoli recenti

  • La cifratura omomorfica
  • Quali dati a rischio in un pagamento?
  • Anche i monarchi piangono
  • Veicoli connessi e privacy
  • E io pago!

Commenti recenti

  • La certezza del diritto – Privacy Italiana su Videosorveglianza Comuni: diritto d’accesso
  • Giustino BRUNO su Ancora un Comune sanzionato
  • twicsy.com su Privacy per chi è ammanettato
  • Legittimo interesse? Da dimostrare – Privacy Italiana su Il legittimo interesse
  • DiGi su Bonifico errato? La privacy non copre il ricevente

Articoli per data

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    

Categorie

  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Sentenze europee
  • Sentenze italiane
  • Sentenze straniere

Archivi

Gestione

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2023 Privacy Italiana. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.