Salta al contenuto
martedì, Giugno 6, 2023

Privacy Italiana

Come l'Italia intende privacy e protezione dati alla luce delle norme europee

Privacy Italiana

  • Home
  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Sentenze italiane
  • Sentenze europee
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Norme italiane
  • Norme europee
  • Link
    • Link istituzionali
    • Associazioni
    • Riviste e studi
  • Il bestiario del GDPR
  • Privacy Italiana

Mese: Maggio 2021

Articoli italiani 

Si può registrare la conversazione con un medico?

Maggio 29, 2021Aprile 1, 2022 DiGi 2 commenti dati sanitari, privacy, Telecomunicazioni

Questo discorso vale più in generale, ne avevamo parlato diverse volte su queste pagine, ma questo articolo parla nello specifico

Share
Leggi tutto
Sentenze italiane 

Chi sbaglia paga

Maggio 27, 2021Maggio 27, 2021 DiGi 0 commenti danno erariale, Enti pubblici, Garante, giustizia, sanzioni

La Corte dei Conti della Sardegna si è espressa sul danno erariale derivato dalla mancata osservanza delle norme in ambito

Share
Leggi tutto
Sentenze italiane 

Cassazione e trasparenza dell’algoritmo

Maggio 27, 2021Maggio 27, 2021 DiGi 0 commenti Cassazione, consenso, dati personali, Garante, giustizia, trasparenza

Nel giorno del compleanno del GDPR arriva dalla Corte di Cassazione una sentenza molto interessante, dato che stabilisce come un

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Partecipazione popolare senza dati in pubblico

Maggio 26, 2021Maggio 26, 2021 DiGi 0 commenti dati personali, diritto di accesso, Enti pubblici, Garante

La partecipazione popolare è importante ed è uno degli obiettivi di diverse norme, ad esempio il codice degli Enti locali

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Catalogo di donne single? Meglio di no!

Maggio 26, 2021Maggio 26, 2021 DiGi 0 commenti dati personali, Facebook, finalità, giustizia

Certo, l’iniziativa e l’ingegno sono belle doti, ma forse sarebbe meglio orientare queste qualità verso attività più lecite. Anche se

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Casellario e altri dati dei dipendenti

Maggio 26, 2021Maggio 26, 2021 DiGi 0 commenti Controllo lavoratori, dati giudiziari, Enti pubblici, Garante, imprese, sanzioni

Non fa certo piacere mettersi in casa (in senso lato) chi ha consistenti precedenti penali ed è quindi spontaneo verificare

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Green pass vaccinale e privacy

Maggio 26, 2021Maggio 26, 2021 DiGi 0 commenti dati personali, dati sanitari, Emergenza, Garante, green pass, interesse pubblico, sicurezza

La privacy, come il diritto in generale, non è mai fatta di assoluti, ma di bilanciamenti. Il cosiddetto green pass,

Share
Leggi tutto
Articoli italiani Articoli stranieri 

Cloud: qualcosa si muove

Maggio 25, 2021Maggio 25, 2021 DiGi 0 commenti cloud, EDPB, Europa, interesse pubblico, sicurezza informatica

Mentre l’EDPB esprime un primo parere parere favorevole al codice di condotta in materia di cloud computing, la Francia vuole

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Linee guida per DPO in ambito pubblico

Maggio 24, 2021Maggio 24, 2021 DiGi 0 commenti DPO, Enti pubblici, Garante, linee guida, Pubblica Amministrazione, Titolare del trattamento

Troppe volte abbiamo visto gli Enti Pubblici sanzionati per non essere in regola. Ma cosa fa il DPO? Chi è

Share
Leggi tutto
Articoli italiani Sentenze italiane 

Il diritto all’oblio secondo la Cassazione

Maggio 20, 2021Maggio 20, 2021 DiGi 0 commenti Cassazione, dati giudiziari, diritto all'oblio, GDPR, giustizia, Regolamento europeo

Secondo la Corte di Cassazione il diritto all’oblio non si applica quando la conservazione è prevista da una norma, che

Share
Leggi tutto
  • ← Precedente

Motto

Dire che non ti importa del diritto alla privacy perché non hai nulla da nascondere è come dire che non ti importa della libertà di espressione perché non hai nulla da dire. (Edward Snowden)

Non faccio nulla di male…

Chi conosce il vostro segreto sarà padrone della vostra libertà (Sigmund Freud)

Articoli recenti

  • PA e DPO: ora i controlli del Garante
  • Quando si scivola sui rifiuti
  • Un quadro sinottico delle norme UE
  • Corbellerie di aziende e Enti pubblici
  • Limiti alle analisi statistiche

Commenti recenti

  • La certezza del diritto – Privacy Italiana su Videosorveglianza Comuni: diritto d’accesso
  • Giustino BRUNO su Ancora un Comune sanzionato
  • twicsy.com su Privacy per chi è ammanettato
  • Legittimo interesse? Da dimostrare – Privacy Italiana su Il legittimo interesse
  • DiGi su Bonifico errato? La privacy non copre il ricevente

Articoli per data

Maggio 2021
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31  
« Apr   Giu »

Categorie

  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Sentenze europee
  • Sentenze italiane
  • Sentenze straniere

Archivi

Gestione

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2023 Privacy Italiana. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.