Salta al contenuto
domenica, Giugno 4, 2023

Privacy Italiana

Come l'Italia intende privacy e protezione dati alla luce delle norme europee

Privacy Italiana

  • Home
  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Sentenze italiane
  • Sentenze europee
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Norme italiane
  • Norme europee
  • Link
    • Link istituzionali
    • Associazioni
    • Riviste e studi
  • Il bestiario del GDPR
  • Privacy Italiana

portabilità

Articoli italiani Articoli stranieri 

Il Data Act

Febbraio 24, 2022Febbraio 24, 2022 DiGi 0 commenti dati personali, Europa, GDPR, imprese, portabilità, Regolamento europeo

Tra le innovazioni più interessanti del GDPR c’è il concetto di portabilità dei dati, che non solo rappresenta un’opportunità commerciale,

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

Portabilità e competitività: ostacolo o aiuto?

Agosto 31, 2021Settembre 1, 2021 DiGi 0 commenti GDPR, imprese, portabilità, Regolamento europeo

La portabilità dei dati è uno strumento poco utilizzato; soprattutto molto spesso frainteso, dato che molti pensano che si tratti

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

I doveri riguardo la portabilità

Aprile 19, 2021Aprile 19, 2021 DiGi 0 commenti dati personali, GDPR, imprese, portabilità, Regolamento europeo

Una delle novità interessanti del GDPR è stata la portabilità del dato, un’opportunità per cittadini e imprese, che stenta però

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

La portabilità dei dati – questa incompiuta

Febbraio 14, 2020Febbraio 14, 2020 DiGi 0 commenti concorrenza, dati personali, GDPR, imprese, portabilità, Regolamento europeo

Una delle innovazioni interessanti del GDPR è stata l’introduzione del diritto alla portabilità dei dati. Purtroppo non è semplice né

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

La portabilità dei dati

Dicembre 18, 2019Dicembre 18, 2019 DiGi 0 commenti dati personali, Enti pubblici, GDPR, imprese, portabilità, Regolamento europeo, Titolare del trattamento

Il diritto a trasportare i dati è forse una delle innovazioni più interessanti del GDPR, anche se forse una delle

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

La portabilita nei Social

Agosto 10, 2019Agosto 10, 2019 DiGi 0 commenti GDPR, portabilità, Regolamento europeo, Social

L’idea di base è certamente buona: la portabilità dei dati favorisce la concorrenza, facendo sì che il tempo speso da

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

Diritto all’oblio: un paradosso verso il desiderio della memoria?

Settembre 15, 2018Settembre 15, 2018 DiGi 0 commenti dati personali, diritto all'oblio, portabilità, privacy

Questo articolo presenta parecchi punti interessanti, anche se non ci ritorviamo del tutto nella visoione che diritto all’oblio e legittimo

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

Il Garante francese arricchisce il materiale sul GDPR

Agosto 31, 2018Agosto 31, 2018 DiGi 0 commenti Garante, GDPR, intelligenza artificiale, portabilità, Regolamento europeo, valutazione impatto

Anche in lingua inglese, il Garante francese mette a disposizione materiale aggiornato sul GDPR. Sia in lingua francese che inglese,

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

La portabilità dei dati

Agosto 21, 2018Agosto 21, 2018 DiGi 0 commenti dati personali, GDPR, Pizzetti, portabilità, Regolamento europeo

La portabilità dei dati è qualcosa in più del semplice trasferimento delle informazioni fondamentali per iscriversi ad un sito. Tutto

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

I big rispondono al GDPR col data transfer project

Luglio 25, 2018Luglio 25, 2018 DiGi 0 commenti big data, Facebook, GDPR, Google, portabilità, Regolamento europeo

Quando la notizia si è diffusa sembrava l’iniziativa privata di qualche piccola società o di qualche istituzione universitaria, ma presto

Share
Leggi tutto
  • ← Precedente

Motto

Dire che non ti importa del diritto alla privacy perché non hai nulla da nascondere è come dire che non ti importa della libertà di espressione perché non hai nulla da dire. (Edward Snowden)

Non faccio nulla di male…

Chi conosce il vostro segreto sarà padrone della vostra libertà (Sigmund Freud)

Articoli recenti

  • PA e DPO: ora i controlli del Garante
  • Quando si scivola sui rifiuti
  • Un quadro sinottico delle norme UE
  • Corbellerie di aziende e Enti pubblici
  • Limiti alle analisi statistiche

Commenti recenti

  • La certezza del diritto – Privacy Italiana su Videosorveglianza Comuni: diritto d’accesso
  • Giustino BRUNO su Ancora un Comune sanzionato
  • twicsy.com su Privacy per chi è ammanettato
  • Legittimo interesse? Da dimostrare – Privacy Italiana su Il legittimo interesse
  • DiGi su Bonifico errato? La privacy non copre il ricevente

Articoli per data

Giugno 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Mag    

Categorie

  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Sentenze europee
  • Sentenze italiane
  • Sentenze straniere

Archivi

Gestione

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2023 Privacy Italiana. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.