Salta al contenuto
giovedì, Giugno 1, 2023

Privacy Italiana

Come l'Italia intende privacy e protezione dati alla luce delle norme europee

Privacy Italiana

  • Home
  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Sentenze italiane
  • Sentenze europee
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Norme italiane
  • Norme europee
  • Link
    • Link istituzionali
    • Associazioni
    • Riviste e studi
  • Il bestiario del GDPR
  • Privacy Italiana

informativa

Articoli stranieri 

Anche i monarchi piangono

Marzo 15, 2023Marzo 15, 2023 DiGi 0 commenti dati personali, Enti pubblici, Europa, GDPR, informativa, Regolamento europeo, USA

Anche i monarchi soffrono per il trattamento dei dati, ma forse un po’ meno di altri, dato che godono di

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

Agli Istituti di statistica non tutto è concesso

Gennaio 5, 2023Gennaio 5, 2023 DiGi 0 commenti dati particolarmente sensibili, dati personali, Enti pubblici, Garante, GDPR, informativa, privacy, Regolamento europeo, sanzioni, statistica

Perché una nazione possa funzionare occorrono dati, così da calcolare le tendenze e predisporre le infrastrutture. Gli Istituti di statistica

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Siti web e disabili

Dicembre 1, 2022Dicembre 1, 2022 DiGi 0 commenti Disabili, Enti pubblici, GDPR, imprese, informativa, Regolamento europeo

La problematica dell’accesso ai siti WEB di persone con disabilità è certamente importante, ma non sembra avere relazione con la

Share
Leggi tutto
Sentenze europee 

L’importanza di un like

Agosto 3, 2022Agosto 3, 2022 DiGi 0 commenti Corte UE, dati personali, Europa, GDPR, imprese, informativa, Regolamento europeo, Titolare del trattamento

Una sentenza interessante dalla Corte europea, non solo per il caso in sé, quanto per la nozione di Titolare del

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Videoconferenze con informative

Aprile 9, 2022Aprile 9, 2022 DiGi 0 commenti dati personali, Garante, GDPR, informativa, Regolamento europeo, videoconferenza

Applicazione di nicchia fino a poco fa, con la pandemia gli strumenti di videoconferenza, in varie declinazioni, hanno avuto una

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Chi gestisce i dati delle CIE?

Gennaio 11, 2022Gennaio 11, 2022 DiGi 0 commenti carta d'identità, dati personali, Enti pubblici, GDPR, informativa, privacy, Regolamento europeo, Responsabile, Titolare del trattamento

Oggi con la Carta d’Identità Elettronica (o lo SPID) si può entrare in qualunque sito della Pubblica Amministrazione e molte

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Finalmente informative chiare

Dicembre 17, 2021Dicembre 17, 2021 DiGi 0 commenti Enti pubblici, Garante, imprese, informativa, Titolare del trattamento

Bella iniziativa del Garante, che ha premiato alcuni set di icone per realizzare informative semplici, chiare, graficamente accattivanti. Le immagini

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Le icone privacy sul Google Play Store

Agosto 4, 2021Agosto 4, 2021 DiGi 0 commenti app, dati personali, Google, informativa, privacy

Comode e facili da ottenere, le app sono però spesso una via di fuga per tante, troppe informazioni. Quasi nessuno

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Garante e Creative Commons insieme per migliori informative

Luglio 31, 2021Luglio 31, 2021 DiGi 0 commenti consenso, dati personali, Garante, GDPR, informativa, Regolamento europeo

L’informativa è essenziale per consentire un consenso libero ed informato, ma – a parte quei casi dove la confusione e

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

A cosa servono le informative?

Maggio 20, 2021Maggio 20, 2021 DiGi 0 commenti consenso, dati personali, imprese, informativa, trasparenza

Anche ieri lo abbiamo ricordato a proposito della videosorveglianza, ma l’abbiamo già osservato n altre occasioni: troppo spesso le informative

Share
Leggi tutto
  • ← Precedente

Motto

Dire che non ti importa del diritto alla privacy perché non hai nulla da nascondere è come dire che non ti importa della libertà di espressione perché non hai nulla da dire. (Edward Snowden)

Non faccio nulla di male…

Chi conosce il vostro segreto sarà padrone della vostra libertà (Sigmund Freud)

Articoli recenti

  • Un quadro sinottico delle norme UE
  • Corbellerie di aziende e Enti pubblici
  • Limiti alle analisi statistiche
  • Quando l’hacker attacca i dati sanitari
  • Meta risponde al Garante

Commenti recenti

  • La certezza del diritto – Privacy Italiana su Videosorveglianza Comuni: diritto d’accesso
  • Giustino BRUNO su Ancora un Comune sanzionato
  • twicsy.com su Privacy per chi è ammanettato
  • Legittimo interesse? Da dimostrare – Privacy Italiana su Il legittimo interesse
  • DiGi su Bonifico errato? La privacy non copre il ricevente

Articoli per data

Giugno 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Mag    

Categorie

  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Sentenze europee
  • Sentenze italiane
  • Sentenze straniere

Archivi

Gestione

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2023 Privacy Italiana. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.