Quanto possiamo essere tracciati?
Questo caso, di per sé, non solo non è straordinario, ma è anche una buona notizia: un dipendente poco fedele
Read MoreQuesto caso, di per sé, non solo non è straordinario, ma è anche una buona notizia: un dipendente poco fedele
Read MoreAlle pur numerose decisioni dei Garanti di tutto il Continente, si stanno affiancando numerose sentenze delle Corti europee in tema
Read MoreGià la geolocalizzazione in sé può essere fastidiosa in molte circostanze, ma cosa accade quando vengono registrati dati relativi a
Read MoreAbbiamo detto più volte che in periodo emergenziale non si può essere troppo rigidi, ma il principio di proporzionalità deve
Read MoreLa rapida evoluzione dei sistemi tecnici di tracciamento offre grandi potenzialità agli inquirenti, tuttavia richiede anche un’attenta riflessione sui limiti
Read MoreDieci capitoli densi di informazioni e commenti sulla gestione dei dati secondo il diritto europeo ed internazionale. Scorrendo l’indice si
Read MoreLa geolocalizzazione sembra stia diventando la nuova corsa all’oro: in modo più o meno onesto e trasparente i cercatori d’oro,
Read MoreCertamente no: il GDPR, come tutte le norme, nasce per far vivere meglio la gente, per regolare i rapporti tra
Read MoreSempre lo stesso problema: conciliare le legittime aspettative di privacy del lavoratore con le altrettanto legittime aspettative del datore di
Read MoreMentre continua il dibattito sulle app di tracciamento per contrastare la diffusione del Covid-19, i due maggiori player, ovvero Google
Read More