La Corte UE su sanzioni e contitolarità
Continua l’attività della Corte UE relativa all’analisi di casi relativi all’applicazione del Regolamento UE, dove evidentemente le Autorità locali hanno
Read MoreContinua l’attività della Corte UE relativa all’analisi di casi relativi all’applicazione del Regolamento UE, dove evidentemente le Autorità locali hanno
Read MoreProprio mentre l’UE ha raggiunto un accordo sulla regolamentazione dell’AI (peraltro, prime facie, non così incisivo e soprattutto troppo lungo
Read MoreAnche gli organi di polizia devono rispettare alcuni principi fondamentali della normativa privacy. Molto interessante questa sentenza UE, bastata non
Read MoreNon vogliamo anticipare i risultati, né dare giudizi sulla questione. Però il fatto che la Commissione UE venga accusata dal
Read MoreSiamo sempre concentrati sui dati personali, dato che il nostro focus è sul GDPR, ma non bisogna trascurare l’importanza dei
Read MoreMentre gli USA si aggiungono all’elenco degli Stati che tentano di regolamentare l’uso dell’AI – ed è una notizia notevole,
Read MoreForse non specifico sulla privacy, ma il tema del digitale impatta pesantemente sul trattamento dei dati. Pertanto questo elenco delle
Read MoreUn intervento del Garante prima del prossimo simposio, che toccherà tanti temi caldi, come l’AI, le smart cities, la data
Read MoreAlquanto interessante questa sentenza della Corte UE, che Iurat Novi Curia così massimizza: L’articolo 9, paragrafo 1, del regolamento 2016/679
Read MoreLa Corte Europea dei Diritti Umani ha trattato diversi casi che riguardano il trattamento dei dati personali. Ora ha prodotto
Read More