Salta al contenuto
lunedì, Marzo 27, 2023

Privacy Italiana

Come l'Italia intende privacy e protezione dati alla luce delle norme europee

Privacy Italiana

  • Home
  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Sentenze italiane
  • Sentenze europee
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Norme italiane
  • Norme europee
  • Link
    • Link istituzionali
    • Associazioni
    • Riviste e studi
  • Il bestiario del GDPR
  • Privacy Italiana

diritto di accesso

Articoli italiani 

Il diritto d’accesso è fondamentale

Marzo 13, 2023Marzo 13, 2023 DiGi 0 commenti dati personali, diritto di accesso, Enti pubblici, Garante, GDPR, imprese, Regolamento europeo

Tra i diritti degli interessati c’è quello di accesso ai propri dati. Il titolare non può né rifiutarsi di rispondere

Share
Leggi tutto
Sentenze europee 

Accesso ai dati secondo la Corte UE

Febbraio 24, 2023Febbraio 24, 2023 DiGi 0 commenti Corte UE, dati personali, diritto di accesso, Enti pubblici, Garante, GDPR, imprese, Regolamento europeo

Continua l’attività della Corte Europea, che si affianca alle molteplici decisioni dei vari Garanti. In questo caso viene affrontato il

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Diritto di conoscenza, ma non illimitato

Gennaio 20, 2023Gennaio 20, 2023 DiGi 0 commenti Corte UE, dati personali, diritto di accesso, Europa, Garante, GDPR, privacy, Regolamento europeo

L’attenzione degli esperti di privacy in questi giorni è stata attirata da una sentenza della Corte UE, che ha riconosciuto

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

La certezza del diritto

Gennaio 17, 2023Gennaio 17, 2023 DiGi 0 commenti dati personali, diritto di accesso, Enti pubblici, GDPR, privacy, Regolamento europeo, Videosorveglianza

Non è passato molto tempo da quando avevamo segnalato una sentenza che assicura l’accesso alle immagini di videosorveglianza del Comune,

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Monetizzazione dei dati; secondo il Garante è da evitare

Gennaio 13, 2023Gennaio 13, 2023 DiGi 0 commenti dati personali, diritto di accesso, Garante, GDPR, monetizzazione dei dati, Regolamento europeo

L’occasione di un’audizione per realizzare il decreto che recepisca la Direttiva UE in materia di protezione dei consumatori, il Garante

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Videosorveglianza Comuni: diritto d’accesso

Dicembre 23, 2022Dicembre 24, 2022 DiGi 1 commento dati personali, diritto di accesso, Enti pubblici, GDPR, privacy, Regolamento europeo, Videosorveglianza

Tra pubbliche e private, le videocamere di sorveglianza sono sparse ovunque, tanto che persino un aereo caduto in campagna è

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Diritti e doveri non sempre così lineari

Agosto 3, 2022Agosto 3, 2022 DiGi 0 commenti dati personali, diritto di accesso, Enti pubblici, imprese, Regolamento europeo, Titolare del trattamento

Molti avranno sentito dell’iniziativa di MonitoraPA, che ha chiesto di rimuovere Google Analytics dai siti della PA, ne avevamo parlato

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Il video di un esame può essere rilasciato

Luglio 26, 2022Luglio 26, 2022 DiGi 0 commenti dati personali, diritto di accesso, Enti pubblici, GDPR, privacy, Regolamento europeo, Università

Con il COVID molte attività si sono trasferite online, inclusi gli esami universitari o la discussione finale di una tesi.

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

Bolletta della luce per trovare lavoro?

Aprile 11, 2022Aprile 11, 2022 DiGi 0 commenti dati personali, diritto di accesso, Garante, GDPR, imprese, privacy, Regolamento europeo, sanzioni

Oggi trovare lavoro non è facile e le agenzie sono intasate, spesso ricevendo richieste che poco o nulla hanno a

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

L’accesso ai dati è un diritto

Marzo 10, 2022Marzo 10, 2022 DiGi 0 commenti dati personali, diritto di accesso, Garante, GDPR, imprese, Regolamento europeo, Titolare del trattamento

Continua l’attività di controllo del Garante, che stavolta ha riaffermato il principio che l’accesso ai dati è un diritto, garantito

Share
Leggi tutto
  • ← Precedente

Motto

Dire che non ti importa del diritto alla privacy perché non hai nulla da nascondere è come dire che non ti importa della libertà di espressione perché non hai nulla da dire. (Edward Snowden)

Non faccio nulla di male…

Chi conosce il vostro segreto sarà padrone della vostra libertà (Sigmund Freud)

Articoli recenti

  • La cifratura omomorfica
  • Quali dati a rischio in un pagamento?
  • Anche i monarchi piangono
  • Veicoli connessi e privacy
  • E io pago!

Commenti recenti

  • La certezza del diritto – Privacy Italiana su Videosorveglianza Comuni: diritto d’accesso
  • Giustino BRUNO su Ancora un Comune sanzionato
  • twicsy.com su Privacy per chi è ammanettato
  • Legittimo interesse? Da dimostrare – Privacy Italiana su Il legittimo interesse
  • DiGi su Bonifico errato? La privacy non copre il ricevente

Articoli per data

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    

Categorie

  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Sentenze europee
  • Sentenze italiane
  • Sentenze straniere

Archivi

Gestione

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2023 Privacy Italiana. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.