Biometria: frontiera di sicurezza, ma occhio alla privacy
Se incontriamo un familiare o un amico non dobbiamo chiedere i documenti o controllare le impronte: lo riconosciamo dal viso,
Leggi tuttoSe incontriamo un familiare o un amico non dobbiamo chiedere i documenti o controllare le impronte: lo riconosciamo dal viso,
Leggi tuttoTra una folla di cinesi, tipicamente bassi e con i capelli scuri, passa uno svedese alto e biondo: spicca subito
Leggi tuttoMolto utili per risolvere tanti crimini, oggi considerate un po’ meno sicure, dato che l’intelligenza artificiale sta scoprendo che impronte
Leggi tuttoNon è nostro compito entrare nel merito delle ragioni e dei torti dei conflitti che impegnano lo Stato di Israele,
Leggi tuttoAnche se il GDPR è abbastanza chiaro ne definire il trattamento di dati biometrici come ““i dati personali ottenuti da
Leggi tuttoSecondo la Corte UE il Regolamento (UE) 2019/1157 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 giugno 2019, sul rafforzamento
Leggi tuttoAnche se in alcuni casi può essere comodo, perché è facile dimenticarsi il cartellino per la timbrature, più difficile lasciare
Leggi tuttoDiversi media hanno dato spazio alla vicenda di una signora incinta arrestata per un errore del riconoscimento facciale. Senza voler
Leggi tuttoUna recentissima ordinanza di Cassazione, della quale ancora non abbiamo il testo completo (anzi, se qualche lettore la trovasse e
Leggi tuttoPuò essere comodo per tutti: all’ingresso della fabbrica un bel sistema di riconoscimento facciale, per cui non ci sono tornelli
Leggi tutto