Limiti alle analisi statistiche
Che un Istituto nazionale di statistica esista per analizzare i dati è cosa ovvia. Altrettanto naturale che tra i dati
Leggi tuttoChe un Istituto nazionale di statistica esista per analizzare i dati è cosa ovvia. Altrettanto naturale che tra i dati
Leggi tuttoLe raccolte statistiche sono alla base di ogni scelta politica: impossibile stanziare fondi, pianificare infrastrutture, preparare il Paese alle sfide
Leggi tuttoAnche senza la guida autonoma, i veicoli sono sempre più connessi: intrattenimento per i passeggeri, assistenza alla guida, navigatori, scatole
Leggi tuttoNon intendiamo certo citare Meta perché sia il male assoluto, ma perché è una di quelle aziende che ha fatto
Leggi tuttoDa un lato è vero che l’informatica consente un livello di democratizzazione mai visto nella storia, perché il dominio mariorossi.com
Leggi tuttoAnche se la vera guida autonoma non è ancora una realtà, le auto sono sempre più intelligenti: sanno parcheggiare, leggono
Leggi tuttoChe i computer indossabili siano oggetto di ricerca per i tecnici e di desiderio per gli appassionati è storia nota.
Leggi tuttoTutti come gli Ugiuri? Molte delle tecnologie attualmente in uso per combattere la pandemia – obbiettivo assolutamente legittimo – è
Leggi tuttoCerto è un fatto noto: il modo migliore per non perdere i dati è non averli. Però, se proprio si
Leggi tuttoOramai una realtà in Cina, ma anche un modello per alcune amministrazioni locali italiane, il social scoring è sempre più
Leggi tutto