Salta al contenuto
venerdì, Giugno 2, 2023

Privacy Italiana

Come l'Italia intende privacy e protezione dati alla luce delle norme europee

Privacy Italiana

  • Home
  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Sentenze italiane
  • Sentenze europee
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Norme italiane
  • Norme europee
  • Link
    • Link istituzionali
    • Associazioni
    • Riviste e studi
  • Il bestiario del GDPR
  • Privacy Italiana

Mese: Novembre 2022

Articoli italiani 

Quale privacy per i computer in assistenza?

Novembre 30, 2022Novembre 30, 2022 DiGi 0 commenti dati personali, privacy, sicurezza informatica

Abbiamo già segnalato il pericolo di lasciare dati abbandonati o cancellati troppo frettolosamente quando si dismette un dispositivo elettronico. Però

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Europa USA: un rapporto ancora travagliato

Novembre 30, 2022Novembre 30, 2022 DiGi 0 commenti dati personali, Europa, GDPR, privacy, Regolamento europeo, trasferimento dati, USA

Nonostante da ambo le parti ci siano la volontà e l’interesse a regolarizzare i rapporti in termini di trattamento dei

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Nulla da nascondere? Serve la privacy!

Novembre 24, 2022Novembre 24, 2022 DiGi 0 commenti dati personali, diritto all'oblio, GDPR, privacy, Regolamento europeo

Si tratta di un punto di vista piuttosto interessante: la privacy serve proprio a chi non ha nulla da nascondere!

Share
Leggi tutto
Sentenze italiane 

Le PA devono avere algoritmi trasparenti

Novembre 24, 2022Novembre 24, 2022 DiGi 0 commenti algoritmi, dati personali, Esattezza, GDPR, Regolamento europeo, trasparenza

Anche se a prima vista può non sembrare in relazione con la privacy, il principio dell’esattezza del dato è in

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Nuove tecnologie e dubbi costituzionali

Novembre 21, 2022Novembre 21, 2022 DiGi 0 commenti Costituzione, Europa, GDPR, Regolamento europeo

Viviamo in un’era sempre più tecnologica, nel bene – per i servizi offerti e l’accesso illimitato alla conoscenza – e

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

Raccomandazioni per gruppi d’imprese

Novembre 18, 2022Novembre 18, 2022 DiGi 0 commenti EDPB, Garante, GDPR, imprese, Regolamento europeo, trattamento

Poco attraenti per il grande pubblico, le raccomandazioni appena uscite da parte dell’EDPB riguardano la corretta applicazione dell’art. 47 del

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Comuni: il Garante ferma alcune inziative

Novembre 15, 2022Novembre 17, 2022 DiGi 0 commenti dati biometrici, dati personali, Enti pubblici, Garante, GDPR, privacy, Regolamento europeo, riconoscimento facciale

Giusto sperimentare e giusto ricercare soluzioni tecnologiche che agevolino il lavoro, anche quello dei vigili urbani. Tuttavia a tutt c’è

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Protezione dati nel metaverso

Novembre 14, 2022Novembre 14, 2022 DiGi 0 commenti dati personali, GDPR, metaverso, privacy, Regolamento europeo, sicurezza informatica

Alcuni dati riguardanti il metaverso sono ovvi: i dati di accesso, la posizione geografica, l’IP… Insomma, tutti i dati che

Share
Leggi tutto
Sentenze italiane 

Condominio, insoluti e privacy

Novembre 11, 2022Novembre 11, 2022 DiGi 0 commenti Cassazione, condominio, dati personali, GDPR, privacy, Regolamento europeo

Condominio: gioie e dolori. Di solito soprattutto dolori, perchè se è vero che certi lavori, come rifare il tetto, gravano

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

PA: privacy e trasparenza, un aiuto dal Garante

Novembre 9, 2022Novembre 9, 2022 DiGi 0 commenti dati personali, Enti pubblici, Garante, GDPR, privacy, Regolamento europeo, trasparenza

Molte volte abbiamo dovuto parlare dei complessi rapporti tra privacy e trasparenza, che rendono molto difficili e delicate le pubblicazioni

Share
Leggi tutto
  • ← Precedente

Motto

Dire che non ti importa del diritto alla privacy perché non hai nulla da nascondere è come dire che non ti importa della libertà di espressione perché non hai nulla da dire. (Edward Snowden)

Non faccio nulla di male…

Chi conosce il vostro segreto sarà padrone della vostra libertà (Sigmund Freud)

Articoli recenti

  • Quando si scivola sui rifiuti
  • Un quadro sinottico delle norme UE
  • Corbellerie di aziende e Enti pubblici
  • Limiti alle analisi statistiche
  • Quando l’hacker attacca i dati sanitari

Commenti recenti

  • La certezza del diritto – Privacy Italiana su Videosorveglianza Comuni: diritto d’accesso
  • Giustino BRUNO su Ancora un Comune sanzionato
  • twicsy.com su Privacy per chi è ammanettato
  • Legittimo interesse? Da dimostrare – Privacy Italiana su Il legittimo interesse
  • DiGi su Bonifico errato? La privacy non copre il ricevente

Articoli per data

Novembre 2022
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930  
« Ott   Dic »

Categorie

  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Sentenze europee
  • Sentenze italiane
  • Sentenze straniere

Archivi

Gestione

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2023 Privacy Italiana. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.