Le PA devono avere algoritmi trasparenti

Anche se a prima vista può non sembrare in relazione con la privacy, il principio dell’esattezza del dato è in realtà uno dei principi del GDPR. Il fatto che una decisione algoritmica debba poter essere verificata, per trasparenza e per controllo, implica che la sequenza di calcoli, la logica e i parametri utilizzati debbano essere pubblici, così da consentire gli opportuni controlli. E’ una delle conclusioni del TAR della Campania, che si è pronunciato sulla trasparenza degli algoritmi in uso nella Pubblica Amministrazione.
2022-11-24-TAR-Campania-trasparenza-algoritmi