Salta al contenuto
lunedì, Marzo 27, 2023

Privacy Italiana

Come l'Italia intende privacy e protezione dati alla luce delle norme europee

Privacy Italiana

  • Home
  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Sentenze italiane
  • Sentenze europee
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Norme italiane
  • Norme europee
  • Link
    • Link istituzionali
    • Associazioni
    • Riviste e studi
  • Il bestiario del GDPR
  • Privacy Italiana

Videosorveglianza

Articoli stranieri 

L’Australia elimina le videocamere cinesi

Febbraio 23, 2023Febbraio 23, 2023 DiGi 0 commenti Australia, Cina, sicurezza informatica, spionaggio, Titolare del trattamento, Videosorveglianza

Sulla scia di altre nazioni, anche l’Australia elimina le videocamere di sorveglianza cinesi, perché c’è il dubbio che, oltre a

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

La certezza del diritto

Gennaio 17, 2023Gennaio 17, 2023 DiGi 0 commenti dati personali, diritto di accesso, Enti pubblici, GDPR, privacy, Regolamento europeo, Videosorveglianza

Non è passato molto tempo da quando avevamo segnalato una sentenza che assicura l’accesso alle immagini di videosorveglianza del Comune,

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Videosorveglianza ovunque, ma serve ancora?

Gennaio 4, 2023Gennaio 14, 2023 DiGi 0 commenti deep fake, polizia, sicurezza informatica, Videosorveglianza

Era solo questione di tempo: via via che le tecnologie di deep fake per l’alterazione delle immagini, fisse o in

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Videosorveglianza Comuni: diritto d’accesso

Dicembre 23, 2022Dicembre 24, 2022 DiGi 1 commento dati personali, diritto di accesso, Enti pubblici, GDPR, privacy, Regolamento europeo, Videosorveglianza

Tra pubbliche e private, le videocamere di sorveglianza sono sparse ovunque, tanto che persino un aereo caduto in campagna è

Share
Leggi tutto
Sentenze italiane 

Videosorveglianza privata di strada pubblica

Settembre 19, 2022Settembre 19, 2022 DiGi 0 commenti bilanciamento, dati personali, GDPR, privacy, Regolamento europeo, Titolare del trattamento, Videosorveglianza

Abbiamo detto più volte che un sistema di videosorveglianza privato deve riprendere esclusivamente la proprietà dell’interessato e non andare a

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Finta telecamera, vera responsabilità

Agosto 25, 2022Agosto 25, 2022 DiGi 0 commenti Garante, GDPR, privacy, Regolamento europeo, Titolare del trattamento, Videosorveglianza

Mettere una telecamera finta, o solo il cartello di “area videosorvegliata”, oppure mischiare telecamere fere e fasulle per dare l’impressione

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

La sorveglianza di massa di matrice cinese

Luglio 23, 2022Luglio 23, 2022 DiGi 0 commenti Cina, controllo massivo, privacy, riconoscimento facciale, sorveglianza di massa, Videosorveglianza

Tutti come gli Ugiuri? Molte delle tecnologie attualmente in uso per combattere la pandemia – obbiettivo assolutamente legittimo – è

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Lo spioncino digitale: una videosorveglianza

Luglio 9, 2022Luglio 9, 2022 DiGi 0 commenti condominio, dati personali, GDPR, Regolamento europeo, Videosorveglianza

Certo è comodo poter vedere chi sta suonando il campanello del nostro alloggio, per cui gli spioncini sono diffusi da

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Se in vacanza qualcuno ci spia?

Luglio 5, 2022Luglio 5, 2022 DiGi 0 commenti privacy, sicurezza informatica, spionaggio, Videosorveglianza

Qualche tempo fa, parlando con un esperto di sicurezza ambientale e intercettazioni, venimmo a sapere che mentre una volta su

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

La fototrappola intrappla il Comune

Giugno 22, 2022Giugno 22, 2022 DiGi 0 commenti Enti pubblici, Garante, rifiuti, sanzioni, Videosorveglianza

Certo l’abbandono dei rifiuti è un fenomeno in aumento e un comportamento da contrastare, sia per i danni estetici che

Share
Leggi tutto
  • ← Precedente

Motto

Dire che non ti importa del diritto alla privacy perché non hai nulla da nascondere è come dire che non ti importa della libertà di espressione perché non hai nulla da dire. (Edward Snowden)

Non faccio nulla di male…

Chi conosce il vostro segreto sarà padrone della vostra libertà (Sigmund Freud)

Articoli recenti

  • La cifratura omomorfica
  • Quali dati a rischio in un pagamento?
  • Anche i monarchi piangono
  • Veicoli connessi e privacy
  • E io pago!

Commenti recenti

  • La certezza del diritto – Privacy Italiana su Videosorveglianza Comuni: diritto d’accesso
  • Giustino BRUNO su Ancora un Comune sanzionato
  • twicsy.com su Privacy per chi è ammanettato
  • Legittimo interesse? Da dimostrare – Privacy Italiana su Il legittimo interesse
  • DiGi su Bonifico errato? La privacy non copre il ricevente

Articoli per data

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    

Categorie

  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Sentenze europee
  • Sentenze italiane
  • Sentenze straniere

Archivi

Gestione

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2023 Privacy Italiana. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.