Salta al contenuto
domenica, Marzo 26, 2023

Privacy Italiana

Come l'Italia intende privacy e protezione dati alla luce delle norme europee

Privacy Italiana

  • Home
  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Sentenze italiane
  • Sentenze europee
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Norme italiane
  • Norme europee
  • Link
    • Link istituzionali
    • Associazioni
    • Riviste e studi
  • Il bestiario del GDPR
  • Privacy Italiana

sicurezza

Articoli stranieri 

Carcere o riconoscimento facciale?

Agosto 6, 2022Agosto 6, 2022 DiGi 0 commenti dati giudiziari, dati personali, Enti pubblici, GDPR, privacy, Regolamento europeo, sicurezza

Lasciamo da parte il fatto che l’idea di applicarlo solo agli stranieri possa essere discriminatorio. L’idea arriva d’Oltremanica e può,

Share
Leggi tutto
Sentenze europee 

Libertà di stampa: utenti protetti dall’anonimato

Maggio 13, 2022Maggio 13, 2022 DiGi 0 commenti Anonimato, dati personali, Europa, GDPR, giornalismo, privacy, Regolamento europeo, sicurezza

La libertà di stampa si estende a coprire i commenti degli utenti, che possono trincerarsi dietro all’anonimato? Le testate sono

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

Il 5G secondo l’Europa

Marzo 29, 2022Marzo 29, 2022 DiGi 0 commenti 5g, dati personali, Europa, GDPR, Parlamento Europeo, privacy, Regolamento europeo, sicurezza

Spesso la tecnologia 5G viene presentata come un nuovo Eldorado, che consentirà di collegare ogni oggetto al WEB, con grandi

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

La gestione degli accessi fisici

Gennaio 21, 2022Gennaio 22, 2022 DiGi 0 commenti accountability, GDPR, Regolamento europeo, sicurezza, Titolare del trattamento

Avete l’antivirus aggiornato, il firewall di ultima generazione correttamente configurato, una policy di identificazione a due fattori, la VPN, ecc

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Perchè qualunque base dati può essere un rischio

Settembre 27, 2021Settembre 27, 2021 DiGi 0 commenti dati personali, privacy, sicurezza, trattamento

La notte tra il 9 e il 10 novembre 1938 è ricordata come la notte dei cristalli, la notte nelle

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Ancora sulla Cina e la legge simil GDPR

Agosto 23, 2021Agosto 23, 2021 DiGi 0 commenti Cina, dati personali, difesa, Europa, GDPR, imprese, privacy, Regolamento europeo, sicurezza

Senza entrare nel merito economico e politico del contenuto, citiamo questo articolo perché propone un punto di vista che sarà

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Il difficile bilanciamento tra privacy e sicurezza

Agosto 10, 2021Agosto 10, 2021 DiGi 0 commenti Controllo lavoratori, controllo massivo, dati personali, GDPR, privacy, Regolamento europeo, sicurezza, sorveglianza di massa

E’ giusto che un lavoratore sia tutelato nella sua privacy durante la navigazione online, ma è anche giusto proteggere il

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Green pass vaccinale e privacy

Maggio 26, 2021Maggio 26, 2021 DiGi 0 commenti dati personali, dati sanitari, Emergenza, Garante, green pass, interesse pubblico, sicurezza

La privacy, come il diritto in generale, non è mai fatta di assoluti, ma di bilanciamenti. Il cosiddetto green pass,

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

L’Europa per proteggere online i minori

Maggio 1, 2021Maggio 1, 2021 DiGi 0 commenti Europa, internet, minori, sicurezza, web

Sempre più connessi, ma sempre più a rischio. In un’età nella quale la personalità non è ancora formata occorre in

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Riconoscimento facciale: urge chiarezza

Aprile 26, 2021Aprile 26, 2021 DiGi 0 commenti Commissione Europea, Europa, Garante, intelligenza artificiale, Ministero degli Interni, riconoscimento facciale, sicurezza

Un articolo piuttosto critico sul parere del Garante, che aveva riscontrato diverse criticità nel sistema di riconoscimento facciale proposto dal

Share
Leggi tutto
  • ← Precedente

Motto

Dire che non ti importa del diritto alla privacy perché non hai nulla da nascondere è come dire che non ti importa della libertà di espressione perché non hai nulla da dire. (Edward Snowden)

Non faccio nulla di male…

Chi conosce il vostro segreto sarà padrone della vostra libertà (Sigmund Freud)

Articoli recenti

  • La cifratura omomorfica
  • Quali dati a rischio in un pagamento?
  • Anche i monarchi piangono
  • Veicoli connessi e privacy
  • E io pago!

Commenti recenti

  • La certezza del diritto – Privacy Italiana su Videosorveglianza Comuni: diritto d’accesso
  • Giustino BRUNO su Ancora un Comune sanzionato
  • twicsy.com su Privacy per chi è ammanettato
  • Legittimo interesse? Da dimostrare – Privacy Italiana su Il legittimo interesse
  • DiGi su Bonifico errato? La privacy non copre il ricevente

Articoli per data

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    

Categorie

  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Sentenze europee
  • Sentenze italiane
  • Sentenze straniere

Archivi

Gestione

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2023 Privacy Italiana. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.