Salta al contenuto
martedì, Maggio 30, 2023

Privacy Italiana

Come l'Italia intende privacy e protezione dati alla luce delle norme europee

Privacy Italiana

  • Home
  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Sentenze italiane
  • Sentenze europee
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Norme italiane
  • Norme europee
  • Link
    • Link istituzionali
    • Associazioni
    • Riviste e studi
  • Il bestiario del GDPR
  • Privacy Italiana

riconoscimento facciale

Articoli italiani 

Se persino Meta lancia l’allarme sorveglianza…

Gennaio 14, 2023Gennaio 14, 2023 DiGi 0 commenti controllo massivo, dati personali, hacker, privacy, profilazione, riconoscimento facciale, sicurezza informatica, sorveglianza di massa

Non intendiamo certo citare Meta perché sia il male assoluto, ma perché è una di quelle aziende che ha fatto

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

Niente concerto per l’avvocato avversario

Dicembre 27, 2022Dicembre 27, 2022 DiGi 0 commenti dati personali, Europa, GDPR, Regolamento europeo, Riconoscimenti di adeguatezza, riconoscimento facciale, USA

Nel mese di dicembre il Madison Square Garden è particolarmente denso di attività in occasione delle festività natalizie: concerti, spettacoli

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Comuni: il Garante ferma alcune inziative

Novembre 15, 2022Novembre 17, 2022 DiGi 0 commenti dati biometrici, dati personali, Enti pubblici, Garante, GDPR, privacy, Regolamento europeo, riconoscimento facciale

Giusto sperimentare e giusto ricercare soluzioni tecnologiche che agevolino il lavoro, anche quello dei vigili urbani. Tuttavia a tutt c’è

Share
Leggi tutto
Articoli italiani Articoli stranieri 

Polizia: accesso alla videosorveglianza privata?

Luglio 27, 2022Luglio 27, 2022 DiGi 0 commenti privacy, riconoscimento facciale, sorveglianza di massa, USA, videoconferenza

Probabilmente sarà una delle lotte dei prossimi anni, quella tra chi vorrebbe bandire la videosorveglianza, soprattutto con riconoscimento facciale, e

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

La sorveglianza di massa di matrice cinese

Luglio 23, 2022Luglio 23, 2022 DiGi 0 commenti Cina, controllo massivo, privacy, riconoscimento facciale, sorveglianza di massa, Videosorveglianza

Tutti come gli Ugiuri? Molte delle tecnologie attualmente in uso per combattere la pandemia – obbiettivo assolutamente legittimo – è

Share
Leggi tutto
Articoli italiani Articoli stranieri 

Continua il dibattito sul riconoscimento facciale

Giugno 1, 2022Giugno 1, 2022 DiGi 0 commenti Enti pubblici, Europa, GDPR, imprese, privacy, Regolamento europeo, riconoscimento facciale

Purtroppo sarà molto difficile fermare la tendenza, dato che, una volta inventata e diffusa, difficilmente una tecnologia può venire fermata.

Share
Leggi tutto
Articoli italiani Articoli stranieri 

Linee guida sul riconoscimento facciale

Maggio 21, 2022Maggio 21, 2022 DiGi 0 commenti dati personali, EDPB, EDPS, Garante, GDPR, linee guida, privacy, Regolamento europeo, riconoscimento facciale, Titolare del trattamento

Non c’è ancora una normativa vincolante e uniforme, ma si moltiplicano in tentativi di regolamentare il riconoscimento facciale sul Continente.

Share
Leggi tutto
Articoli italiani Articoli stranieri 

Ancora su privacy e guerra

Marzo 14, 2022Marzo 14, 2022 DiGi 0 commenti dati biometrici, dati personali, Emergenza, guerra, riconoscimento facciale

Purtroppo la guerra continua; non vogliamo entrare in altre questioni, ma la tutela della privacy in questi momenti non deve

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Riconoscimento facciale: uso ed abuso

Marzo 10, 2022Marzo 10, 2022 DiGi 0 commenti dati biometrici, dati personali, Garante, GDPR, imprese, Regolamento europeo, riconoscimento facciale, sanzioni

Quando arriva un amico a casa non abbiamo dubbi se aprirgli oppure no: lo riconosciamo a vista, così come capiamo

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Verso la globalizzazione del controllo

Febbraio 27, 2022Febbraio 27, 2022 DiGi 0 commenti controllo massivo, dati personali, GDPR, privacy, Regolamento europeo, riconoscimento facciale, sorveglianza di massa

Anche se i fatti di cronaca di questi giorni sembrano riportare indietro l’orologio di parecchi decenni, la globalizzazione è comunque

Share
Leggi tutto
  • ← Precedente

Motto

Dire che non ti importa del diritto alla privacy perché non hai nulla da nascondere è come dire che non ti importa della libertà di espressione perché non hai nulla da dire. (Edward Snowden)

Non faccio nulla di male…

Chi conosce il vostro segreto sarà padrone della vostra libertà (Sigmund Freud)

Articoli recenti

  • Corbellerie di aziende e Enti pubblici
  • Limiti alle analisi statistiche
  • Quando l’hacker attacca i dati sanitari
  • Meta risponde al Garante
  • Privacy è libertà

Commenti recenti

  • La certezza del diritto – Privacy Italiana su Videosorveglianza Comuni: diritto d’accesso
  • Giustino BRUNO su Ancora un Comune sanzionato
  • twicsy.com su Privacy per chi è ammanettato
  • Legittimo interesse? Da dimostrare – Privacy Italiana su Il legittimo interesse
  • DiGi su Bonifico errato? La privacy non copre il ricevente

Articoli per data

Maggio 2023
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Apr    

Categorie

  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Sentenze europee
  • Sentenze italiane
  • Sentenze straniere

Archivi

Gestione

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2023 Privacy Italiana. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.