Un disservizio nella mail può costituire data breach
Certo l’email è un servizio ormai essenziale, che può creare problemi se non disponibile. Come sempre è questione di misura:
Leggi tuttoCerto l’email è un servizio ormai essenziale, che può creare problemi se non disponibile. Come sempre è questione di misura:
Leggi tuttoCon il cosiddetto “decreto trasparenza” sono cambiate alcune norme sul controllo dei lavoratori, soprattutto riguardo i sistemi automatizzati. Da un
Leggi tuttoUna delle pratiche già in essere da tempo, ma oggi piuttosto rivalutata, è quella del cosiddetto Mystery Shopping. Tutte quelle
Leggi tuttoAbbiamo parlato recentemente delle problematiche relative alla rimozione di un DPO, ma quando la scelta di questa figura si scontra
Leggi tuttoCerto i vantaggi non mancano, ma anche i rischi devono essere valutati: una PA che abbracci il cloud deve mettere
Leggi tuttoAbbiamo parlato diverse volte delle problematiche relative al trasferimento dati tra USA e Europa, dopo le due sentenze Schrems. Ora
Leggi tuttoDimentichiamo le code in ambulatorio per avere una ricetta ricorrente, le attese al telefono per un medico che non risponde
Leggi tuttoNon è sempre facile stabilire quanto sia sicuro un software rispetto ad un altro: un software aperto, rilasciato in forma
Leggi tuttoPer un Ente Pubblico il principio di fondo è chiarissimo e piuttosto semplice da enunciare e comprendere: bisogna pubblicare tutti
Leggi tuttoContinua l’attività della Corte Europea, che si affianca alle molteplici decisioni dei vari Garanti. In questo caso viene affrontato il
Leggi tutto