Salta al contenuto
giovedì, Giugno 30, 2022

Privacy Italiana

Come l'Italia intende privacy e protezione dati alla luce delle norme europee

Privacy Italiana

  • Home
  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Sentenze italiane
  • Sentenze europee
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Norme italiane
  • Norme europee
  • Link
    • Link istituzionali
    • Associazioni
    • Riviste e studi
  • Il bestiario del GDPR
  • Privacy Italiana

pubblicità

Articoli italiani 

Indennizzo per mail indesiderate

Maggio 19, 2022Maggio 19, 2022 DiGi 0 commenti dati personali, e-mail, Europa, Garante, GDPR, imprese, pubblicità, Regolamento europeo

Se si riuscisse per davvero ad essere efficaci nell’azione repressiva le decine di mail inutili, indesiderate, pericolose che ci intasano

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Smartphone telepatico o impiccione?

Dicembre 31, 2021Dicembre 31, 2021 DiGi 0 commenti app, profilazione, pubblicità, sicurezza informatica, smartphone

Sarà capitato a tutti di avere parlato di un oggetto, di un viaggio, di un desiderio e vedersi materializzare la

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Marketing e privacy sono proprio inconciliabili?

Dicembre 21, 2021Dicembre 22, 2021 DiGi 0 commenti GDPR, imprese, marketing, privacy, profilazione, pubblicità, Regolamento europeo

Non è più l’epoca degli annunci generici, delle campagne costose, che lanciano lo stesso messaggio a milioni di persone, con

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

Il Parlamento Europeo su consenso e profilazione

Settembre 2, 2021Settembre 2, 2021 DiGi 0 commenti dati personali, Europa, GDPR, imprese, Parlamento Europeo, profilazione, pubblicità, Regolamento europeo

Un’interessante iniziativa del Parlamento Europeo per regolare la profilazione, a seguito di un consenso informato. L’utilizzo di strumenti digitali per

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Codice di condotta per informazioni commerciali

Maggio 19, 2021Maggio 19, 2021 DiGi 0 commenti accountability, codici di condotta, dati personali, Garante, pubblicità, Titolare del trattamento

La pubblicità è l’anima del commercio, ma può anche essere una grande seccatura. Inoltre non è interesse delle Aziende sprecare

Share
Leggi tutto
Sentenze italiane 

La Cassazione su necessità e minimizzazione

Maggio 6, 2021Maggio 6, 2021 DiGi 0 commenti Cassazione, dati personali, giustizia, minimizzazione, principio di necessità, pubblicità, trasparenza

Un avvocato è stato indagato dal Consiglio dell’Ordine. Lasciamo da parte torti e ragioni, che esulano dai nostri interessi, ed

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Quanto è conforme il sistema pubblicitario?

Marzo 29, 2021Marzo 29, 2021 DiGi 0 commenti dati personali, Garante, GDPR, pubblicità, Regolamento europeo

La pubblicità è l’anima del commercio, ma è anche una fonte di guai quando il Garante inizia ad approfondire. Troppo

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Cosa Google sa di noi

Marzo 4, 2021Marzo 4, 2021 DiGi 0 commenti dati personali, Google, profilazione, pubblicità

Che Google offra i servizi per raccogliere dati non è una novità, ma cosa realmente sa di noi? Probabilmente più

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Cosa si farebbe per uno sconto

Novembre 23, 2020Novembre 23, 2020 DiGi 0 commenti dati personali, marketing, privacy, pubblicità, sicurezza

Certo, lo sconto piace a tutti; non è solo questione di risparmiare in tempi di crisi o poter accedere a

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

Approvato in Spagna il primo codice di condotta

Novembre 7, 2020Novembre 7, 2020 DiGi 0 commenti codici di condotta, Garante, GDPR, pubblicità, Regolamento europeo

Fortemente raccomandati dal GDPR e ottimo strumento per raggiungere una credibile accountability i codici di condotta sono stai oggetto finora

Share
Leggi tutto
  • ← Precedente

Motto

Dire che non ti importa del diritto alla privacy perché non hai nulla da nascondere è come dire che non ti importa della libertà di espressione perché non hai nulla da dire. (Edward Snowden)

Non faccio nulla di male…

Chi conosce il vostro segreto sarà padrone della vostra libertà (Sigmund Freud)

Articoli recenti

  • Ancora una sanzione a un Comune
  • I dati di una città smarriti su chiavetta USB
  • AI dev’essere etica e rispettosa della privacy
  • App ciclo mestruale rimosse in USA
  • Come gestire l’hardware dismesso

Commenti recenti

  • Foto in manette? Meglio di no – Privacy Italiana su Privacy per chi è ammanettato
  • DiGi su Si può registrare la conversazione con un medico?
  • Alessandro Mantegna su Si può registrare la conversazione con un medico?
  • Salvatore Restuccia su Privacy e business: opportunità o intralcio?
  • Un DPO competente e in grado di agire – Privacy Italiana su DPO inadeguato? Titolare sanzionato!

Articoli per data

Giugno 2022
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  
« Mag    

Categorie

  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Sentenze europee
  • Sentenze italiane
  • Sentenze straniere

Archivi

Gestione

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2022 Privacy Italiana. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.