Salta al contenuto
sabato, Marzo 25, 2023

Privacy Italiana

Come l'Italia intende privacy e protezione dati alla luce delle norme europee

Privacy Italiana

  • Home
  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Sentenze italiane
  • Sentenze europee
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Norme italiane
  • Norme europee
  • Link
    • Link istituzionali
    • Associazioni
    • Riviste e studi
  • Il bestiario del GDPR
  • Privacy Italiana

pseudonimizzazione

Articoli italiani 

Pseudonimizzazione contro gli evasori

Maggio 2, 2022Maggio 2, 2022 DiGi 0 commenti dati personali, Enti pubblici, Evasione fiscale, GDPR, privacy, pseudonimizzazione, Regolamento europeo

Tra il rinunciare alla ricerca degli evasori ed il tracciare nominativamente ogni spesa e ogni prelievo c’è una via di

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

L’ICO su gestione e responsabilità

Marzo 10, 2022Marzo 10, 2022 DiGi 0 commenti anonimizzazione, dati personali, Garante, GDPR, pseudonimizzazione, Regolamento europeo

Continua il bel lavoro dell’ICO, questa volta con un opuscolo che si concentra sulle tecnologie che garantiscono la privacy, soprattutto

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Anonimizzazione e pseudonimizzazione

Febbraio 12, 2022Febbraio 12, 2022 DiGi 0 commenti anonimizzazione, dati personali, GDPR, pseudonimizzazione, Regolamento europeo

Anche se ormai sono diversi anni che questi concetti sono stati formalizzati, non è insolito che vengano confusi: un conto

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

L’ICO su anonimizzazione e tecnologia

Febbraio 9, 2022Febbraio 10, 2022 DiGi 0 commenti anonimizzazione, GDPR, pseudonimizzazione, Regolamento europeo

Anche se non più parte dell’UE, l’ICO continua un’interessante attività, posto che la normativa per la protezione dei dati è

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

In UK si parla di anonimizzazione

Luglio 17, 2021Luglio 17, 2021 DiGi 0 commenti anonimizzazione, Garante, GDPR, Gran Bretagna, pseudonimizzazione, Regolamento europeo

Anche se la Gran Bretagna ha lasciato l’Europa il loro Garante continua un’intensa attività, i cui frutti restano applicabili nell’Unione,

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

I dati pseudonimizzati sono personali?

Maggio 14, 2021Maggio 14, 2021 DiGi 0 commenti dati personali, GDPR, pseudonimizzazione, Regolamento europeo, trattamento

La pseudonimizzazione consente di trattare dati apparentemente anonimi, ma di risalire poi alla persona fisica. Ad esempio un laboratorio analisi:

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

La pseudonimizzazione non è facile

Marzo 4, 2021Marzo 4, 2021 DiGi 0 commenti dati particolarmente sensibili, dati personali, Enti pubblici, imprese, pseudonimizzazione, trattamento

Se vado a fare un prelievo di sangue per esami clinici la ricetta del medico passa dall’accettazione, poi dall’infermiera che

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

Il Garante spagnolo sull’art. 25

Novembre 6, 2020Novembre 6, 2020 DiGi 0 commenti blockchain, dati personali, GDPR, minimizzazione, privacy, privacy by default, privacy by design, pseudonimizzazione, Regolamento europeo

Parlando di cifratura e di privacy il Garante spagnolo affronta i principi di minimizzazione, di privacy by design e by

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Il censimento permanente al vaglio del Garante

Febbraio 8, 2020Febbraio 8, 2020 DiGi 0 commenti dati personali, Garante, GDPR, pseudonimizzazione, Regolamento europeo, statistica

Attraverso il censimento si raccolgono immense quantità di dati, utili per comprendere l’evoluzione della Nazione e della società, ma anche

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

Pseudonimizzazione in Europa

Dicembre 9, 2019Dicembre 9, 2019 DiGi 0 commenti anonimizzazione, buone pratiche, Europa, pseudonimizzazione, sicurezza informatica

Anonimizzazione e pseudonimizzazione, queste sconosciute. Se ne è occupata l’Agenzia europea per la sicurezza informatica, producendo un report che può

Share
Leggi tutto
  • ← Precedente

Motto

Dire che non ti importa del diritto alla privacy perché non hai nulla da nascondere è come dire che non ti importa della libertà di espressione perché non hai nulla da dire. (Edward Snowden)

Non faccio nulla di male…

Chi conosce il vostro segreto sarà padrone della vostra libertà (Sigmund Freud)

Articoli recenti

  • La cifratura omomorfica
  • Quali dati a rischio in un pagamento?
  • Anche i monarchi piangono
  • Veicoli connessi e privacy
  • E io pago!

Commenti recenti

  • La certezza del diritto – Privacy Italiana su Videosorveglianza Comuni: diritto d’accesso
  • Giustino BRUNO su Ancora un Comune sanzionato
  • twicsy.com su Privacy per chi è ammanettato
  • Legittimo interesse? Da dimostrare – Privacy Italiana su Il legittimo interesse
  • DiGi su Bonifico errato? La privacy non copre il ricevente

Articoli per data

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    

Categorie

  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Sentenze europee
  • Sentenze italiane
  • Sentenze straniere

Archivi

Gestione

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2023 Privacy Italiana. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.