I dati pseudonimizzati sono personali?
La pseudonimizzazione consente di trattare dati apparentemente anonimi, ma di risalire poi alla persona fisica. Ad esempio un laboratorio analisi: chi consegna le provette, chi effettua il prelievo, chi trasporta i campioni, chi li inserisce nelle apparecchiature possono non avere necessità di conoscere il nominativo, ma alla fine gli esiti devono essere associati al paziente. I dati pseudonimizzati, allora, sono personali o no? Domanda non banale, alla quale questo articolo cerca di rispondere.