Salta al contenuto
venerdì, Giugno 2, 2023

Privacy Italiana

Come l'Italia intende privacy e protezione dati alla luce delle norme europee

Privacy Italiana

  • Home
  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Sentenze italiane
  • Sentenze europee
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Norme italiane
  • Norme europee
  • Link
    • Link istituzionali
    • Associazioni
    • Riviste e studi
  • Il bestiario del GDPR
  • Privacy Italiana

Garante

Articoli stranieri 

Spagna: linee-guida per la PA

Aprile 25, 2023Aprile 25, 2023 DiGi 0 commenti dati personali, Enti pubblici, Garante, GDPR, interesse pubblico, linee guida, privacy, Regolamento europeo

Anche se le regole valgono per tutti, la Pubblica Amministrazione ha le proprie peculiarità, tra scambio di informazioni tra Enti,

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Anche i complimenti sono rischiosi

Aprile 24, 2023Aprile 24, 2023 DiGi 0 commenti dati particolarmente sensibili, dati sanitari, Enti pubblici, Garante, GDPR, Regolamento europeo, sanzioni

Ancora una PA sanzionata, ancora un’ingenuità forse evitabile. Alcuni errori delle PA possono essere imputabili alla scarsità di personale, al

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Anonimizzazione fatta bene

Aprile 7, 2023Aprile 7, 2023 DiGi 0 commenti accountability, anonimizzazione, Enti pubblici, Garante, imprese, ISO, Titolare del trattamento

Negli ambienti attenti alla privacy si cita spesso il caso di una lista “anonima”, tratta da dati sanitari, dove si

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

La Banca d’Italia applica intelligentemente il GDPR

Aprile 4, 2023Aprile 4, 2023 DiGi 0 commenti algoritmi, Enti pubblici, Garante, GDPR, intelligenza artificiale, privacy, Regolamento europeo, sicurezza informatica, Titolare del trattamento

Al di là dei tecnicismi e dell’applicazione specifica, vale la pena di citare questo buon esempio di approccio all’automazione, all’utilizzo

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

L’EDPB sulle raccolte statistiche

Aprile 4, 2023Aprile 4, 2023 DiGi 0 commenti controllo massivo, dati personali, Enti pubblici, Europa, Garante, GDPR, privacy, raccolta dati, Regolamento europeo, statistica

Le raccolte statistiche sono alla base di ogni scelta politica: impossibile stanziare fondi, pianificare infrastrutture, preparare il Paese alle sfide

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Ma si può richiudere il vaso di Pandora?

Marzo 31, 2023Marzo 31, 2023 DiGi 0 commenti dati personali, Garante, imprese, intelligenza artificiale, Regolamento europeo

Stamattina sulle chat specializzate è rimbalzata la notizia dell’intervento del Garante per bloccare ChatGPT, subito ripresa dai mezzi di informazione

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Mail: accesso sì o no?

Marzo 30, 2023Marzo 30, 2023 DiGi 0 commenti dati personali, e-mail, Garante, GDPR, Regolamento europeo, sanzioni

Anche se l’orientamento prevalente è di proteggere la privacy delle comunicazioni, nei riguardi dell’accesso alle mail ci sono state sentenze

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

GDPR: il punto dopo cinque anni

Marzo 30, 2023Marzo 30, 2023 DiGi 0 commenti Enti pubblici, Europa, Garante, GDPR, imprese, Regolamento europeo

Sono ormai passati praticamente cinque anni dall’entrata in vigore del GDPR (sette anni dalla sua pubblicazione, ma fino alla scadenza

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Il diritto d’accesso è fondamentale

Marzo 13, 2023Marzo 13, 2023 DiGi 0 commenti dati personali, diritto di accesso, Enti pubblici, Garante, GDPR, imprese, Regolamento europeo

Tra i diritti degli interessati c’è quello di accesso ai propri dati. Il titolare non può né rifiutarsi di rispondere

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

One stop shop

Marzo 7, 2023Marzo 7, 2023 DiGi 0 commenti dati personali, Europa, Garante, GDPR, imprese, one stop shop, privacy, Regolamento europeo

Un aspetto importante della semplificazione introdotta dal GDPR è quella del cosiddetto One-stop-shop. Quando le normative nazionali erano piuttosto divergenti,

Share
Leggi tutto
  • ← Precedente
  • Successivo →

Motto

Dire che non ti importa del diritto alla privacy perché non hai nulla da nascondere è come dire che non ti importa della libertà di espressione perché non hai nulla da dire. (Edward Snowden)

Non faccio nulla di male…

Chi conosce il vostro segreto sarà padrone della vostra libertà (Sigmund Freud)

Articoli recenti

  • Quando si scivola sui rifiuti
  • Un quadro sinottico delle norme UE
  • Corbellerie di aziende e Enti pubblici
  • Limiti alle analisi statistiche
  • Quando l’hacker attacca i dati sanitari

Commenti recenti

  • La certezza del diritto – Privacy Italiana su Videosorveglianza Comuni: diritto d’accesso
  • Giustino BRUNO su Ancora un Comune sanzionato
  • twicsy.com su Privacy per chi è ammanettato
  • Legittimo interesse? Da dimostrare – Privacy Italiana su Il legittimo interesse
  • DiGi su Bonifico errato? La privacy non copre il ricevente

Articoli per data

Giugno 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Mag    

Categorie

  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Sentenze europee
  • Sentenze italiane
  • Sentenze straniere

Archivi

Gestione

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2023 Privacy Italiana. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.