Spagna: linee-guida per la PA
Anche se le regole valgono per tutti, la Pubblica Amministrazione ha le proprie peculiarità, tra scambio di informazioni tra Enti,
Leggi tuttoAnche se le regole valgono per tutti, la Pubblica Amministrazione ha le proprie peculiarità, tra scambio di informazioni tra Enti,
Leggi tuttoAncora una PA sanzionata, ancora un’ingenuità forse evitabile. Alcuni errori delle PA possono essere imputabili alla scarsità di personale, al
Leggi tuttoNegli ambienti attenti alla privacy si cita spesso il caso di una lista “anonima”, tratta da dati sanitari, dove si
Leggi tuttoAl di là dei tecnicismi e dell’applicazione specifica, vale la pena di citare questo buon esempio di approccio all’automazione, all’utilizzo
Leggi tuttoLe raccolte statistiche sono alla base di ogni scelta politica: impossibile stanziare fondi, pianificare infrastrutture, preparare il Paese alle sfide
Leggi tuttoStamattina sulle chat specializzate è rimbalzata la notizia dell’intervento del Garante per bloccare ChatGPT, subito ripresa dai mezzi di informazione
Leggi tuttoAnche se l’orientamento prevalente è di proteggere la privacy delle comunicazioni, nei riguardi dell’accesso alle mail ci sono state sentenze
Leggi tuttoSono ormai passati praticamente cinque anni dall’entrata in vigore del GDPR (sette anni dalla sua pubblicazione, ma fino alla scadenza
Leggi tuttoTra i diritti degli interessati c’è quello di accesso ai propri dati. Il titolare non può né rifiutarsi di rispondere
Leggi tuttoUn aspetto importante della semplificazione introdotta dal GDPR è quella del cosiddetto One-stop-shop. Quando le normative nazionali erano piuttosto divergenti,
Leggi tutto