e-privacy continua a far parlare di sé
Anche Privacy Italiana ha seguito l’evento, ed è quindi con piacere che segnaliamo questa intervista con l’Ing. Calamari, storico organizzatore
Leggi tuttoAnche Privacy Italiana ha seguito l’evento, ed è quindi con piacere che segnaliamo questa intervista con l’Ing. Calamari, storico organizzatore
Leggi tuttoAncora non lo vediamo sul sito del Garante (anzi, il primo che trova il link farà opera utile a segnalarlo),
Leggi tuttoRitorna a Firenze, dove tutto era cominciato nel 2002, l’ormai storico convegno e-privacy. Si tratta dell’edizione numero 30, a 20
Leggi tuttoPurtroppo la guerra continua; non vogliamo entrare in altre questioni, ma la tutela della privacy in questi momenti non deve
Leggi tuttoAbbiamo detto più volte che in periodo emergenziale non si può essere troppo rigidi, ma il principio di proporzionalità deve
Leggi tuttoAbbiamo sempre cercato di condividere tutti i punti di vista, anche quando non li condividiamo al 100%. Questo articolo evidenzia
Leggi tuttoL’Agenzia delle Entrate è stata incaricata di irrorare la sanzione agli ultra cinquantenni non vaccinati. Non sta a noi valutare
Leggi tuttoUn altro deja-vu: libertà contro sicurezza, salute contro sorveglianza. La Corea del Sud è stata fra le nazioni che hanno
Leggi tuttoL’emergenza sanitaria ha spiazzato tutti, non solo da un punto di vista burocratico. Tuttavia la gestione dei dati, pur con
Leggi tuttoContinua l’attività del Garante per conciliare le necessità di gestione dell’epidemia con la salvaguardia della privacy. Da un lato ha
Leggi tutto