Privacy e software open source
Non è sempre facile stabilire quanto sia sicuro un software rispetto ad un altro: un software aperto, rilasciato in forma
Leggi tuttoNon è sempre facile stabilire quanto sia sicuro un software rispetto ad un altro: un software aperto, rilasciato in forma
Leggi tuttoCerto, tra COVID e guerra il periodo non è dei più facili, anche economicamente, ma non si può evitare di
Leggi tuttoAnche se il Giappone ha già avuto il riconoscimento di adeguatezza, quando si tratta di importanti accordi commerciali è meglio
Leggi tuttoViaggiare può essere bello, ma quando non si sta bene essere a casa propria, con i medici ed i centri
Leggi tuttoMentre molti Paesi hanno usato il GDPR come base per le loro normative sulla protezione dei dati, in Europa si
Leggi tuttoNon c’è ancora una normativa vincolante e uniforme, ma si moltiplicano in tentativi di regolamentare il riconoscimento facciale sul Continente.
Leggi tuttoTra le preoccupazioni sul trattamento dei dati oggi si aggiungono quelle del metaverso: un mondo virtuale, ma non per questo
Leggi tuttoRottamiamo Facebook, Twitter e tutti gli altri Social che oggi conosciamo in favore di Social europei? Mah, l’idea potrà anche
Leggi tuttoQuesti rapporti sono sempre interessanti, ma nel 2020 il GDPR – come peraltro tutto il resto del mondo – ha
Leggi tuttoIl Garante europeo ha pubblicato un’Opinion, la prima del 2021, concentrandosi sulle tematiche dei servii digitali e della loro sicurezza,
Leggi tutto