Salta al contenuto
lunedì, Marzo 27, 2023

Privacy Italiana

Come l'Italia intende privacy e protezione dati alla luce delle norme europee

Privacy Italiana

  • Home
  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Sentenze italiane
  • Sentenze europee
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Norme italiane
  • Norme europee
  • Link
    • Link istituzionali
    • Associazioni
    • Riviste e studi
  • Il bestiario del GDPR
  • Privacy Italiana

EDPS

Articoli stranieri 

Privacy e software open source

Febbraio 27, 2023Febbraio 27, 2023 DiGi 0 commenti EDPS, GDPR, open source, Regolamento europeo, sicurezza informatica

Non è sempre facile stabilire quanto sia sicuro un software rispetto ad un altro: un software aperto, rilasciato in forma

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Tante aspettative, pochi soldi

Ottobre 11, 2022Ottobre 11, 2022 DiGi 0 commenti EDPB, EDPS, Europa, Garante, GDPR, privacy, Regolamento europeo

Certo, tra COVID e guerra il periodo non è dei più facili, anche economicamente, ma non si può evitare di

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

Parere sul trasferimento dati in Giappone

Agosto 26, 2022Agosto 26, 2022 DiGi 0 commenti dati personali, EDPS, Europa, Garante, GDPR, Giappone, Regolamento europeo, trasferimento dati

Anche se il Giappone ha già avuto il riconoscimento di adeguatezza, quando si tratta di importanti accordi commerciali è meglio

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

Un’opinione sul sistema sanitario europeo

Luglio 25, 2022Luglio 25, 2022 DiGi 0 commenti dati particolarmente sensibili, dati personali, dati sanitari, EDPB, EDPS, Europa, Garante, Regolamento europeo

Viaggiare può essere bello, ma quando non si sta bene essere a casa propria, con i medici ed i centri

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Attenzione alle riforme

Luglio 7, 2022Luglio 7, 2022 DiGi 0 commenti dati personali, EDPS, Europa, Garante, GDPR, polizia, Regolamento europeo

Mentre molti Paesi hanno usato il GDPR come base per le loro normative sulla protezione dei dati, in Europa si

Share
Leggi tutto
Articoli italiani Articoli stranieri 

Linee guida sul riconoscimento facciale

Maggio 21, 2022Maggio 21, 2022 DiGi 0 commenti dati personali, EDPB, EDPS, Garante, GDPR, linee guida, privacy, Regolamento europeo, riconoscimento facciale, Titolare del trattamento

Non c’è ancora una normativa vincolante e uniforme, ma si moltiplicano in tentativi di regolamentare il riconoscimento facciale sul Continente.

Share
Leggi tutto
Articoli italiani Articoli stranieri 

Il Data Act e il metaverso

Maggio 18, 2022Maggio 18, 2022 DiGi 0 commenti data act, dati personali, EDPB, EDPS, Garante, GDPR, Parlamento Europeo, Regolamento europeo

Tra le preoccupazioni sul trattamento dei dati oggi si aggiungono quelle del metaverso: un mondo virtuale, ma non per questo

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

I Social gestiti dall’Europa?

Aprile 30, 2022Aprile 30, 2022 DiGi 0 commenti dati personali, EDPS, Europa, Garante, privacy, sicurezza informatica, Social

Rottamiamo Facebook, Twitter e tutti gli altri Social che oggi conosciamo in favore di Social europei? Mah, l’idea potrà anche

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

Report annuale del Supervisor Europeo

Maggio 7, 2021Maggio 7, 2021 DiGi 0 commenti EDPS, Emergenza, Europa, Garante, GDPR, Regolamento europeo

Questi rapporti sono sempre interessanti, ma nel 2020 il GDPR – come peraltro tutto il resto del mondo – ha

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

Digitale service act

Febbraio 10, 2021Febbraio 10, 2021 DiGi 0 commenti EDPS, Europa, Garante, opinion, sicurezza informatica

Il Garante europeo ha pubblicato un’Opinion, la prima del 2021, concentrandosi sulle tematiche dei servii digitali e della loro sicurezza,

Share
Leggi tutto
  • ← Precedente

Motto

Dire che non ti importa del diritto alla privacy perché non hai nulla da nascondere è come dire che non ti importa della libertà di espressione perché non hai nulla da dire. (Edward Snowden)

Non faccio nulla di male…

Chi conosce il vostro segreto sarà padrone della vostra libertà (Sigmund Freud)

Articoli recenti

  • La cifratura omomorfica
  • Quali dati a rischio in un pagamento?
  • Anche i monarchi piangono
  • Veicoli connessi e privacy
  • E io pago!

Commenti recenti

  • La certezza del diritto – Privacy Italiana su Videosorveglianza Comuni: diritto d’accesso
  • Giustino BRUNO su Ancora un Comune sanzionato
  • twicsy.com su Privacy per chi è ammanettato
  • Legittimo interesse? Da dimostrare – Privacy Italiana su Il legittimo interesse
  • DiGi su Bonifico errato? La privacy non copre il ricevente

Articoli per data

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    

Categorie

  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Sentenze europee
  • Sentenze italiane
  • Sentenze straniere

Archivi

Gestione

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2023 Privacy Italiana. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.