Ma sulle mail prevale il GDPR o la direttiva eprivacy?
Nell’articolo precedente abbiamo segnalato il timore che troppa normativa finisca con creare confusione e cadere in contraddizione. Ecco subito un
Leggi tuttoNell’articolo precedente abbiamo segnalato il timore che troppa normativa finisca con creare confusione e cadere in contraddizione. Ecco subito un
Leggi tuttoUna sentenza interessante che riguarda il compromesso nella tutela di diversi diritti. Da un lato il lavoratore ha diritto di
Leggi tuttoOvviamente no! Se vogliamo dirlo in termini tecnici bisogna rispettare il principio di finalità, mentre, da un punto di vista
Leggi tuttoCome sempre, si tratta di compromessi. Da un lato l’accesso alle mail dei dipendenti da parte del datore di lavoro
Leggi tuttoAnche se alcuni esperti hanno rilevato un approccio un po’ morbido, che non chiarisce alcuni dubbi sulla conservazione dei dati
Leggi tuttoSolo ieri avevamo evidenziato come una posizione del Garante non fosse in linea con quella della Corte di Cassazione. Chi
Leggi tuttoAumentano le tutele per le mail dei dipendenti. Con questo documento, datato dicembre scorso, ma pubblicato di recente, l’Autorità definisce
Leggi tuttoGrazie ad un ricorso è stata corretta un’anomalia, un errore logico, prima ancora che giuridico. La legge che obbliga i
Leggi tuttoLa rapidità di una mail rispetto ad un atto ufficiale porta a dare meno peso al contenuto, tuttavia non si
Leggi tuttoUn errore minuscolo, una semplice “i” dimenticata e migliaia di mail militari, contenenti dati delicati o classificati, finiscono in uno
Leggi tutto