Salta al contenuto
lunedì, Marzo 27, 2023

Privacy Italiana

Come l'Italia intende privacy e protezione dati alla luce delle norme europee

Privacy Italiana

  • Home
  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Sentenze italiane
  • Sentenze europee
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Norme italiane
  • Norme europee
  • Link
    • Link istituzionali
    • Associazioni
    • Riviste e studi
  • Il bestiario del GDPR
  • Privacy Italiana

e-mail

Articoli italiani 

Indennizzo per mail indesiderate

Maggio 19, 2022Maggio 19, 2022 DiGi 0 commenti dati personali, e-mail, Europa, Garante, GDPR, imprese, pubblicità, Regolamento europeo

Se si riuscisse per davvero ad essere efficaci nell’azione repressiva le decine di mail inutili, indesiderate, pericolose che ci intasano

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Quando è possibile leggere le mail dei dipendenti?

Maggio 6, 2022Maggio 6, 2022 DiGi 0 commenti Controllo lavoratori, e-mail, imprese, privacy, sicurezza informatica, Titolare del trattamento

Questione delicata e piuttosto ricorrente, molto dibattuta in dottrina e oggetti di diverse sentenze, anche di Corti superiori: è possibile

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

Privacy per le mail aziendali

Marzo 18, 2022Marzo 18, 2022 DiGi 0 commenti dati personali, e-mail, Enti pubblici, Garante, GDPR, imprese, privacy, sanzioni

Le mail aziendali costituiscono da sempre un problema di gestione: quando l’impiegato lascia l’azienda, da un lato il datore di

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

No a multe alla PEC del professionsta

Dicembre 20, 2021Dicembre 20, 2021 DiGi 0 commenti dati personali, e-mail, Garante, imprese, sanzioni

Certo, il Garante tende a dare priorità agli aspetti privacy che a quelli pratici, tuttavia qualche perplessità sulla decisione di

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

Marketing a mezzo mail in Europa

Novembre 18, 2021Novembre 18, 2021 DiGi 0 commenti e-mail, Europa, GDPR, imprese, marketing, Regolamento europeo

Una interessante iniziativa, che compara le regole per il marketing a mezzo mail nei vari Paesi europei. Se infatti in

Share
Leggi tutto
Sentenze europee 

Per la CEDU si può spiare il coniuge

Settembre 8, 2021Settembre 8, 2021 DiGi 0 commenti accesso dati riservati, Corte Diritti Umani, dati personali, e-mail, GDPR, privacy, Regolamento europeo

Avevamo già citato una sentenza di Cassazione che riteneva inaccettabile che un coniuge spiasse le mail ed i messaggi dell’altro.

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Ma è l’unico sistema?

Luglio 27, 2021Luglio 27, 2021 DiGi 0 commenti chat, dati personali, e-mail, Europa, privacy

Che la pedopornografia sia un reato aberrante ed odioso è fuori discussione, quindi è giusto usare ogni mezzo per contrastarlo.

Share
Leggi tutto
Articoli italiani Articoli stranieri 

La privacy dei dipendenti

Luglio 3, 2021Luglio 3, 2021 DiGi 1 commento Controllo lavoratori, e-mail, Enti pubblici, Garante, imprese, sanzioni

Fino a che punto si può controllare un lavoratore? La risposta non è facile e sovente qualcuno scivola. In ogni

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Mail sbagliata? E’ data breach

Maggio 4, 2021Maggio 4, 2021 DiGi 0 commenti Data breach, dati personali, e-mail, Enti pubblici, Garante, imprese, sanzioni

A chi non è capitato di ricevere una mail con in fondo una serie di anatemi per chi ha ricevuto

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Attenzione ai fornitori di servizi

Marzo 29, 2021Marzo 29, 2021 DiGi 0 commenti dati personali, e-mail, Europa, Titolare del trattamento, trasferimento dati

Se il bello di Internet è che non ci sono barriere geografiche, a volte può anche essere un problema, se

Share
Leggi tutto
  • ← Precedente

Motto

Dire che non ti importa del diritto alla privacy perché non hai nulla da nascondere è come dire che non ti importa della libertà di espressione perché non hai nulla da dire. (Edward Snowden)

Non faccio nulla di male…

Chi conosce il vostro segreto sarà padrone della vostra libertà (Sigmund Freud)

Articoli recenti

  • La cifratura omomorfica
  • Quali dati a rischio in un pagamento?
  • Anche i monarchi piangono
  • Veicoli connessi e privacy
  • E io pago!

Commenti recenti

  • La certezza del diritto – Privacy Italiana su Videosorveglianza Comuni: diritto d’accesso
  • Giustino BRUNO su Ancora un Comune sanzionato
  • twicsy.com su Privacy per chi è ammanettato
  • Legittimo interesse? Da dimostrare – Privacy Italiana su Il legittimo interesse
  • DiGi su Bonifico errato? La privacy non copre il ricevente

Articoli per data

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    

Categorie

  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Sentenze europee
  • Sentenze italiane
  • Sentenze straniere

Archivi

Gestione

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2023 Privacy Italiana. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.