Il DPO non è un mero consulente
Un avvocato deve fare gli interessi del cliente, un notaio deve garantire la legalità degli atti. Un avvocato è quindi
Read MoreUn avvocato deve fare gli interessi del cliente, un notaio deve garantire la legalità degli atti. Un avvocato è quindi
Read MoreSappiamo (o dovremmo sapere) che il DPO non solo deve essere nominato in tutti i casi per i quali il
Read MoreFinora non ci sono stati grandi controlli, al di là di situazioni messe sotto osservazione per altri motivi e per
Read MoreAbbiamo parlato recentemente delle problematiche relative alla rimozione di un DPO, ma quando la scelta di questa figura si scontra
Read MoreQuestione interessante. Da un lato il DPO viene pagato dall’organizzazione, che ha quindi tutto il diritto di scegliere la persona
Read MoreParliamoci chiaro: un’azienda – come qualunque consumatore – vuole pagare poco ed ottenere molto. Il mercato dei DPO è poi
Read MoreNell’articolo precedente abbiamo individuato le difficoltà che possono esserci nell’individuare correttamente i tempi di conservazione per le agenzie di selezione
Read MoreTra i vantaggi di un Regolamento unico per tutta Europa vi è il fatto che lo studio di un’Autorità Garante
Read MoreCi risiamo, un altro Comune non ha lavorato bene ed è stato sanzionato dal Garante. A seguito di un accesso
Read MorePer gli Enti pubblici è sempre obbligatorio, mentre per un privato è spesso facoltativo. Ma quando anche un privato deve
Read More