Salta al contenuto
sabato, Marzo 25, 2023

Privacy Italiana

Come l'Italia intende privacy e protezione dati alla luce delle norme europee

Privacy Italiana

  • Home
  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Sentenze italiane
  • Sentenze europee
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Norme italiane
  • Norme europee
  • Link
    • Link istituzionali
    • Associazioni
    • Riviste e studi
  • Il bestiario del GDPR
  • Privacy Italiana

DPO

Articoli italiani 

Ma quando il DPO è incompatibile?

Marzo 1, 2023Marzo 1, 2023 DiGi 0 commenti DPO, Enti pubblici, GDPR, imprese, Regolamento europeo, Titolare del trattamento

Abbiamo parlato recentemente delle problematiche relative alla rimozione di un DPO, ma quando la scelta di questa figura si scontra

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Quando si può cacciare il DPO?

Febbraio 22, 2023Febbraio 22, 2023 DiGi 0 commenti DPO, Enti pubblici, GDPR, imprese, Regolamento europeo, Titolare del trattamento

Questione interessante. Da un lato il DPO viene pagato dall’organizzazione, che ha quindi tutto il diritto di scegliere la persona

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Ma quanto costa il DPO?

Febbraio 16, 2023Febbraio 16, 2023 DiGi 0 commenti dati personali, DPO, Enti pubblici, GDPR, imprese, Regolamento europeo, Titolare del trattamento

Parliamoci chiaro: un’azienda – come qualunque consumatore – vuole pagare poco ed ottenere molto. Il mercato dei DPO è poi

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

I tempi di conservazione

Febbraio 15, 2023Febbraio 15, 2023 DiGi 0 commenti conservazione, DPO, GDPR, Regolamento europeo, Titolare del trattamento

Nell’articolo precedente abbiamo individuato le difficoltà che possono esserci nell’individuare correttamente i tempi di conservazione per le agenzie di selezione

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

Uno studio svedese sui DPO

Febbraio 11, 2023Febbraio 11, 2023 DiGi 0 commenti DPO, Europa, Garante, GDPR, Regolamento europeo, Titolare del trattamento

Tra i vantaggi di un Regolamento unico per tutta Europa vi è il fatto che lo studio di un’Autorità Garante

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Ancora un Comune sanzionato

Gennaio 12, 2023Gennaio 12, 2023 DiGi 1 commento dati personali, DPO, Enti pubblici, Garante, GDPR, Regolamento europeo, Titolare del trattamento

Ci risiamo, un altro Comune non ha lavorato bene ed è stato sanzionato dal Garante. A seguito di un accesso

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Privati e DPO: quando c’è l’obbligo?

Dicembre 23, 2022Dicembre 24, 2022 DiGi 0 commenti DPO, GDPR, imprese, privacy, Regolamento europeo, Titolare del trattamento

Per gli Enti pubblici è sempre obbligatorio, mentre per un privato è spesso facoltativo. Ma quando anche un privato deve

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

Linee guida sui data breach

Ottobre 22, 2022Ottobre 22, 2022 DiGi 0 commenti Data breach, dati personali, DPO, EDPB, Europa, Garante, GDPR, privacy, Regolamento europeo, Titolare del trattamento

Quando arriva il momento più temuto dai DPO (ma in realtà dovrebbe essere più il Titolare a tremare, se fosse

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

La conformità è un’emergenza per i DPO

Ottobre 21, 2022Ottobre 21, 2022 DiGi 0 commenti accountability, dati personali, DPO, Enti pubblici, GDPR, imprese, privacy, Regolamento europeo

Se già all’avvio il GDPR non era semplicissimo da applicare, le emergenze dovute alla pandemia ed alla guerra hanno ulteriormente

Share
Leggi tutto
Sentenze europee 

Un DPO è per sempre?

Ottobre 11, 2022Ottobre 11, 2022 DiGi 0 commenti Corte UE, dati personali, DPO, Europa, GDPR, Regolamento europeo, Titolare del trattamento

Come sempre è una questione di compromessi: da un lato il DPO deve essere indipendente e deve dare una certa

Share
Leggi tutto
  • ← Precedente

Motto

Dire che non ti importa del diritto alla privacy perché non hai nulla da nascondere è come dire che non ti importa della libertà di espressione perché non hai nulla da dire. (Edward Snowden)

Non faccio nulla di male…

Chi conosce il vostro segreto sarà padrone della vostra libertà (Sigmund Freud)

Articoli recenti

  • La cifratura omomorfica
  • Quali dati a rischio in un pagamento?
  • Anche i monarchi piangono
  • Veicoli connessi e privacy
  • E io pago!

Commenti recenti

  • La certezza del diritto – Privacy Italiana su Videosorveglianza Comuni: diritto d’accesso
  • Giustino BRUNO su Ancora un Comune sanzionato
  • twicsy.com su Privacy per chi è ammanettato
  • Legittimo interesse? Da dimostrare – Privacy Italiana su Il legittimo interesse
  • DiGi su Bonifico errato? La privacy non copre il ricevente

Articoli per data

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    

Categorie

  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Sentenze europee
  • Sentenze italiane
  • Sentenze straniere

Archivi

Gestione

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2023 Privacy Italiana. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.