Salta al contenuto
lunedì, Marzo 27, 2023

Privacy Italiana

Come l'Italia intende privacy e protezione dati alla luce delle norme europee

Privacy Italiana

  • Home
  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Sentenze italiane
  • Sentenze europee
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Norme italiane
  • Norme europee
  • Link
    • Link istituzionali
    • Associazioni
    • Riviste e studi
  • Il bestiario del GDPR
  • Privacy Italiana

conservazione

Articoli italiani 

I tempi di conservazione

Febbraio 15, 2023Febbraio 15, 2023 DiGi 0 commenti conservazione, DPO, GDPR, Regolamento europeo, Titolare del trattamento

Nell’articolo precedente abbiamo individuato le difficoltà che possono esserci nell’individuare correttamente i tempi di conservazione per le agenzie di selezione

Share
Leggi tutto
Articoli italiani Sentenze europee 

Ambito telcom: conservazione eccessiva

Settembre 21, 2022Settembre 21, 2022 DiGi 0 commenti conservazione, dati personali, GDPR, Regolamento europeo, Telecomunicazioni

Che le telefonate ed i dati di navigazione possano essere utili per perseguire reati anche gravi non è messo in

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Blockchain e GDPR

Luglio 29, 2022Luglio 29, 2022 DiGi 0 commenti blockchain, conservazione, dati personali, GDPR, Regolamento europeo

Era da un po’ che l’argomento non ritornava alla ribalta, sembrava che blockchain e privacy avessero imboccato due binari paralleli

Share
Leggi tutto
Sentenze europee 

Controllo degli strumenti elettronici con moderazione

Novembre 27, 2021Novembre 27, 2021 DiGi 0 commenti conservazione, controllo massivo, dati personali, Europa, GDPR, Regolamento europeo, sorveglianza di massa

Non è ancora la sentenza, ma l’opinione dell’avvocato generale presso la Corte di giustizia è certamente da tenere in alta

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

La Cina vuole auto meno impiccione

Agosto 20, 2021Agosto 20, 2021 DiGi 0 commenti automotive, conservazione, dati personali, GDPR, privacy, Regolamento europeo

Che siano a guida autonoma o controllate dal guidatore oggi le auto sono comunque computer su ruote: dal controllo degli

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Cancellare i dati non è banale

Maggio 12, 2021Maggio 12, 2021 DiGi 0 commenti accountability, conservazione, dati personali, Titolare del trattamento

Trascorso il periodo di conservazione, che può dipendere da valutazioni dell’organizzazione, da disposizioni di legge o da altri fattori, occorre

Share
Leggi tutto
Sentenze italiane 

Conservare i dati oppure no?

Marzo 18, 2021Marzo 18, 2021 DiGi 0 commenti conservazione, Facebook, Garante, giustizia, sanzioni

A parte l’aspetto della cancellazione in sé, che sarebbe forse out of topic, per quanto molto interessante e fonte di

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Il Garante sul diritto all’oblio

Dicembre 19, 2020Dicembre 19, 2020 DiGi 0 commenti anonimizzazione, conservazione, dati personali, diritto all'oblio, Garante

Anche se la dicitura “diritto all’oblio” non ci è mai piaciuta, perché è impossibile imporre per legge di dimenticare, la

Share
Leggi tutto
Sentenze italiane 

Dati: sequestro per tempo limitato

Dicembre 18, 2020Dicembre 18, 2020 DiGi 0 commenti Cassazione, conservazione, dati personali, giustizia, imprese

Per un giudice il problema è sempre stato conciliare i tempi della giustizia con le necessità produttive di un’azienda: il

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Data retention: per quanto tempo?

Ottobre 15, 2020Ottobre 15, 2020 DiGi 0 commenti conservazione, data retention, dati personali, Titolare del trattamento

Che i dati non debbano essere conservati oltre il necessario è noto ed è logico, ma cosa significa “necessario”? Se

Share
Leggi tutto
  • ← Precedente

Motto

Dire che non ti importa del diritto alla privacy perché non hai nulla da nascondere è come dire che non ti importa della libertà di espressione perché non hai nulla da dire. (Edward Snowden)

Non faccio nulla di male…

Chi conosce il vostro segreto sarà padrone della vostra libertà (Sigmund Freud)

Articoli recenti

  • La cifratura omomorfica
  • Quali dati a rischio in un pagamento?
  • Anche i monarchi piangono
  • Veicoli connessi e privacy
  • E io pago!

Commenti recenti

  • La certezza del diritto – Privacy Italiana su Videosorveglianza Comuni: diritto d’accesso
  • Giustino BRUNO su Ancora un Comune sanzionato
  • twicsy.com su Privacy per chi è ammanettato
  • Legittimo interesse? Da dimostrare – Privacy Italiana su Il legittimo interesse
  • DiGi su Bonifico errato? La privacy non copre il ricevente

Articoli per data

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    

Categorie

  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Sentenze europee
  • Sentenze italiane
  • Sentenze straniere

Archivi

Gestione

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2023 Privacy Italiana. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.