Anonimizzazione e pseudonimizzazione secondo la Corte
Continua il dibattito attorno alla sentenza UE che ha definito i contorni del dato personale e della reale anonimizzazione e
Leggi tuttoContinua il dibattito attorno alla sentenza UE che ha definito i contorni del dato personale e della reale anonimizzazione e
Leggi tuttoNegli ambienti attenti alla privacy si cita spesso il caso di una lista “anonima”, tratta da dati sanitari, dove si
Leggi tuttoBasta attivare la navigazione anonima e possiamo fare tutto ciò che vogliamo. E’ questa la convinzione di molti utenti ed
Leggi tuttoContinua il bel lavoro dell’ICO, questa volta con un opuscolo che si concentra sulle tecnologie che garantiscono la privacy, soprattutto
Leggi tuttoAnche se ormai sono diversi anni che questi concetti sono stati formalizzati, non è insolito che vengano confusi: un conto
Leggi tuttoAnche se non più parte dell’UE, l’ICO continua un’interessante attività, posto che la normativa per la protezione dei dati è
Leggi tuttoAnche se non più parte dell’Europa, la Gran Bretagna continua ad adottare il GDPR ed il suo Garante continua ad
Leggi tuttoAnche se la Gran Bretagna ha lasciato l’Europa il loro Garante continua un’intensa attività, i cui frutti restano applicabili nell’Unione,
Leggi tuttoUna cabina di una funivia si stacca dai cavi ed uccide 14 persone, lasciando orfano e con traumi gravi l’unico
Leggi tuttoAnche se ne abbiamo già parlato, ogni tanto è importante ritornare sull’argomento, soprattutto quando si trovano articoli come questo, che
Leggi tutto