Salta al contenuto
domenica, Giugno 4, 2023

Privacy Italiana

Come l'Italia intende privacy e protezione dati alla luce delle norme europee

Privacy Italiana

  • Home
  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Sentenze italiane
  • Sentenze europee
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Norme italiane
  • Norme europee
  • Link
    • Link istituzionali
    • Associazioni
    • Riviste e studi
  • Il bestiario del GDPR
  • Privacy Italiana

anonimizzazione

Articoli italiani 

Anonimizzazione e pseudonimizzazione secondo la Corte

Maggio 16, 2023Maggio 16, 2023 DiGi 0 commenti anonimizzazione, Enti pubblici, GDPR, imprese, pseudonimizzazione, Regolamento europeo

Continua il dibattito attorno alla sentenza UE che ha definito i contorni del dato personale e della reale anonimizzazione e

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Anonimizzazione fatta bene

Aprile 7, 2023Aprile 7, 2023 DiGi 0 commenti accountability, anonimizzazione, Enti pubblici, Garante, imprese, ISO, Titolare del trattamento

Negli ambienti attenti alla privacy si cita spesso il caso di una lista “anonima”, tratta da dati sanitari, dove si

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Come de-anonimizzare il browser

Luglio 30, 2022Luglio 30, 2022 DiGi 0 commenti anonimizzazione, dati personali, internet, privacy, sicurezza informatica

Basta attivare la navigazione anonima e possiamo fare tutto ciò che vogliamo. E’ questa la convinzione di molti utenti ed

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

L’ICO su gestione e responsabilità

Marzo 10, 2022Marzo 10, 2022 DiGi 0 commenti anonimizzazione, dati personali, Garante, GDPR, pseudonimizzazione, Regolamento europeo

Continua il bel lavoro dell’ICO, questa volta con un opuscolo che si concentra sulle tecnologie che garantiscono la privacy, soprattutto

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Anonimizzazione e pseudonimizzazione

Febbraio 12, 2022Febbraio 12, 2022 DiGi 0 commenti anonimizzazione, dati personali, GDPR, pseudonimizzazione, Regolamento europeo

Anche se ormai sono diversi anni che questi concetti sono stati formalizzati, non è insolito che vengano confusi: un conto

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

L’ICO su anonimizzazione e tecnologia

Febbraio 9, 2022Febbraio 10, 2022 DiGi 0 commenti anonimizzazione, GDPR, pseudonimizzazione, Regolamento europeo

Anche se non più parte dell’UE, l’ICO continua un’interessante attività, posto che la normativa per la protezione dei dati è

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

L’anonimizzazione secondo i britannici

Ottobre 14, 2021Ottobre 14, 2021 DiGi 0 commenti anonimizzazione, dati personali, Garante, GDPR, Gran Bretagna, Regolamento europeo

Anche se non più parte dell’Europa, la Gran Bretagna continua ad adottare il GDPR ed il suo Garante continua ad

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

In UK si parla di anonimizzazione

Luglio 17, 2021Luglio 17, 2021 DiGi 0 commenti anonimizzazione, Garante, GDPR, Gran Bretagna, pseudonimizzazione, Regolamento europeo

Anche se la Gran Bretagna ha lasciato l’Europa il loro Garante continua un’intensa attività, i cui frutti restano applicabili nell’Unione,

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Tragedie, informazione e privacy

Giugno 19, 2021Giugno 19, 2021 DiGi 0 commenti anonimizzazione, dati personali, Garante, GDPR, giornalismo, Regolamento europeo

Una cabina di una funivia si stacca dai cavi ed uccide 14 persone, lasciando orfano e con traumi gravi l’unico

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Anonimizzazione e pseudonimizzazione

Giugno 8, 2021Giugno 8, 2021 DiGi 0 commenti anonimizzazione, dati personali, pseudoanonimizzazione, trattamento

Anche se ne abbiamo già parlato, ogni tanto è importante ritornare sull’argomento, soprattutto quando si trovano articoli come questo, che

Share
Leggi tutto
  • ← Precedente

Motto

Dire che non ti importa del diritto alla privacy perché non hai nulla da nascondere è come dire che non ti importa della libertà di espressione perché non hai nulla da dire. (Edward Snowden)

Non faccio nulla di male…

Chi conosce il vostro segreto sarà padrone della vostra libertà (Sigmund Freud)

Articoli recenti

  • PA e DPO: ora i controlli del Garante
  • Quando si scivola sui rifiuti
  • Un quadro sinottico delle norme UE
  • Corbellerie di aziende e Enti pubblici
  • Limiti alle analisi statistiche

Commenti recenti

  • La certezza del diritto – Privacy Italiana su Videosorveglianza Comuni: diritto d’accesso
  • Giustino BRUNO su Ancora un Comune sanzionato
  • twicsy.com su Privacy per chi è ammanettato
  • Legittimo interesse? Da dimostrare – Privacy Italiana su Il legittimo interesse
  • DiGi su Bonifico errato? La privacy non copre il ricevente

Articoli per data

Giugno 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Mag    

Categorie

  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Sentenze europee
  • Sentenze italiane
  • Sentenze straniere

Archivi

Gestione

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2023 Privacy Italiana. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.