Salta al contenuto
martedì, Marzo 28, 2023

Privacy Italiana

Come l'Italia intende privacy e protezione dati alla luce delle norme europee

Privacy Italiana

  • Home
  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Sentenze italiane
  • Sentenze europee
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Norme italiane
  • Norme europee
  • Link
    • Link istituzionali
    • Associazioni
    • Riviste e studi
  • Il bestiario del GDPR
  • Privacy Italiana

algoritmi

Sentenze italiane 

Algoritmi e PA

Gennaio 20, 2023Gennaio 20, 2023 DiGi 0 commenti algoritmi, dati personali, Enti pubblici, Garante, GDPR, Regolamento europeo

Gli algoritmi pervadono le nostre vite e possono influenzarle anche se non ne siamo consapevoli. Possono anche essere di aiuto

Share
Leggi tutto
Sentenze italiane 

Le PA devono avere algoritmi trasparenti

Novembre 24, 2022Novembre 24, 2022 DiGi 0 commenti algoritmi, dati personali, Esattezza, GDPR, Regolamento europeo, trasparenza

Anche se a prima vista può non sembrare in relazione con la privacy, il principio dell’esattezza del dato è in

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

Si va verso algoritmi pubblici?

Dicembre 15, 2021Dicembre 16, 2021 DiGi 0 commenti algoritmi, Congresso USA, dati bancari, dati personali, intelligenza artificiale, trasparenza, USA

Finora il sogno di sistemi automatici che garantiscano la piena imparzialità delle decisioni si è infranta contro la realtà: gli

Share
Leggi tutto
Articoli italiani Articoli stranieri 

Algoritmi e diritto

Maggio 15, 2021Maggio 15, 2021 DiGi 0 commenti algoritmi, GDPR, giustizia, Regolamento europeo

Utilizzati da tutti, odiati da tanti, apprezzati da molti, gli algoritmi oramai condizionano le nostre vite, dal posto assegnato sull’aereo

Share
Leggi tutto
Articoli italiani 

Algoritmi contro algoritmi

Marzo 30, 2021Marzo 30, 2021 DiGi 0 commenti algoritmi, controllo massivo, privacy, sorveglianza di massa

Scudo contro lancia, carro e cacciacarro, missile e antimissile… La tecnologia bellica è costellata di armi e controarmi difensive. Lo

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

Quis custodiet ipsos custodes?

Novembre 30, 2020Novembre 30, 2020 DiGi 0 commenti algoritmi, GDPR, intelligenza artificiale, Regolamento europeo

Da Giovenale in avanti, il problema si è sempre posto: chi controlla i controllori: se oggi il mondo è controllato

Share
Leggi tutto
Sentenze straniere 

Le conclusioni di un algoritmo si accettano senza capirle?

Novembre 28, 2020Novembre 28, 2020 DiGi 1 commento algoritmi, dati bancari, Garante, giustizia

Se in Italia il catasto viene aggiornato quando capita, i comuni olandesi devono invece aggiornare ogni anno il valore delle

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

Se l’algoritmo decide la tua vita

Novembre 14, 2020Novembre 14, 2020 DiGi 0 commenti algoritmi, dati personali, giustizia, raccolta dati

Chissà se un algoritmo ci avrebbe lasciati nel paradiso terrestre oppure se saremmo stati cacciati ugualmente! Battute a parte, il

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

Olanda e Finlandia per la trasparenza dell’AI

Ottobre 2, 2020Ottobre 2, 2020 DiGi 0 commenti algoritmi, intelligenza artificiale, trasparenza

L’Intelligenza Artificiale è sicuramente utile per regolare i flussi del traffico, controllare la criminalità, gestire meglio le risorse collettive. Ma

Share
Leggi tutto
Articoli stranieri 

Privacy e intelligenza artificiale

Maggio 10, 2020Maggio 10, 2020 DiGi 0 commenti algoritmi, dati personali, Garante, intelligenza artificiale, privacy

L’emergenza di queste settimane ha un po’ fatto mettere da parte altri argomenti, ma non per questo tutte le attività

Share
Leggi tutto
  • ← Precedente

Motto

Dire che non ti importa del diritto alla privacy perché non hai nulla da nascondere è come dire che non ti importa della libertà di espressione perché non hai nulla da dire. (Edward Snowden)

Non faccio nulla di male…

Chi conosce il vostro segreto sarà padrone della vostra libertà (Sigmund Freud)

Articoli recenti

  • La cifratura omomorfica
  • Quali dati a rischio in un pagamento?
  • Anche i monarchi piangono
  • Veicoli connessi e privacy
  • E io pago!

Commenti recenti

  • La certezza del diritto – Privacy Italiana su Videosorveglianza Comuni: diritto d’accesso
  • Giustino BRUNO su Ancora un Comune sanzionato
  • twicsy.com su Privacy per chi è ammanettato
  • Legittimo interesse? Da dimostrare – Privacy Italiana su Il legittimo interesse
  • DiGi su Bonifico errato? La privacy non copre il ricevente

Articoli per data

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    

Categorie

  • Articoli italiani
  • Articoli stranieri
  • Convegni e incontri
  • Recensioni
  • Sentenze europee
  • Sentenze italiane
  • Sentenze straniere

Archivi

Gestione

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright © 2023 Privacy Italiana. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.