Se l’AI comunica numeri di sconosciuti

Spesso l’intelligenza artificiale e il GDPR sono in contrasto, ma finora il problema è sempre stato principalmente l’utilizzo dei dati per l’addestramento. Stavolta dobbiamo commentare il caso di un’AI, quella di WhatsApp, nello specifico, che ha divulgato un numero telefonico. Un utente ha chiesto il numero di un servizio clienti e l’AI ha fornito quello di uno sconosciuto. Un errore può anche capitare, d’accordo, ma quello che ha sconcertato è il fatto che l’AI, invece di riconoscere l’errore, ha iniziato a inventarsi una serie di scuse, come un bambino di tre anni. E poi ci si chiede se un’AI potrà mai ragionare come un umano!